Esistono anche ance rosse . :-leggi-:
Esistono anche ance rosse . :-leggi-:
un quesito sulla gradazione delle legere.
credevo esistesse la 2 poi la 2,25 e poi la 2,5 e poi la 2,75 quindi la 3.
è così o ci sono ulteriori gradazioni intermedie.
per Zkalima : intendi che il controllo per renderla omogenea è più difficoltoso , ma il suono è più aperto.
(la rico )
sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis
ancia di plasticazza (bari) m
Quelle sono le gradazioni!
Come dicevo sto ancora usando la Signature 2.75 su JJ DV NY 9* con la legatura 'originale' suggeritami da tzadik (Rovner, visto che con la FL avevo grossi problemi) e da allora posso dirmi soddisfatto; ho notato alcuni piccoli inconvenienti: non mi pare che abbia un rendimento così costante come sarebbe dato di credere, mentre con quelle di canna una volta assestate a me pare siano assolutamente costanti (suonando sempre nello stesso ambiente) sinchè non finiscono del tutto; a me pare che la Legere inspegabilmente alcune volte decade, per poi tornare alla resa iniziale, ma forse può dipendere dalle variabili del posizionamento sul becco, imboccatura, etc.
La punta sembra molto fragile, a tal punto che temo di averla rovinata mentre la lavavo sotto al rubinetto, e ieri aveva cone una flessione/deformazione per ca 3 mm di diametro verso il basso al centro della stessa. L'ho riposta in una custodia di plastica per dieci ance, e spero che si sia raddrizzata: vedremo....
Non sono ancora tornato né alle ance di canna né alle Plasticover: queste sono ance di canna coperte da un sottilissimo strato di gomma nera che le rende quasi impermeabili, aumentandone quindi la durata rispetto a quelle di canna, e teoricamente mantenendone le caratteristiche.
Capisco cosa intende zkalima: la stessa sorpresa mi era successa provando le Legere Tenor e Studio Cut paragonandole alle Plasticover, ma come dicevo devo ancora fare lo stesso per le Signature che ho suonato costantemente ed unicamente da quando mi sono arrivate.
Who's the greatest band around,
makes the cats jump up and down,
who's the talk of rhythm town,
five guy's named Moe, that's us!
http://www.francescoragnifotografo.i...-Parampara.png
pensavo intendevi quella di quell'utente :lol:Originariamente Scritto da tzadik
IN VENDITA --> Lebyale LR 7
Stranamente, anche se la punta mi pare rovinata (una leggera piega verso il basso di ca 3 mm di diametro e forse pure una crepa longitudinale di 4 o 5 mm che si intravede appena) l'ancia continua a suonare! I misteri della plastica!
Per sicurezza ho comunque deciso di prenderne un'altra di scorta (sempre 2.3/4) e magari di provare anche una 3: ho notato che ora esistono DUE tipi di Signature (esiste una Variante 2!?!)...
Qualcuno ha provato anche questa nuova versione?
David, tu ne sai qualcosa!?
Who's the greatest band around,
makes the cats jump up and down,
who's the talk of rhythm town,
five guy's named Moe, that's us!
http://www.francescoragnifotografo.i...-Parampara.png
Anch'io ho acquistato da poco una Legerè per alto. Normalmente usavo le Hemke 2,5 ed ho preso una 2.
Forse è leggermente sottile (la prox volta prenderò una 2 e 1/4) però ha un suono molto potente, scuro quanto basta, pulito ed incisivo, come piace a me.
Non stancano il labbro più di tanto ed hanno anche un ottimo controllo.
Inoltre sono ideali per chi ha difficoltà nelle note alte (come me) in quanto queste escono veramente in modo facile.
Penso che a breve proverò anche quelle per tenore.
A vedere la foto sembra un pezzaccio di plastica fatto male... le hai mai provate?Originariamente Scritto da tzadik
Segretario Mark VI Society
Non e' importante dire sempre tutto quello in cui credi, ma e' importante credere sempre in tutto quello che dici
ciao a tutti ragazzi! prima di tutto buone feste! ;)
poi volevo chiedervi, visto che sarei interessato all'acquisto di queste ance, quale mi consigliate come durezza?
Io vorrei un paragone con le Vandoren ZZ o Rico selet jazz.
Utilizzo le ZZ 3/select j 3S su tenore con Berg larsen 100/2
vandoren zz 2 1/2 / select j 2H su contralto con R.O.C. britone 6*
Grazie a tutti in anticipo!![]()
Sax Tenore:
Yamaha 475-Bocchino Berg Larsen 100/2 SMS-Raganato R1 7*
Sax Contralto:
Ida Maria Grassi 460 Jazzy line-Bocchino R.O.C. Britone6*-Brilhart Ebolin 3* ESM 7* Jazz
Yamaha Yas 25
Sax Soprano:
Floret :(
Pedaliera effetti:
Digitech Vocal300
ciao...io usavo ZZ 3 sul tenore e la signature ho 2,5...provai anche la 2,75 ma era un po' durotta...la 2,5 è molto facile però..
sull'alto ZZ3 o 3,5 e uso la signature 3 ed è ok...di solito,come è scrtitto anche sopra dagli altri,la corrispondenza è un quarto/mezza misura sotto rispetto a quelle di canna...dipende...
TENORE KEILWERTH SX 90R;ABSOLUTE ST PLUS 8*;DRAKE JAZZ 8;
ALTO YANAGISAWA A902;JODY JAZZ HR 6M
SOP. GRASSI PRESTIGE DELL' 81;VANDOREN V16 S6
Ance:Dipende
Oh Boy! Oggi mi è arrivata la #3 per tenore che ho provato sul JJ DV NY con la legatura giusta che mi consigliò tzadik: una bomba! Suono pastoso e ben centrato su tutta l'estensione, facile e buona con tutte le dinamiche! Molto meglio della 2.3/4 che già mi andava bene... Ho scoperto che il difetto che ho riscontrato su quella dev'essere stato causato da una caduta! Sono molto delicate, sopratutto sulla punta... Fate attenzione.
Who's the greatest band around,
makes the cats jump up and down,
who's the talk of rhythm town,
five guy's named Moe, that's us!
http://www.francescoragnifotografo.i...-Parampara.png
grazie mille per le risposte! allora io credo che per tenore, visto che uso le ZZ 3 dovrei prendere la 2,5... anche se sono tentato dalla 2,75... ma che apertura aveva il tuo bocchino? (@ albysax)
p.s. che differenza c'è tra le legerè normali e le signature?
Sax Tenore:
Yamaha 475-Bocchino Berg Larsen 100/2 SMS-Raganato R1 7*
Sax Contralto:
Ida Maria Grassi 460 Jazzy line-Bocchino R.O.C. Britone6*-Brilhart Ebolin 3* ESM 7* Jazz
Yamaha Yas 25
Sax Soprano:
Floret :(
Pedaliera effetti:
Digitech Vocal300
che legatura ti ha consigliato tzadik? ;)Originariamente Scritto da Sax O' Phone
per tureblack:io uso più o meno le medesime aperture...ho JJHR8,JJDVNY8* e Larsen115
TENORE KEILWERTH SX 90R;ABSOLUTE ST PLUS 8*;DRAKE JAZZ 8;
ALTO YANAGISAWA A902;JODY JAZZ HR 6M
SOP. GRASSI PRESTIGE DELL' 81;VANDOREN V16 S6
Ance:Dipende
Normalmente sul JJ uso una FL Ultimate con piastra in ottone, ma con quest'ancia ho avuto grosse difficoltà e quindi ho usato la sua Rovner (credo sia la Dark) originale e la differenza è stata notevolissima.
Who's the greatest band around,
makes the cats jump up and down,
who's the talk of rhythm town,
five guy's named Moe, that's us!
http://www.francescoragnifotografo.i...-Parampara.png
anch'io la rovner in dotazione,la FL non ce l'ho nemmeno provata...
TENORE KEILWERTH SX 90R;ABSOLUTE ST PLUS 8*;DRAKE JAZZ 8;
ALTO YANAGISAWA A902;JODY JAZZ HR 6M
SOP. GRASSI PRESTIGE DELL' 81;VANDOREN V16 S6
Ance:Dipende
uso le Signature da qualche mese e tempo fa mi era preso il terrore che riordinando le beneamate Signature non fossero uguali a quella che utilizzo attualmente con grande soddisfazione....ebbene tutti i dubbi che avevo sono svaniti dal momento che quelle di scorta-rotazione che ho preso mi sono appena arrivate e....suonano perfettamente come quella che uso da mesi! quindi uniformità e omogeneità di prodotto: una bella garanzia.
per chi desidera poi riporre e mettere al sicuro le splendide Signature segnalo il bel porta ance in pelle della Légère che www.saxshop.it vende a un prezzo ragionevole. ne può contenere 4 per tenore. è un bell'oggetto. ;)
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)