Pagina 17 di 49 PrimaPrima ... 7151617181927 ... UltimaUltima
Risultati da 241 a 255 di 734

Discussione: Legere Signature, la mia esperienza

  1. #241

    Re: Legere Signature, la mia esperienza

    Suono classica come professionista (sinfonica, musica da camera e contemporanea) ed è l'unica ancia sintetica che funziona per questi generi (sempre a patto di trovare la giusta gradazione).
    Mi trovo molto bene talché non utilizzo più le ance di canna (le ho letteralmente buttate via...).
    Dal sopranino al baritono R&C
    http://www.davidbrutti.com

  2. #242

    Re: Legere Signature, la mia esperienza

    Io ho un Drake VRJT 8..... adesso come ance uso le Java red cut 3...
    Il problema è che in un pacco da 5 (che per comprarlo devi ipotecare la macchina) suonano tutte in maniera diversa.... poi quando trovi quella che suona bene ok... il suono che ne esce è quello che mi piace... ma trovarla! :D
    Se volessi passare a una Lègère che misura dovrei prendere?
    Allora le java del 3 sento che sono appena appena leggere rispetto a quello che vorrei... infatti con le java del 3 non è semplice andare a prendere tutti i sovracuti... e soprattutto dopo 7/8 volte che ne uso una è da buttare...
    Che mi consigliate? sbagliare misura non è una bella roba dato che costano 30€ l'una! :D

  3. #243

    Re: Legere Signature, la mia esperienza

    si dice che le lègère devono essere un quarto sotto a quelle di canna che usi,ma nel tuo caso,dato
    che le 3 di canna ti risultano leggere vai con la lègèrè 3...
    io nel tenore uso 3 di canna e la lègèrè è 2 e 3/4(anche se m'è toccato domarla un po')
    nell'alto usavo anche le 3 e mezzo e uso 3..
    TENORE KEILWERTH SX 90R;ABSOLUTE ST PLUS 8*;DRAKE JAZZ 8;
    ALTO YANAGISAWA A902;JODY JAZZ HR 6M
    SOP. GRASSI PRESTIGE DELL' 81;VANDOREN V16 S6
    Ance:Dipende

  4. #244

    Re: Legere Signature, la mia esperienza

    Arrivate stamattina due "Studio cut" x alto, una 2.75 e una 3.
    Provate con tutti i becchi che ho, funzionano, e anche abbastanza bene, solo sul JJ Dv 8 (e' incredibile come questo becco digerisca ogni ancia), su tutti gli altri sono insuonabili.
    Ovviamante la 2.75 e' un pelo meno stancante della 3.
    X farle suonare un po' di piu' ho montato la legatura JJ Ring, che e' molto efficiente.
    Vadiamo come sara' a lavorarci nelle serate.
    S MK VI
    A MK VI/KING SS '63/KING SS '71
    T MK VI/SBA/KING SS '64
    Clar. in SIb Selmer Recital
    Clar. in DO LaRipamonti 105

  5. #245
    L'avatar di Sax O' Phone
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Boplicity, Birdland
    Messaggi
    2,478

    Re: Legere Signature, la mia esperienza

    Rosario, temo tu abbia toppato: le Signature sono decisamente molto meglio delle Studio Cut, almeno sul tenore...
    Who's the greatest band around,
    makes the cats jump up and down,
    who's the talk of rhythm town,
    five guy's named Moe, that's us!


    http://www.francescoragnifotografo.i...-Parampara.png

  6. #246

    Re: Legere Signature, la mia esperienza

    Guarda, ho provato sul tenore una Signature 3.25 ma e' risultata troppo dura con qualsiasi becco (anche il Selmer S 80 C*, dove di solito uso una Vandoren blu 3.5) e sono rimasto abbastanza deluso.
    Ho comprato da Spilacito queste due x sax alto prima che mi arrivasse la Signature x tenore, altrimenti non le avrei prese.
    X fortuna queste sul JJ DV 8 riesco a suonarle, almeno non ho buttato i soldi.
    Adesso vediamo come mi trovo lavorandoci nelle serate.
    S MK VI
    A MK VI/KING SS '63/KING SS '71
    T MK VI/SBA/KING SS '64
    Clar. in SIb Selmer Recital
    Clar. in DO LaRipamonti 105

  7. #247

    Re: Legere Signature, la mia esperienza

    qualcuno sa dove posso trovare le Signature per soprano?

  8. #248
    L'avatar di Sax O' Phone
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Boplicity, Birdland
    Messaggi
    2,478

    Re: Legere Signature, la mia esperienza

    Rosario, come scrivevo, sul JJ DV NY uso anche delle Rico Royal 4, ma ho pensato bene di prendere delle Signature 2.5 e 2.75 visto che sia con la Studio che con la tenor entrambe 3 i risultati erano stati a dir poco molto deludenti.
    Da un po' uso la Signature 2.75 e ne sono abbastanza contento: per paradosso suona addirittura meglio della 2.5 che sembra molto piu' afona (forse sono io che spingo troppo?); probabilmente mi arrischiero' a comprare una 3, ma di piu' non mi azzarderei; viceversa secondo me anche tu dovresti scendere di gradazione, perche' credo che la struttura di queste ance e' molto differente da quella della canna. Il suono delle Signature a me sembra molto piu' vicino a quello naturale, che non con le Studio cut o le tenor....
    Who's the greatest band around,
    makes the cats jump up and down,
    who's the talk of rhythm town,
    five guy's named Moe, that's us!


    http://www.francescoragnifotografo.i...-Parampara.png

  9. #249

    Re: Legere Signature, la mia esperienza

    Citazione Originariamente Scritto da homer
    qualcuno sa dove posso trovare le Signature per soprano?
    Le puoi trovare semplicemente qui:
    http://www.saxshop.it/prodotto-14324...r-Soprano.aspx
    Sax Contralto: Selmer Super Action Serie II - anno '88, Selmer Concept / Ponzol M1 75
    Sax Baritono: Roling's BS-004/Vintage, Selmer S80 E

  10. #250

    Re: Legere Signature, la mia esperienza

    non sono disponibili e mi serve al più presto

  11. #251

    Re: Legere Signature, la mia esperienza


  12. #252

    Re: Legere Signature, la mia esperienza

    Mi sono registrato con la plasticazza... becco Selmer Soloist D e legere signature 2,25.

    http://www.saxforum.it/forum/viewtopic.php?f=37&t=21774

    Il suono indecente non e' colpa delle ance, e' il sassofonista che suona da tre anni e che da domani comincera' a fare note lunghe! :lol:
    Segretario Mark VI Society
    Non e' importante dire sempre tutto quello in cui credi, ma e' importante credere sempre in tutto quello che dici

  13. #253

    Re: Legere Signature, la mia esperienza

    provata oggi una 3.25 presa usata da un amico del forum.
    devo dire che sul link stm 6 andava molto bene, durezza giusta,
    suono scuro e tutt'altro che chiaro, ho provato poco circa 20min ma mi ha ben impressionato.
    rispetto alle canna così a caldo, mè parso che il suono fosse un pochino meno ricco un goccio più chiuso, ma forse anche perchè la confronto con le rico arancio 3.5 che oltre ad essere un goccio più morbide sono anche ance dal suono non scuro.

  14. #254

    Re: Legere Signature, la mia esperienza

    se puoi prova anche le 3.
    il fatto che ti sembri più chiuso e scuro probabilmente dipende dalla durezza eccessiva.
    sul link 6 sono al limite delle mie possibilità con ancia legere signature 3 .
    il suono emettendo normalmente appare chiuso e mancante di armonici del tutto afono.
    solo facendo uno sforzo notevole (sia a livello di emissione sia di stretta) riesco a farlo suonare al meglio.
    (rischiando però l'enfisema)
    ciao fra
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  15. #255

    Re: Legere Signature, la mia esperienza

    Ciao ragà :D anch'io mi sono deciso, spinto dai commenti positivi e dalla mia curiosità, a provare le legere Signature per tenore.... scottato dalle mie precedenti (negative) esperienze con altre ance sintetiche, soprattutto nella questione della misura, ho preso una 2,5 ed una 2,75. Le ho provate entrambe sul Guardala Studio ed anche su un MBII HM che per adesso ho tra le mani. Sul MB II con la 2,75 è troppo scuro mentre la 2,5 gira e rigira è troppo leggera, con entrambe il suono non mi soddisfa, poco volume e poca 'vivacità'. Sullo Studio invece è tutta un'altra musica, il risultato è andato aldilà di ogni mia rosea aspettativa. La 2,75 è semplicemente strepitosa, sia come durezza che come resa sonora, non dico simile alla canna ma mi sbilancio, addirittura superiore :shock: Il Volume è leggermente inferiore rispetto alle ance di canna ma, visto che lo Studio di volume ne ha tantissimo già di suo, è un compromesso ampiamente sopportabile. Il timbro è bellissimo, ho trovato le Legere timbricamente appunto un pò più scurette delle Marca Jazz che utilizzo normalmente. Inoltre non sento quel brutto 'zzzzz' che ho riscontrato nelle altre ance sintetiche che ho provato (Bari Star e Fibereed Carbon). Se spingo il suono chiaro ed armonico intrinseco dello Studio esce lo stesso, gli attacchi anche in basso mi riescono ugualmente bene cosi come le dinamiche. In alto lo stesso, nessun problema, qualche difficoltà in più l'ho riscontrata nei sovracuti che però con un pò di impegno escono lo stesso. Credo che qui ci dovrò lavorare un pò, ma questo è niente, non si può mica ottenere tutto e subito! Un'altra nota positiva è il fatto che non mi sono sbatasciato il labbro inferiore, cosa che invece mi è successa nelle precedenti esperienze con ance sintetiche. Ho trovato che il materiale è molto confortevole al contatto con il labbro inferiore e niente tagli o problemi, temevo moltissimo questa cosa dato che è ormai appurato che sui Guardala, dato che sono bocchini dimensionalmente molto rastremati, l'ancia 'esce' dai bordi del bocchino.

    Ripeto che per ora sono estremamente soddisfatto, c'è però il problemino che la Legere è meno spessa rispetto alle ance di canna e quindi la legatura (nel mio caso ho due Selmer 3band: una per alto ed una per tenore modificata) non va a serrare perfettamente. Ho letto sul topic che in tal senso una Rovner potrebbe funzionare meglio.... mi toglierò il dubbio dato che me ne sono procurata una che mi arriverà nella prossima settimana :ghig
    Tenore Yamaha YTS 62 - Drake Boney James 8* - Rico Plasticover 3 - Rovner Versa

    Sikania Live Band

Pagina 17 di 49 PrimaPrima ... 7151617181927 ... UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. vendo légère signature per soprano 3,5
    Di homer nel forum Ance e legature
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 28th April 2014, 14:56
  2. Legere Signature 2 e 3/4 sax alto
    Di Obizeta nel forum Ance e legature
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 11th March 2014, 19:09
  3. Legere signature
    Di tommalto nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 9th June 2013, 11:58
  4. Ance Legere signature soprano
    Di daveflute77 nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 7th May 2013, 14:37
  5. Legere signature e saliva
    Di sax111 nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 20th February 2013, 08:19

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •