Pagina 27 di 49 PrimaPrima ... 17252627282937 ... UltimaUltima
Risultati da 391 a 405 di 734

Discussione: Legere Signature, la mia esperienza

  1. #391

    Re: Legere Signature, la mia esperienza

    ciao Fede...io sono passato ufficialmente alle légérè(ma come cavolo vanno questi accenti?! :BHO: ),anche se ora voglio
    provare le Hahn..
    sul tenore con la 2,5 (sul Berg Larsen è stratosferica!),anche se prima avevo provato una 2.75 risultata troppo dura ma che ho intenzione di lavorarla un po' o di venderla.Perchè sul JJ HR la 2,5 è un po' troppo morbida e mi ci vorrebbe una via di mezzo (2.625?!! :ghigno: )
    sull'alto ho beccato subito la misura,cioè una 3,e anche qui mi trovo super bene sul Classic...grande proiezione e volume..
    delle ance di canna per ora non ne sento la mancanza..
    TENORE KEILWERTH SX 90R;ABSOLUTE ST PLUS 8*;DRAKE JAZZ 8;
    ALTO YANAGISAWA A902;JODY JAZZ HR 6M
    SOP. GRASSI PRESTIGE DELL' 81;VANDOREN V16 S6
    Ance:Dipende

  2. #392

    Re: Legere Signature, la mia esperienza

    Anche io ora suono (quasi) solo con legere.
    Segretario Mark VI Society
    Non e' importante dire sempre tutto quello in cui credi, ma e' importante credere sempre in tutto quello che dici

  3. #393

    Re: Legere Signature, la mia esperienza

    x maurisax: dipende da come uno le utilizza. Io faccio una rotazione continua tra 4-5 ance e noto davvero poco la perdita di robustezza. Anzi, devo dire che quando le prendo nuove nuove mi risultano un pò meno spontanee, poi dopo un paio di settimane raggiungono la perfezione, forse perché si smollano un pelino.
    In ogni caso, finora non ho ancora buttato una Signature.

    x gf104: "Légère Signature le utilizza un tipo del calibro di David" ciò non deve trarre in inganno: tutti noi siamo diversi e ognuno è un universo a parte. Non è detto quindi che quello che va bene al pro vada bene a tutti. E' lo sbaglio che si fa nei conservatori imponendo agli allievi un setup unico, un unico modo di suonare, un'unica impostazione, è lo sbaglio che fanno le majors imponendo che "il sax X è il top del top gli altri fan c...re" laddove invece un produttore di sax-becchi-ance dovrebbe essere aperto a trovare soluzioni per venire in contro al ,musicista e un pò meno al proprio portafogli. Ci tengo sempre a puntualizzarlo. Scusate la divagazione.
    Dal sopranino al baritono R&C
    http://www.davidbrutti.com

  4. #394

    Re: Legere Signature, la mia esperienza

    verissimo David però per me la cartina di tornasole è il test e mi spiego: altre marche di sintetiche, delle quali non faccio nomi per non danneggiare chi le vende e utilizzate da gente che ci sa fare, non mi hanno assolutamente soddisfatto come le Signature...tant'è che le ho vendute. insomma alla fine mi fa piacere poter condividere ste ance usate da Musicisti professionisti e non - e da me che sono sempre un apprendista stregone :D ma che poco a poco imparo e le Signature mi aiutano a non tribulare! mica poco!

  5. #395

    Re: Legere Signature, la mia esperienza

    giustissimo!
    Dal sopranino al baritono R&C
    http://www.davidbrutti.com

  6. #396

    Re: Legere Signature, la mia esperienza

    Condivido il fatto che le Legere (accenti a parte) le metti su e suoni, soprattutto hai sempre lo stesso suono :zizizi)) da qualche giorno sto usando solo la legere, però ogni tanto provo qualche LaVoz e sinceramente sente un pò di armonici in più con La LaVoz, però la scurezza che mi da la Legere non riesco a ottenerla, ancora qualche giorno di prove, ma mi sa tanto che la Legere diventerà uficiale anche per me
    Socio Fondatore Mark VI Society
    Tenore
    Selmer Mark VI 238XXX
    Eric Falcon Warburton 8*
    sempre e solo canna almeno 3
    Soprano
    Senza marca ma sicuramente Made in PRC
    Bari 66

  7. #397

    Re: Legere Signature, la mia esperienza

    io invece sto riapprezzando le vecchie ance, dopo aver testato duramente la legere. E' vero, all'inizio mi sono trovato strabene ma ho provato che se spingo il suono si rompe (anche con una durezza maggiore dell'ancia) e poi dopo un mesetto la punta dell'ancia si e' inspiegabilmente ondulata e incurvata leggermente verso il basso. Insomma non e' piu' bella dritta e sta cosa mi da fastidio anche perche' l'ho sempre curata con attenzione. Piu' affidabile sicuramente in questo senso la hahn, meno viva rispetto alla legere, piu' fredda come suono ma piu' potente e costante nella resa. Almeno questa e' la mia esperienza personale
    Presidente del SottoClub SA 80 Serie I
    socio onorario del club Mark VI Society

    tenor sax:

    Selmer SA80 serie I
    Grassi T460 Jazzy line

    sopr.sax:
    R&C R1

  8. #398

    Re: Legere Signature, la mia esperienza

    Forse per fa viziare meno l'ancia meglio smontarla sempre e metterla nell'apposito contenitore (da quando faccio così generalmente le ance "vivono" di più).
    S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
    Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
    A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
    T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
    B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
    Akai Ewi 5000

  9. #399

    Re: Legere Signature, la mia esperienza

    io ho deciso che fin quando mantengono questa qualità (o fin quando non uscirà qualcosa di ancora meglio) alterno legere signature e hahn in base a cosa devo fare.
    IN VENDITA --> Lebyale LR 7

  10. #400

    Re: Legere Signature, la mia esperienza

    Citazione Originariamente Scritto da docmax
    Forse per fa viziare meno l'ancia meglio smontarla sempre e metterla nell'apposito contenitore (da quando faccio così generalmente le ance "vivono" di più).
    Che contenitore usi? Io le metto nei "portaancia" in plastica delle RICO, quello ion dotazione con le scatole standard, ma non e' il massimo.
    Segretario Mark VI Society
    Non e' importante dire sempre tutto quello in cui credi, ma e' importante credere sempre in tutto quello che dici

  11. #401

    Re: Legere Signature, la mia esperienza

    io lo schiaffo nel portaance la voz, comodissimo
    IN VENDITA --> Lebyale LR 7

  12. #402

    Re: Legere Signature, la mia esperienza

    Guarda però che le istruzioni raccomandano di non conservarle in qualcosa che preme sulla punta (tipo le custodie La Voz).
    Non capisco però per quale motivo.

  13. #403

    Re: Legere Signature, la mia esperienza

    Io conservo le mie Légère nel porta ancia della Vandoren, quello semplice ad 'inserimento laterale' fornito con tutte le ance della Vandoren appunto. lo preferisco a quello della Rico perchè la Légère ha il dorso più sottile di una qualsiasi ancia in legno e quindi in quest'ultimo non sta perfettamente ferma.
    Tenore Yamaha YTS 62 - Drake Boney James 8* - Rico Plasticover 3 - Rovner Versa

    Sikania Live Band

  14. #404

    Re: Legere Signature, la mia esperienza

    l'ultimo esperimento è riuscito.
    due ance legere per tenore ora sono state trasformate in due ance per alto
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  15. #405

    Re: Legere Signature, la mia esperienza

    Che hai fatto??? :shock:
    Segretario Mark VI Society
    Non e' importante dire sempre tutto quello in cui credi, ma e' importante credere sempre in tutto quello che dici

Pagina 27 di 49 PrimaPrima ... 17252627282937 ... UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. vendo légère signature per soprano 3,5
    Di homer nel forum Ance e legature
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 28th April 2014, 14:56
  2. Legere Signature 2 e 3/4 sax alto
    Di Obizeta nel forum Ance e legature
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 11th March 2014, 19:09
  3. Legere signature
    Di tommalto nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 9th June 2013, 11:58
  4. Ance Legere signature soprano
    Di daveflute77 nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 7th May 2013, 14:37
  5. Legere signature e saliva
    Di sax111 nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 20th February 2013, 08:19

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •