Pagina 38 di 49 PrimaPrima ... 28363738394048 ... UltimaUltima
Risultati da 556 a 570 di 734

Discussione: Legere Signature, la mia esperienza

  1. #556
    L'avatar di Sax O' Phone
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Boplicity, Birdland
    Messaggi
    2,478

    Re: Legere Signature, la mia esperienza

    Non c'è dubbio che queste Legére rappresentino la liberazione dalle tribolazioni dovute alle imperfezioni dell'ancia di canna: concordo pienamente sia con David che con maurisax in ciò che affermano nei messaggi precedenti; anch'io ho fatto la prova ritornando alle ance selezionate e pazientemente lavorate che usavo prima, e come minimo al confronto mi son parse tutte un po' strane e sicuramente poco affidabili e coerenti tra loro rispetto alle Legére.

    Quello che è sorprendente di queste ance, a parte l'indubbio pregio per costanza ed uniformità dovuto al materiale, è il carattere sonoro, così naturale e facilmente ottenibile...

    Per contro rimane il limite relativo all'uso della legatura, che a mio avviso deve limitarsi alla pelle o simil-pelle, ovvero non essere di materiale rigido che comprimendo l'ancia ne compromette le caratteristiche vibratorie.
    Who's the greatest band around,
    makes the cats jump up and down,
    who's the talk of rhythm town,
    five guy's named Moe, that's us!


    http://www.francescoragnifotografo.i...-Parampara.png

  2. #557

    Re: Legere Signature, la mia esperienza

    recentemente ho provato il link 10 stella metallo con la legere signature 2 alternando le legature.
    effettivamente su aperture così rilevanti ci sono alcune differenze rilevabili tra le legature.
    più facile quella in pelle rispetto alla originale. (così come indivavano Tzadic e Sax ophone)
    sul 6 stella metallo link florida invece le differenze sono quasi ininfluenti.
    che dire i misteri delle legere......
    la cosa singolare è che la signature 2 consente di suonare con un bocchino che ad oggi aveva una apertura proibitiva e due binari del tutto asimmetrici.
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  3. #558
    L'avatar di Sax O' Phone
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Boplicity, Birdland
    Messaggi
    2,478

    Re: Legere Signature, la mia esperienza

    Ricapitolo: sul JJ DV NY 9* abitualmente uso la FL Ultimate (quella fatta 'a filo') e con le ance di canna Rico Royal #3, 3.5 o 4 andava benissimo; con le Signature 2 1/2, 2 3/4 e 3 quel setup era insuonabile: attacchi faticosi e difficoltà nel controllo dinamico.

    Su consiglio di tzadik ho adottato la legatura originale del JJ, una Rovner Dark in pelle, e la 'musica è cambiata' radicalmente!

    Anche sul FL Sphere in bachelite uso una legatura FL Pure Brass (quella fatta a filetto piatto) ma anche in questo caso la Signature è sorda e faticosa.
    Le legature FL usano un sistema a piastra intercambiabile: acciaio (sottile), acciaio con strato in gomma ed ottone (più spessa) che probabilmente mette in crisi la parte dorsale della Legére che sicuramente non ha la durezza della corteccia delle ance di canna per resistere alla pressione.

    Ora mi propongo una prova: trovare un foglio di carbonio o kevlar adesivo da attaccare al dorso della Signature, e 'vedere di nascosto l'effetto che fa'!?

    ;)
    Who's the greatest band around,
    makes the cats jump up and down,
    who's the talk of rhythm town,
    five guy's named Moe, that's us!


    http://www.francescoragnifotografo.i...-Parampara.png

  4. #559

    Re: Legere Signature, la mia esperienza

    fantasia, sperimentazione e manualità.....bravo, complimenti!
    comunque 10 e lode alle Signature ;) (per lo meno a quelle che io uso sul tenore)

  5. #560

    Re: Legere Signature, la mia esperienza

    Riprovate mi piace il timbro ma purtroppo la 2,5 per me è troppo dura faccio fatica nell'attacco........
    ho provato a grattarla ma si sfilaccia .......
    Sax Alto Selmer Mark Vi 118...
    Sax alto Rampone & Cazzani Performance
    sax soprano yamaha 62r
    Becco Meyer New York usa
    Ancia Quel che capita basta che suoni
    Legatura selmer

  6. #561

    Re: Legere Signature, la mia esperienza

    ..dopo quasi 6 mesi....ho avuto un ritorno di "canna"... :mha...:

    viewtopic.php?f=37&t=23821
    Tenore Selmer Mark VI 146XXX
    Tenore Borgani Jubilee Vintage
    Otto Link STM Early Babbitt 105
    Berg Larsen metal 100/3/sms offset

    http://www.youtube.com/user/darionic1?feature=mhee

  7. #562

    Re: Legere Signature, la mia esperienza

    Ho provato ieri un ancia in canna ............
    mamma mia che tristezza ...
    Sax Alto Selmer Mark Vi 118...
    Sax alto Rampone & Cazzani Performance
    sax soprano yamaha 62r
    Becco Meyer New York usa
    Ancia Quel che capita basta che suoni
    Legatura selmer

  8. #563

    Re: Legere Signature, la mia esperienza

    non ho esperienza sul contralto ma non demordere....
    cerca la giusta durezza facendoti consigliare dai contraltisti che usano queste meravigliose Signature!

  9. #564

    Re: Legere Signature, la mia esperienza

    Citazione Originariamente Scritto da darionic
    ..dopo quasi 6 mesi....ho avuto un ritorno di "canna"... :mha...:

    viewtopic.php?f=37&t=23821
    ..nel senso che o ho trovato un'ancia di canna eccezionale oppure che dopo, un periodo di grande entusiasmo derivato dalla gran facilità e dalla comodità di non avere a che fare con ance diverse, mi sono reso conto che a volte è proprio la minima differenza tra due ance buone che produce anche dell'interesse al suonatore che cerca nuove sfumature...e poi mi sembra che quando si suona forte con la legere il suono diventi sguaiato...ho provato ad aumentare la gradazione a 2e75 ma il difetto rimane. Anzi per chi è interessato questa 2e75 è in vendita dopo un'oretta di prova...
    Tenore Selmer Mark VI 146XXX
    Tenore Borgani Jubilee Vintage
    Otto Link STM Early Babbitt 105
    Berg Larsen metal 100/3/sms offset

    http://www.youtube.com/user/darionic1?feature=mhee

  10. #565

    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Canosa di Puglia (BT)
    Messaggi
    1,511

    Re: Legere Signature, la mia esperienza

    Anch'io sono tornato alla canna...ma la Legere la tengo cmq...per studiarci è ottima...e forse in estate sarà una gran comodità!!
    Uno strumento più facile nooo? No!!!!!

  11. #566
    L'avatar di Sax O' Phone
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Boplicity, Birdland
    Messaggi
    2,478

    Re: Legere Signature, la mia esperienza

    Mah, 'ste Signature sono un mistero!
    Oggi monto la 3 sul JJ DV NY con la solita fascetta in pelle che andava benissimo, e faccio una fatica bestiale!
    Suono pure di m***a: forse l'ho messa troppo avanti o troppo indietro?
    Sposta l'ancia, sposta la legatura, ma niente cambia.

    Monto la 2 3/4: magari oggi non sono in giornata. Capita.

    Poco meglio ma assolutamente non come ormai mi ero abituato a queste ance.
    Riesumo la 2 1/2 ed ancora faccio pena! Attacchi schifidi, suono tremendo, controllo nullo, fatica tremenda.

    Insomma, dopo una quindicina di minuti di tentativi mi dico: proviamo il setup che usavo prima, e recupero l'ancia rodata più recente (Marca Jazz 3) che ho, anche se non mi piace moltissimo come suono (un po' mollaccioso), torno alla legatura FL Ultimate e vado di triadi e septadi (?): finalmente non faccio più fatica e controllo l'imboccatura senza problemi! Posso concentrarmi sul suono...

    Strana esperienza: come quando in una giornata piovosa l'ancia di canna che il giorno prima suonava perfettamente fa veramente pena...

    Non me l'aspettavo da queste ance.
    Who's the greatest band around,
    makes the cats jump up and down,
    who's the talk of rhythm town,
    five guy's named Moe, that's us!


    http://www.francescoragnifotografo.i...-Parampara.png

  12. #567

    Re: Legere Signature, la mia esperienza

    @ Sax O' Phone, dicevi un atrezzo come questo?

    http://dampi.it/BG-A80S_REED_SAVER__060 ... music.info
    ____________________________________________
    Ten Conn Transitional M 262XXX
    Berg Larsen 120

    Ten Weltklang
    selmer metal classic H rw by me

    Alto Conn 6m 326***

    Sop Yanagisawa S 801
    Selmer metal classic G

  13. #568

    Re: Legere Signature, la mia esperienza

    > Oggi monto la 3 sul JJ DV NT con la solita fascetta in pelle che andava benissimo, e faccio una fatica bestiale!

    Capita anche a me, di tanto in tanto, di fare un po' di fatica in piu' e/o ottenre un suono (ancora) piu' povero del solito, anche con le signature. Ma i livelli (in negativo) che raggiungevo con le ance di canna sono molto lontani. I problemi che mi possono capitare con le signature sono comunque un buon ordine di grandezza inferiori a quelli che mi capitava di avere con la canna.
    Segretario Mark VI Society
    Non e' importante dire sempre tutto quello in cui credi, ma e' importante credere sempre in tutto quello che dici

  14. #569

    Re: Legere Signature, la mia esperienza

    Citazione Originariamente Scritto da zkalima
    @ Sax O' Phone, dicevi un atrezzo come questo?

    http://dampi.it/BG-A80S_REED_SAVER__060 ... music.info

    "Il reed saver è una placchetta in plastica che appiccicata all'ancia alleggerisce il contenuto del portafogli senza effetti negativi sulla durata dell'ancia."
    Segretario Mark VI Society
    Non e' importante dire sempre tutto quello in cui credi, ma e' importante credere sempre in tutto quello che dici

  15. #570

    Re: Legere Signature, la mia esperienza

    A mio parere più che alle ance (mi pare davvero incredibile che cambino a questo modo) imputerei tali cali di prestazioni a noi stessi. Ad esempio quando capita di essere un pò più fiacchi, insomma quelle giornate no dove non si riesce a dare il massimo. Con la canna puoi metterne subito una più "facile" da suonare in modo da diminuire la resistenza. Col sintetico, qualunque marca uno utilizzi, a parità di durezza si ha più o meno la stessa resistenza. E questa è una dele cose che mi piace di più del sintetico: ho la certezza che se c'è qualcosa che non va nel mio modo di suonare sono di certo io a sbagliare.
    Dal sopranino al baritono R&C
    http://www.davidbrutti.com

Pagina 38 di 49 PrimaPrima ... 28363738394048 ... UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. vendo légère signature per soprano 3,5
    Di homer nel forum Ance e legature
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 28th April 2014, 14:56
  2. Legere Signature 2 e 3/4 sax alto
    Di Obizeta nel forum Ance e legature
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 11th March 2014, 19:09
  3. Legere signature
    Di tommalto nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 9th June 2013, 11:58
  4. Ance Legere signature soprano
    Di daveflute77 nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 7th May 2013, 14:37
  5. Legere signature e saliva
    Di sax111 nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 20th February 2013, 08:19

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •