Pagina 5 di 49 PrimaPrima ... 3456715 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 734

Discussione: Legere Signature, la mia esperienza

  1. #61

    Re: Legere Signature, la mia esperienza

    Se non soffiano... Non è che mi garbino troppo!
    Come vengono fuori i subtones?
    S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
    Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
    A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
    T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
    B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
    Akai Ewi 5000

  2. #62

    Re: Legere Signature, la mia esperienza

    a me escono uguali che con quelle di canna...
    veramente doc è impressionante la somiglianza...rispetto alle mie sono un po' piu aperte e leggermente piu' chiare in alto, ma io avevo le vandoren blu che sono le ance piu' scure e attufate che abbia mai suonato =)

    domani ti faccio un sample in subtones...
    Forgive me Charlie Parker, wherever you are.
    clicca qui!
    JAZZ SHIRT

  3. #63

    Re: Legere Signature, la mia esperienza

    mi fa piacere che la plasticazza ottenga nuovi consensi.
    anche io proverò queste signature (le studio cut le trovavo troppo dure) rispetto alle bari.
    ciao fra
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  4. #64

    Re: Legere Signature, la mia esperienza

    Citazione Originariamente Scritto da fcoltrane
    anche io proverò queste signature (le studio cut le trovavo troppo dure) rispetto alle bari.
    Non è che forse avevi sbagliato numero? ;)

  5. #65

    Re: Legere Signature, la mia esperienza

    fcoltrane@ la plasticazza Signature fa il suo dovere alla grande ma un tuo commento da esperto farà molto piacere ;)
    ma farà piacere leggere anche i commenti di altri esperti che in questo momento sono un pochino scettici e sono in attesa di riceverla

  6. #66
    L'avatar di Sax O' Phone
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Boplicity, Birdland
    Messaggi
    2,478

    Re: Legere Signature, la mia esperienza

    Mah, io mi fido sia di David, sebbene non abbia assolutamente i suoi polmoni e la sua abilità, che di Koko, che è certamente in grado di valutare la cosa; rimango scettico perchè sono stato scottato la prima volta quando tutti decantavano le Legere appena uscite sul mercato, e che comprai poco avvedutamente...
    Who's the greatest band around,
    makes the cats jump up and down,
    who's the talk of rhythm town,
    five guy's named Moe, that's us!


    http://www.francescoragnifotografo.i...-Parampara.png

  7. #67

    Re: Legere Signature, la mia esperienza

    parole sante...ma se anche un pivello si trova bene!
    poi mi farà molto piacere leggere un tuo commento sulle Signature.
    sempre molto interessante e istruttivo leggere i commenti di tutti quelli che hanno esperienza e suonano da molti anni

  8. #68

    Re: Legere Signature, la mia esperienza

    Citazione Originariamente Scritto da Sax O' Phone
    ..... e che comprai poco avvedutamente...
    Esagerato! Alla fine stai parlando di un'ancia, mica di un Super Balanced :lol:
    Tenore Selmer Mark VI
    Alto Cannonball Big Bell Stone Series
    Soprano Yamaha YSS 675
    Wind Control. Yamaha WX5

    My Music Blog: http://jazzsounddevelopment.blogspot.com/
    Sax On The Tube: http://saxonthetube.blogspot.it/

  9. #69

    Re: Legere Signature, la mia esperienza

    Tutto si riduce a una serie di esigenze (più o meno "sensate") che uno ha.
    Io, per una serie di ragioni che non sto qui a spiegare pubblicamente (perchè sarebbero tediose) preferisco le ance di canna... però, avendole provate in diverse gradazione (le Légère Signature) e avendoci fatto diversi concerti, posso dire che queste Signature funzionano bene. :zizizi))

  10. #70

    Re: Legere Signature, la mia esperienza

    la mia esperienza è stata simile a quella di Sax O'phone
    le ance che ho provato dalla 2 alla 3 e qualcosa passando dai gradi intermedi
    (ho provato pure a limarle rovinandole del tutto).
    sono fiducioso invece per queste signature .
    l'unico elemento che mi preoccupa è dato dal fatto che sia Koko sia David utilizzano bocchini del tutto diversi da quelli che abitualmente utilizzo io.
    in realtà alcune ance non legano con alcuni bocchini (o per lo meno io non riesco a farli legare)
    ciao fra
    .
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  11. #71
    L'avatar di Sax O' Phone
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Boplicity, Birdland
    Messaggi
    2,478

    Re: Legere Signature, la mia esperienza

    Citazione Originariamente Scritto da Mad Mat
    Esagerato! Alla fine stai parlando di un'ancia, mica di un Super Balanced :lol:
    Dici bene, ma in proporzione sartebbe un SBA di Coltrane, quello che non ha mai suonato perchè faceva schifo, ma che ho vinto all'asta di Sotheby, nel senso di quello che costano in proprzione.
    E poi comunque io alle ance ci tengo: ormai è un'ossessione farle suonare tutte dopo un lungo trattamento di rodaggio che mi impegna per giorni & giorni; poi arriva 'sta roba di plasticaccia e NON suona come vorrei e non posso neppure trattarla a dovere... vabbhe, vorrà dire che ne compro un'altra! :cry:

    A me la #3 Tenor non suona neppure sul FL che suona qualsiasi altra ancia: magari la provo sul Rico Royal Graftonite!
    :!:
    Who's the greatest band around,
    makes the cats jump up and down,
    who's the talk of rhythm town,
    five guy's named Moe, that's us!


    http://www.francescoragnifotografo.i...-Parampara.png

  12. #72

    Re: Legere Signature, la mia esperienza

    fcoltrane@ le Signature le ho provate su diversi becchi sia ebanite che metallo però mai su becchi Guardala...
    comunque fra, se provi una Signature 2.75 sulla tua collezione di Guardala e non ti trovi bene sai già a chi rispedirla...

    non ho particolari esigenze come tzadik e molti altri Musicisti, per me un prodotto come becco e ancia deve funzionare facilmente, subito e bene senza troppe menate tipo questo becco lo devi domare perchè poi vedrai che sfumature ti offrirà e via di questo passo oppure le ance di canna devono essere rodate, (vedi i suggerimenti di AlexanderReeds-breaking in a new reed ecc) smanacciate ecc ecc. qualche esperto le ance se le lima pure...devo passare la vita a coccolare le ance? la Signature la posiziono sul/i becco/i e funziona subito senza tante storie
    ovviamente questo è il mio punto di vista da beginner e non da esperto quindi regolatevi

  13. #73

    Re: Legere Signature, la mia esperienza

    concordo se suona meglio della mia bari sul mio bocchino titolare diventa lei la titolare.eheheh
    in realtà mi è sempre capitato che quello che trovo da una parte (facilità di emissione ) lo perdo da una altra (suono timbro volume ecc)
    il compromesso è la mia parola d'ordine.


    ciao fra
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  14. #74
    L'avatar di Sax O' Phone
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Boplicity, Birdland
    Messaggi
    2,478

    Re: Legere Signature, la mia esperienza

    Indovinate un po'? Dopo che il buon Marco ha aperto questo thread ho riesumato le Legere che presi tempo fa; come ho scritto le avevo abbandonate perchè non mi soddisfacevano: sono dei modelli differenti dalle nuove Signature, quindi vado un po' fuori tema, ma insomma mi spiaceva un po' non riuscire a sfruttarle a dovere.
    Come ho scritto la Studio Cut è decente, ma la Tenor sui miei becchi è addirittura inuttilizzabile.
    Poi mi avete fatto pensare, ed ho riesumato pure il buon vecchio Rico Royal Graftonite; una caratteristica di questi becchi, oltre ad essere molto economici (lo pagai ben 19 USD!), è che hanno la base d'appoggio con una finissima zigrinatura che permette all'ancia di vibrare liberamente (almeno credo).
    Per farla breve ho messo la tremenda Legere Tenor #3 su questo becco A5 con una legatura BG Standard (cuoio e gomma), ho dovuto inspessire un po' il chiver usando del nastro di teflon, ed ho cominciato a soffiare un po' di triadi, etc.
    Insomma, forse riuscirò a consumare anche quest'ancia, che ora sembra suonare discretamente...

    Meditate gente, meditate! O forse dovrei farlo io?
    ;)

    Who's the greatest band around,
    makes the cats jump up and down,
    who's the talk of rhythm town,
    five guy's named Moe, that's us!


    http://www.francescoragnifotografo.i...-Parampara.png

  15. #75

    Re: Legere Signature, la mia esperienza

    Indovinate un pò chi mi ha scritto ieri sera????
    Dal sopranino al baritono R&C
    http://www.davidbrutti.com

Pagina 5 di 49 PrimaPrima ... 3456715 ... UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. vendo légère signature per soprano 3,5
    Di homer nel forum Ance e legature
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 28th April 2014, 14:56
  2. Legere Signature 2 e 3/4 sax alto
    Di Obizeta nel forum Ance e legature
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 11th March 2014, 19:09
  3. Legere signature
    Di tommalto nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 9th June 2013, 11:58
  4. Ance Legere signature soprano
    Di daveflute77 nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 7th May 2013, 14:37
  5. Legere signature e saliva
    Di sax111 nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 20th February 2013, 08:19

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •