Citazione Originariamente Scritto da Sax O' Phone
Insomma, dopo una quindicina di minuti di tentativi mi dico: proviamo il setup che usavo prima, e recupero l'ancia rodata più recente (Marca Jazz 3) che ho, anche se non mi piace moltissimo come suono (un po' mollaccioso), torno alla legatura FL Ultimate e vado di triadi e septadi (?): finalmente non faccio più fatica e controllo l'imboccatura senza problemi! Posso concentrarmi sul suono...
Strana esperienza: come quando in una giornata piovosa l'ancia di canna che il giorno prima suonava perfettamente fa veramente pena...
Con le ance di canna tutto si riduce a umettarle correttamente prima dell'uso. Tendendo conto dell'umidità del posto in cui sono state conservate e dell'umidità nel luogo in cuoi si andrà a suonare/suonarale
Per quello che ho verificato io, se umettate correttamente... poi funzionano bene (o non funzionano proprio) (escluse la Vandoren). :zizizi))

Poi vale quello che dice David... le ance sintetiche eliminano diverse variabili dovute anche a fattori ambientali (temperatura, umidità... umore di chi suona etc etc) e, male che vada, se ci sono "problemi"... con l'ancia sintetica il campo in cui cercare le cause dei "problemi" si circoscrive.