Pagina 12 di 49 PrimaPrima ... 2101112131422 ... UltimaUltima
Risultati da 166 a 180 di 734

Discussione: Legere Signature, la mia esperienza

  1. #166
    L'avatar di Sax O' Phone
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Boplicity, Birdland
    Messaggi
    2,478

    Re: Legere Signature, la mia esperienza

    Si forse, ma visto che usano il termine scrape in 'from the top of the vamp to the tip' mi lascia supporre che qui si intenda come 'piallare' o meglio 'grattare' (skyscraper=grattacielo) e non tagliare/sminuzzare (giustamente dici 'cut' o 'clip')...
    Who's the greatest band around,
    makes the cats jump up and down,
    who's the talk of rhythm town,
    five guy's named Moe, that's us!


    http://www.francescoragnifotografo.i...-Parampara.png

  2. #167

    Re: Legere Signature, la mia esperienza

    Ne ho presa una per alto, Legere Signature (io provo sempre, questo è il mio secondo nome di battesimo .... :ghigno: ) E' TROPPO DURA .... URGONO CONSIGLI PRATICI per alleggerirla ..... come fare? Quale è il punto nevralgico su cui agire ?
    Conosco bene la teoria (Larry Teal), ma non l'ho mai messa in pratica ......

  3. #168
    L'avatar di Sax O' Phone
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Boplicity, Birdland
    Messaggi
    2,478

    Re: Legere Signature, la mia esperienza

    Sconsigliato ritoccarle: prova legature differenti (a me è andata bene) oppure c'è pure la politica Legérè della sostituzione entro 30 gg dall'acquisto...
    Who's the greatest band around,
    makes the cats jump up and down,
    who's the talk of rhythm town,
    five guy's named Moe, that's us!


    http://www.francescoragnifotografo.i...-Parampara.png

  4. #169

    Re: Legere Signature, la mia esperienza

    @Sax O' Phone: resteremo con il dubbio! :lol:
    Penso che abbiamo confuso le idee usando un verbo per indicare un'azione e il sostantivo del verbo per indicare un'altra azione.
    Comunque a occhio... con una lametta da barba... l'ancia la tagli come il burro senza che si sfibri

    "to scrape" sarebbe raschiare, in "inglese tecnico". "scrape" è raschietto. Però l'inglese è flessibile... :lol:

  5. #170
    L'avatar di Sax O' Phone
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Boplicity, Birdland
    Messaggi
    2,478

    Re: Legere Signature, la mia esperienza

    Ma sì, raschiare è il significato, sicuramente; per il taglio parlerebbero di cut o clip; per lavorare i materiali plastici è normale usare taglierini o bisturi per rasciare, assottigliando gli spessori, usandoli appunto perpendicolarmente alla superficie.
    Who's the greatest band around,
    makes the cats jump up and down,
    who's the talk of rhythm town,
    five guy's named Moe, that's us!


    http://www.francescoragnifotografo.i...-Parampara.png

  6. #171

    Re: Legere Signature, la mia esperienza

    Citazione Originariamente Scritto da gene
    Ne ho presa una per alto, Legere Signature (io provo sempre, questo è il mio secondo nome di battesimo .... :ghigno: ) E' TROPPO DURA .... URGONO CONSIGLI PRATICI per alleggerirla ..... come fare? Quale è il punto nevralgico su cui agire ?
    Conosco bene la teoria (Larry Teal), ma non l'ho mai messa in pratica ......
    Che numero hai preso? E cosa usi di solito?
    Larry Guy consiglia a pag.22 di fare delle passate dalla linea centrale dell'ancia alla punta ma fermandosi prima, senza toccarla: questo partendo dalla parte centrale alla spalla da una parte e poi dall'altra.
    Non so se conviene rischiare, però...

  7. #172

    Re: Legere Signature, la mia esperienza

    maurisax@: sono contento che ti trovi bene con Légère Signature ;)

    OT: tempo fa qualcuno diceva che il Forum era diventato monotono, privo di...non so cosa o qualcosa del genere...beh bastano un paio di ance per riscaldare l'ambiente... :lol: e la musica continua!

  8. #173

    Re: Legere Signature, la mia esperienza

    @gene: vendila e prendine una più morbida.
    Se la gratti il rischio di buttarla via è alto e comunque devi comprarne una nuova.
    Una valutazione attendibile la fai solo se hai una uniformità nei parametri di comparazione.

  9. #174

    Re: Legere Signature, la mia esperienza

    Gian Franco ... talvolta basta poco per creare tensione (quella giusta) ...... :ghigno:
    Comunque mi offrirò come cavia, tenterò di alleggerire l'ancia ..... (sono quasi convinto che quando le Ditte ti dicono o ti sconsigliano di fare una cosa, è perchè, se lo fai, poi funziona ......).
    Io nel secolo scorso, usavo le Bari (adesso in Italia è rimanso Fra ... :D ) e le modificavo a piacere ..... perchè qui non dovrebbe funzionare ...... mi butto !!! lo faccio !!! vs. mi butto !!! la butto .... vediamo chi vince .... però se funziona voglio le royalties.

  10. #175

    Re: Legere Signature, la mia esperienza

    la fortuna aiuta gli audaci ;)
    però muoviti con molta circospezione...
    sulle royalties no problems...

  11. #176

    Re: Legere Signature, la mia esperienza

    Citazione Originariamente Scritto da gf104
    la fortuna aiuta gli audaci ;)
    però muoviti con molta circospezione...

    Piu' che altro muoviti e facci sapere che siamo qui con la lametta in mano pronta a scattare :\\:
    S MK VI
    A MK VI/KING SS '63/KING SS '71
    T MK VI/SBA/KING SS '64
    Clar. in SIb Selmer Recital
    Clar. in DO LaRipamonti 105

  12. #177

    Re: Legere Signature, la mia esperienza

    :lol:

  13. #178

    Re: Legere Signature, la mia esperienza

    ragazzi, allora non leggete mai quello che scrivo (peggio per voi, ehehe). Io le ho gia' ritoccate. Ho una 3 per tenore che era durissima e l'ho lavorata con la carta vetrata extra fine. Il risultato e' stato piuttosto scarso nel senso che effettivamente si riesce ad asportare materiale ma con moltissima pressione e forza e in piu' la superficie rimane troppo ruvida e piena di "peletti" impossibili da tirar via. Insomma dal punto di vista sonoro l'ho ammorbidita e ora riesco a suonarla ma non abbastanza facilmente come vorrei. Non si riesce ad abbassare la gradazione in maniera uniforme, tant'e' che ne ho comprato una nuova piu' leggera. Consiglio definitivo: non la toccate
    Presidente del SottoClub SA 80 Serie I
    socio onorario del club Mark VI Society

    tenor sax:

    Selmer SA80 serie I
    Grassi T460 Jazzy line

    sopr.sax:
    R&C R1

  14. #179
    L'avatar di Sax O' Phone
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Boplicity, Birdland
    Messaggi
    2,478

    Re: Legere Signature, la mia esperienza

    Amen fratello Ste!
    Who's the greatest band around,
    makes the cats jump up and down,
    who's the talk of rhythm town,
    five guy's named Moe, that's us!


    http://www.francescoragnifotografo.i...-Parampara.png

  15. #180

    Re: Legere Signature, la mia esperienza

    Scusate l'intrusione :ghigno: vorrei provare a suggerire un 'metodo di alleggerimento' che spesso utilizzo io sulle ance di canna (nella fattispecie le Marca Jazz) e che mi da quasi sempre risultati ottimi. Inizialmente anch'io agivo sulla parte superiore dell'ancia (quella che va a contatto con il labbro inferiore per intenderci) grattando qua e la ma nella quasi totalità dei casi andava a finire che sbilanciavo l'ancia che diventava insuonabile e di conseguenza dovevo buttarla via.... negli ultimi tempi ho comprato una spugnetta di carta vetrata sottile (non so tecnicamente come si chiama ma la trovo in ferramenta al costo di 50 centesimi). Con movimento rotatorio ed applicando una pressione il più possibile costante pressando dalla parte superiore appunto l'ancia con quattro dita, vado a carteggiare la parte inferiore dell'ancia (ovvero quella che va a contatto con tavola/binari/finestra). Chiaramente due colpetti, sciacquatina a poi prova per evitare di eccedere e quindi rovinare l'ancia.

    Ecco, io ignoro come possa essere costruita un'ancia sintetica e soprattutto sono sicuro che comunque, anche in questo lato della faccenda, le differenze con un'ancia di canna siano sostanziali quindi non posso sapere se questo metodo funzioni anche sulle Legere....

    Ma sono sicuro che in tal senso al più presto Gene ce lo dirà, non è vero? :ghigno:
    Tenore Yamaha YTS 62 - Drake Boney James 8* - Rico Plasticover 3 - Rovner Versa

    Sikania Live Band

Pagina 12 di 49 PrimaPrima ... 2101112131422 ... UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. vendo légère signature per soprano 3,5
    Di homer nel forum Ance e legature
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 28th April 2014, 14:56
  2. Legere Signature 2 e 3/4 sax alto
    Di Obizeta nel forum Ance e legature
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 11th March 2014, 19:09
  3. Legere signature
    Di tommalto nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 9th June 2013, 11:58
  4. Ance Legere signature soprano
    Di daveflute77 nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 7th May 2013, 14:37
  5. Legere signature e saliva
    Di sax111 nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 20th February 2013, 08:19

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •