Pagina 18 di 49 PrimaPrima ... 8161718192028 ... UltimaUltima
Risultati da 256 a 270 di 734

Discussione: Legere Signature, la mia esperienza

  1. #256

    Re: Legere Signature, la mia esperienza

    vi aggiorno sulle mie prove .
    visto che la legere signature 2 mi opponeva davvero poca resistenza .
    ho provato a lavorarla.
    avevo acquistato anche una 3 signature (che mi oppone troppa resistenza).
    e tempo addietro svariate altre legere (studio ecc... di diversa grandezza).
    tempo fa avevo provato a lavorare le legere studio ma i risultati erano stati disastrosi.

    ho preso un paio di forbicine per le unghie e carta abrasiva.
    ho solo accorciato l'ancia e smussato qualche angolo sempre in punta dopo il taglio.
    il risultato è straordinario.
    presto posto una scala di Bb .
    ora posso dire che se scelgo una durezza eccessiva non c'è molto da fare , ma se sbaglio nella scelta per difetto risolvo in questa maniera.
    ciao fra
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  2. #257

    Re: Legere Signature, la mia esperienza

    ciao...e quanti millimetri l'hai accorciata?
    TENORE KEILWERTH SX 90R;ABSOLUTE ST PLUS 8*;DRAKE JAZZ 8;
    ALTO YANAGISAWA A902;JODY JAZZ HR 6M
    SOP. GRASSI PRESTIGE DELL' 81;VANDOREN V16 S6
    Ance:Dipende

  3. #258

    Re: Legere Signature, la mia esperienza

    sono andato a tentativi.
    prima ho provato tagliando il meno possibile.
    meno di un millimetro .
    poi rendevo omogeneo il taglio con la carta.
    quindi la lavavo e provavo.
    notavo che non perdeva le sue caratteristiche ma mi opponeva un po più di resistenza.
    quindi ho proceduto nella stessa maniera una seconda volta .
    la resistenza che ho ottenuto così è quella alla quale sono abituato .
    probabilmente potrei procedere ad un ulteriore intervento con la carta ma non voglio rischiare visto che così suona già bene.
    ciao fra
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  4. #259

    Re: Legere Signature, la mia esperienza

    Tra la #2 e la #3... ci sono la #2,25, la #2,5 e la 2,75... penso che si ci un buon margine per trovare l'ancia della durezza giusta senza bisogno di lavorarla! ;)

  5. #260

    Re: Legere Signature, la mia esperienza

    ti ringrazio...la mia 2,75 è un po' troppo dura,provai la 2,5 era troppo morbida...
    riprendo una 2,5 e la modifico...ci vogliono le mezze misure!
    TENORE KEILWERTH SX 90R;ABSOLUTE ST PLUS 8*;DRAKE JAZZ 8;
    ALTO YANAGISAWA A902;JODY JAZZ HR 6M
    SOP. GRASSI PRESTIGE DELL' 81;VANDOREN V16 S6
    Ance:Dipende

  6. #261

    Re: Legere Signature, la mia esperienza

    @albysax: con quale legatura hai provato l'ancia? :BHO:

  7. #262

    Re: Legere Signature, la mia esperienza

    se devi provare a modificarla prima prova con carta abrasiva perchè tra 2,5 e 2,75 la differenza è davvero minima e con le forbicine rischi di rovinarla.
    ciao fra
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  8. #263

    Re: Legere Signature, la mia esperienza

    Fra che lavoraccio! Ma queste ance sintetiche non dovrebbero avere il vantaggio che le compri, le metti sul bocchino e suonano?
    A 'sto punto me ne rimango sull'ancia di canna che, comunque, con due colpetti ben assestati di "reed knife" mi suona bene anche subito, se ce n'è bisogno.
    Tenore Selmer Mark VI
    Alto Cannonball Big Bell Stone Series
    Soprano Yamaha YSS 675
    Wind Control. Yamaha WX5

    My Music Blog: http://jazzsounddevelopment.blogspot.com/
    Sax On The Tube: http://saxonthetube.blogspot.it/

  9. #264

    Re: Legere Signature, la mia esperienza

    Citazione Originariamente Scritto da Mad Mat
    Fra che lavoraccio! Ma queste ance sintetiche non dovrebbero avere il vantaggio che le compri, le metti sul bocchino e suonano?
    Si... assolutamente: quello è il vantaggio!
    Però devi trovare la durezza giusta... altrimenti i problemi sono gli stessi di un'ancia di canna della durezza sbagliata. :zizizi))

  10. #265

    Re: Legere Signature, la mia esperienza

    concordo che la scelta della durezza dell'ancia sia essenziale.
    credo però che ciascun bocchino abbia una sua ancia ideale e spesso la durezza non è mai quella giusta.
    fino ad oggi mi sembrava limitante il fatto che queste ance non si potessero lavorare .
    l'intervento poi è stato davvero limitato , meno di 5 minuti.
    ora devo solo valutarne la durata nel tempo.
    spero che possa competere con la bari anche per durata ed in questo caso la sostituirebbe.
    ciao fra
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  11. #266

    Re: Legere Signature, la mia esperienza

    Ho postato un sample fatto con la base di Corcovado e la mia legere signature 2,5.
    viewtopic.php?f=37&t=21873


    Dall'ascolto mi sembra che ci siano troppe frequenze alte a discapito di quelle medie e basse. Il tema è stato fatto con un pò di soffiati e quelli si sentono. Però non so a voi, ma le note alte non mi fanno impazzire. Per il resto grande facilità di emissione.
    Tenore Selmer Mark VI 146XXX
    Tenore Borgani Jubilee Vintage
    Otto Link STM Early Babbitt 105
    Berg Larsen metal 100/3/sms offset

    http://www.youtube.com/user/darionic1?feature=mhee

  12. #267

    Re: Legere Signature, la mia esperienza

    Probabilmente... ti serve una ancia di durezza maggiore...

  13. #268

    Re: Legere Signature, la mia esperienza

    Citazione Originariamente Scritto da darionic
    Ho postato un sample fatto con la base di Corcovado e la mia legere signature 2,5.
    viewtopic.php?f=37&t=21873


    Dall'ascolto mi sembra che ci siano troppe frequenze alte a discapito di quelle medie e basse. Il tema è stato fatto con un pò di soffiati e quelli si sentono. Però non so a voi, ma le note alte non mi fanno impazzire. Per il resto grande facilità di emissione.
    A me piace! Bravo! ;)
    Non cambierei. :saxxxx)))

  14. #269

    Re: Legere Signature, la mia esperienza

    Sono arrivate le mie plasticance.
    Sull'alto la 2,75 è partita a scheggia lo sapevo ero sicuro perchè con il lakey mastico ogni ancia senza problemi: devo ammettere che fanno un casino di volume. Buona base per costruire.
    Il tenore, sempre 2,75 (sempre 1/4 in meno di quello che uso con rigotti), soffro nelle basse perchè troppo dure. Ho difficoltà a suonar piano e i soffiati mi risultano problematici (fosse stata una di canna saprei come lavorarla ): man mano che ci ho suonato sono riuscito a ottenere di più ma la prova che vorrei fare è suonare con una 2,5. Vediamo peró prima se ottengo di più con questa.
    Salut.
    S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
    Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
    A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
    T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
    B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
    Akai Ewi 5000

  15. #270

    Re: Legere Signature, la mia esperienza

    Doc, con che legatura le hai provate sul tenore? E sull'alto?

Pagina 18 di 49 PrimaPrima ... 8161718192028 ... UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. vendo légère signature per soprano 3,5
    Di homer nel forum Ance e legature
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 28th April 2014, 14:56
  2. Legere Signature 2 e 3/4 sax alto
    Di Obizeta nel forum Ance e legature
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 11th March 2014, 19:09
  3. Legere signature
    Di tommalto nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 9th June 2013, 11:58
  4. Ance Legere signature soprano
    Di daveflute77 nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 7th May 2013, 14:37
  5. Legere signature e saliva
    Di sax111 nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 20th February 2013, 08:19

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •