Pagina 22 di 49 PrimaPrima ... 12202122232432 ... UltimaUltima
Risultati da 316 a 330 di 734

Discussione: Legere Signature, la mia esperienza

  1. #316

    Re: Legere Signature, la mia esperienza

    Eh infatti, mi sa che ricarico la postepay e faccio un ordine ad Alessio ;)
    T 10M 1936 - Mark VI 1968 - Sequoia Silver mpc Vibra Master Gerber 8, EB 8, GS Slant 7*, Soloist LS 8
    A 6M 1926 - B&S Series IV 2001 mpc Super Jazz Gerber 6, Syos custom 7
    S Conn Gold Plated 1926 - Sequoia K91 mpc Vintage Gerber 8, Eolo NS 72, Syos custom 8
    Digital Emeo - Cl Buffet RC 21/7 + Flicorno soprano Grassi :)

  2. #317

    Re: Legere Signature, la mia esperienza

    non ricordo bene quale misura fosse quando ho provata la tua hahn.
    forse una 3 molto utilizzata.
    ricordo però molto bene le impressioni che sostanzialmente sono le stesse di Seethorne .
    per replicare la resistenza della hahn e la brillantezza prova direttamente una numerazione non superiore a 2.
    prima di modificarla era molto vicina alla tua.
    per il resto quoto
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  3. #318

    Re: Legere Signature, la mia esperienza

    Era una 2 ;)
    T 10M 1936 - Mark VI 1968 - Sequoia Silver mpc Vibra Master Gerber 8, EB 8, GS Slant 7*, Soloist LS 8
    A 6M 1926 - B&S Series IV 2001 mpc Super Jazz Gerber 6, Syos custom 7
    S Conn Gold Plated 1926 - Sequoia K91 mpc Vintage Gerber 8, Eolo NS 72, Syos custom 8
    Digital Emeo - Cl Buffet RC 21/7 + Flicorno soprano Grassi :)

  4. #319

    Re: Legere Signature, la mia esperienza

    una hahn 2 deve essere assolutamente tremenda :S
    Penso si ragioni dalla 3 in su (che già trovo leggerina)
    IN VENDITA --> Lebyale LR 7

  5. #320

    Re: Legere Signature, la mia esperienza

    mi sta assalendo un dubbio: come vi ho già detto con le Légère ci vado a nozze....
    a seconda dell'apertura dei becchi utilizzo Signature 2.25 e 2.5 (becchi da 6* a 8*)
    poi sono ancora più contento in quanto queste meraviglie di ance Signature funzionano senza problemi sia con legature metal che HR (mia personale esperienza)
    ma il problema che mi si pone in questo momento è: ma se le prossime Signature che acquisterò non andassero bene come quelle che ho? potrei anche svenire...
    allora visto che il sito del Sig.Légère consiglia di tenere in rotazione 2-3 ance occorre che vada dallo spacciatore di Légère, fortunatamente non lontano da casa, a prenderne un altro paio così poi dormo più sereno ;)
    per finire la Légère Signature è come il metano...ti da una mano :D

  6. #321

    Re: Legere Signature, la mia esperienza

    Domanda. Ma quanto durano?
    Come si fa a capire che sono da sostituire?
    Tenore Selmer Mark VI 146XXX
    Tenore Borgani Jubilee Vintage
    Otto Link STM Early Babbitt 105
    Berg Larsen metal 100/3/sms offset

    http://www.youtube.com/user/darionic1?feature=mhee

  7. #322

    Re: Legere Signature, la mia esperienza

    1) Dipende. Quanto suoni? A David avranno una durata (domanda David: hai già buttato qualche legere signature?)
    2) Finchè suonano bene non sono da sostituire... se ad un certo punto il suono si snatura potresti pensare di sostituirla (o per non voler nè saper leggere nè saper scrivere potresti provare a lavorarla, buttarla via per buttarla via un tentativo non si nega)
    IN VENDITA --> Lebyale LR 7

  8. #323

    Re: Legere Signature, la mia esperienza

    mi sembra ricordare che a David durino 1 anno e come le utilizza lui...
    per esser certi della durata bisognerebbe andarsi a leggere tutti i precedenti...lavoraccio!

  9. #324

    Re: Legere Signature, la mia esperienza

    Ho appena acquastato una 3 da Alessio! Fenomenale! La prima prova non mi aveva lasciato molto soddisfatto(probabilmente perchè era mattina ed ero malato...) ma ieri l'ho provata seriamente e, oltre ad essere facilissima da suonare, ha anche un OTTIMO suono!! Sulle basse(che escono a meraviglia!) ha un suono anche abbastanza "caldo"...

    l'unico " problema"...mi scivola continuamente il labbro, è troppo liscia! anche a voi succede??come risolvere??
    Sax: Yanagisawa A992 bronze
    Imboccatura: Vandoren AL3
    Fascetta: Vandoren Leather
    Ance: Vandoren Blu 3.5
    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza.
    Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento

  10. #325

    Re: Legere Signature, la mia esperienza

    boh a me non succede...
    IN VENDITA --> Lebyale LR 7

  11. #326
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: Legere Signature, la mia esperienza

    Forse ti scivola perchè sei troppo teso e non ti rendi conto che contrai i muscoli facciali, prova a rilassarti maggiormente!
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  12. #327

    Re: Legere Signature, la mia esperienza

    Citazione Originariamente Scritto da Isaak76
    Forse ti scivola perchè sei troppo teso e non ti rendi conto che contrai i muscoli facciali, prova a rilassarti maggiormente!
    Io ripego il labbro come nell'impostazione del clarinetto, e i denti li "blocco" subito sotto il labbro...con le ance di canna il labbro rimane ben saldo all'ancia mentre con queste, dato che devo tenerlo teso, scivola fino i denti non finiscono sull'ancia(giusto per intendersi, poi ovviamente non arrivo a mai a quel punto :lol: )

    non credo che dipenda dai muscoli facciali... ;)
    Sax: Yanagisawa A992 bronze
    Imboccatura: Vandoren AL3
    Fascetta: Vandoren Leather
    Ance: Vandoren Blu 3.5
    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza.
    Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento

  13. #328

    Re: Legere Signature, la mia esperienza

    Eccomi qui. Grazie ad Alessio stasera ho potuto soffiare dentro il sax con la Legere Signature, che tra l'altro mi è arrivata con l'autografo del nostro amministratore :)

    Davvero un'ottima ancia. E' da un anno che utilizzo le Hahn ed in pratica è un anno che non cambio ancia (finalmente!!!!! in pratica alterno le stesse due ance da un anno e sono ancora "fresche"). Non conosco la durata di queste Legere ma penso che sarà simile, ossia tanta tanta tanta. Siccome non ho il prosicutto davanti gli occhi e non vedo solo "il mio orticello" (e tra l'altro suono pure...) mi piace provare ciò che si dice essere buono, anche se non lo tratto io.

    L'ancia è pronta, ha un'ottima timbrica ed è omogenea. Ho preso, leggendo i vostri post, una 2,25 visto che normalmente utilizzo una Hahn 2,5. La durezza è stata beccata al primo colpo. Come per le Hahn non rimpiango nulla ma proprio nulla delle ance in canna, anzi benedico il momento nel quale ho iniziato a provarle (le Bari che compravo secoli fa non fanno testo, saranno...scadute, e le avrò suonate 1 ora in tutto, stesso discorso per Fibracelle e Fiberred).

    Il paragone anche se l'ho provata poco, lo faccio quindi con le Hahn. Devo dire che sono molto simili (a proposito io non mi son mai tagliato il labbro con nessuna Hahn o sintetica inn generale) e sinceramente le (minime) differenze riscontrate sono: una leggera facilità nel soffiato per le Hahn le quali hanno certamente anche un volume decisamente maggiore oltre ad una possibilità di gestire le dinamiche maggiori (ma forse questo dipende dal fatto che le mie sono usate e suonate da tanto, non so), mentre le Legere Signature (state lontani dalle Studio...) hanno nel complesso una somiglianza maggiore alle ance in canna (sarà per il volume inferiore o per una maggiore dolcezza del suono) ed un suono certamente più scuro, cosa che a me personalmente piace molto.

    In buona sintesi, due ance, secondo me, da riferimento. L'unica pecca che ho riscontrato nelle Legere è la confezione davvero scomoda rispetto la scatolina cui sono abituato ma tant'è, abbiamo tutti la brutta abitudine di lasciarla montata. Un'altra pecca, a mio parere, è nel prezzo, di ben (quasi) il 45% superiore per le Legere: 8 Euro ad ancia in più non sono certo poche, ma considerate le prestazioni e la durata direi che non è niente di che.

    Il suono con le Hahn lo conoscete quindi non vi tedierò con comparazioni (anche se posso sempre farle se richieste). Vista l'ora ho potuto suonare 10 minuti e ne ho approfittato per registrare questo con la Legere. A voi la parola.

    http://www.filippoparisi.net/music/Legere.mp3
    T 10M 1936 - Mark VI 1968 - Sequoia Silver mpc Vibra Master Gerber 8, EB 8, GS Slant 7*, Soloist LS 8
    A 6M 1926 - B&S Series IV 2001 mpc Super Jazz Gerber 6, Syos custom 7
    S Conn Gold Plated 1926 - Sequoia K91 mpc Vintage Gerber 8, Eolo NS 72, Syos custom 8
    Digital Emeo - Cl Buffet RC 21/7 + Flicorno soprano Grassi :)

  14. #329

    Re: Legere Signature, la mia esperienza

    ho ascoltato il sample ma i conti non mi tornano!
    non senbra neanche una Légère Signature, sarà l'accoppiamento col becco? col sax? boh

  15. #330

    Re: Legere Signature, la mia esperienza

    Giuro! E a me piace molto tra l'altro. Ho registrato come sempre.
    T 10M 1936 - Mark VI 1968 - Sequoia Silver mpc Vibra Master Gerber 8, EB 8, GS Slant 7*, Soloist LS 8
    A 6M 1926 - B&S Series IV 2001 mpc Super Jazz Gerber 6, Syos custom 7
    S Conn Gold Plated 1926 - Sequoia K91 mpc Vintage Gerber 8, Eolo NS 72, Syos custom 8
    Digital Emeo - Cl Buffet RC 21/7 + Flicorno soprano Grassi :)

Pagina 22 di 49 PrimaPrima ... 12202122232432 ... UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. vendo légère signature per soprano 3,5
    Di homer nel forum Ance e legature
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 28th April 2014, 14:56
  2. Legere Signature 2 e 3/4 sax alto
    Di Obizeta nel forum Ance e legature
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 11th March 2014, 19:09
  3. Legere signature
    Di tommalto nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 9th June 2013, 11:58
  4. Ance Legere signature soprano
    Di daveflute77 nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 7th May 2013, 14:37
  5. Legere signature e saliva
    Di sax111 nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 20th February 2013, 08:19

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •