Devo prendere un buon soprano per fare un pò tutto, principalmente classica ma anche musica leggera,jazz e r&b.
Budget € 3000!!!!
Spero in qualche dritta!!!!
Devo prendere un buon soprano per fare un pò tutto, principalmente classica ma anche musica leggera,jazz e r&b.
Budget € 3000!!!!
Spero in qualche dritta!!!!
Soprano :Selmer serie III, Selmer s90 170,BG Standard,Vand.3,5
Alto :Selmer serie III, Selmer s90 170,Rovner Versa,v12 3
Tenore :Yamaha yts 25, Selmer s90 170,Rovner Light,3
Baritono :Selmer s90 170,Rovner MKIII, "
il mio prof ha un serie III.... suono fantastico.. caldo e nasale...
Ti consiglio di provarlo... i serie III sono sottovalutati... io ho un tenore ed è perfetto anche come intonazione..
minchia, con 3000 euro prendi quasi tutto quello che vuoi...usati di gran classe e ottimi nuovi, senti i consigli degli esperti e troverai qualcosa di eccellente, magari anche nel mercatino può esserci qualche buon pezzo
Tenore Grassi Ammaccato '77
Tenore Conn Transitional '34
Tenore Grassi Wonderful '81
Otto Link STM Usa 7*, Otto Link STM 105 Floridizzato da Paolo Porta, Rigotti 3 Strong
Alto Grassi '76, Otto Link HR 7*, Rigotti 2 strong
Soprano Grassi Prestige Bimbo '82 Keilwerth 6*, Rigotti 3 strong
c'è un mk6 argento a 3500... magari se tiri un pò sul prezzo arrivi vicino al tuo budget!!
3000€ sono un sacco di soldi, direi che puoi prendere e cominciare a girare, provane molti e quando trovi quello che ti piace fermati, il MKVI è il principe dei soprani, anche se un King di buona annata credo che sia difficilmente superabile, ma i soprani sono fatti a modo loro, deve piacerti, ma anche tu devi piacere a loro, specialmente su un vintage.
Si, direi che provarne tanti è la cosa migliore, se non per te per il forum, se no si comincia a ragionare su marchi e qualità che non sempre coincidono, o non per tutti allo stesso modo, io suono con una lattina di birra mezzo sangue, ma ho provato dei pezzi da 3000 euro e non credo che avrei fatto il cambio, se non per la qualità dei materiali, ma sono polemiche che non troveranno mai una soluzione, e il giorno che la trovassero non ci si divertirebbe più.
Per parlare non di marche è meglio parlare di musicisti, è relativo, ma almeno i riferimenti sono lì da sentire, se ti piace Trane, ti orienterai su un certo tipo di strumento, vintage, nasale, e potente, se ti piace, chessò kennigì, ti orienterai su altri modelli, e elettroniche associate, se ti piace Marsalis può anche andare bene un serie III.
ecco, l'ho detto, :\\:
____________________________________________
Ten Conn Transitional M 262XXX
Berg Larsen 120
Ten Weltklang
selmer metal classic H rw by me
Alto Conn 6m 326***
Sop Yanagisawa S 801
Selmer metal classic G
io avevo pensato ad un yanagisawa 991...conviene? per lo più dovrò fare classica e quartetto
Soprano :Selmer serie III, Selmer s90 170,BG Standard,Vand.3,5
Alto :Selmer serie III, Selmer s90 170,Rovner Versa,v12 3
Tenore :Yamaha yts 25, Selmer s90 170,Rovner Light,3
Baritono :Selmer s90 170,Rovner MKIII, "
allora il 992.... ha un suono più rotondo e caldo..
fare un po' tutto con un unico soprano la vedo un pochetto complicata.Originariamente Scritto da sax-man
se sul classico vanno i selmer chiusi sul jazz meglio un R&C.
Alla fine ti deve piacere il suono che ha.
Yamaha yss 62 soprano sax
Selmer Metal Classic E / Rico Jazz n° 3S reeds
Si può giostrare con dei setup diversi, alla bisogna: non credo sia necessario avere più soprani.
Prova a mettere al posto delle Rico una Vandoren sul becco di quel Yamaha 62: ti cambia tutto il suono!
soprano Selmer modéle 26 - Ponzol 70 - Vandoren blu 2
contralto Selmer New Largebore - Brancher L23 - La Voz m
tenore Keilwerth SX90 - Otto Link STM NY 7* - Vandoren ZZ 2
clarinetto Selmer S10S - Pomarico ebano 3 - Vandoren 2
entro certi limiti si certo, ma poi se cambi becco cambia impostazione etc.
Non è molto consigliato saltare da un setup all'altro. E di conseguenza starai sempre piu' su un genere/stile che un altro.
Il tuttofare con un unico strumento da' pessimi risultati in qualsiasi ambito. Certo si puo' fare ma bisogna vedere "il livello".
Yamaha yss 62 soprano sax
Selmer Metal Classic E / Rico Jazz n° 3S reeds
ma conviene spendere 3760 sacchi per un 992 ??????
Soprano :Selmer serie III, Selmer s90 170,BG Standard,Vand.3,5
Alto :Selmer serie III, Selmer s90 170,Rovner Versa,v12 3
Tenore :Yamaha yts 25, Selmer s90 170,Rovner Light,3
Baritono :Selmer s90 170,Rovner MKIII, "
Hai le idee chiare sul suono che vorresti ottenere da un soprano?
Il suono che vuoi ottene è compatibile con le tue capacità tecniche e con la tua impostazione?
Hai esperienze pregresse con qualche soprano?
A me serve un sound classico solistico e da quartetto e con sporadici usi nella musica leggera.
L' impostazione è quella classica e le capacità tecniche ci sono, mancano le esperienze con soprani di livello
Soprano :Selmer serie III, Selmer s90 170,BG Standard,Vand.3,5
Alto :Selmer serie III, Selmer s90 170,Rovner Versa,v12 3
Tenore :Yamaha yts 25, Selmer s90 170,Rovner Light,3
Baritono :Selmer s90 170,Rovner MKIII, "
Un pensiero all' s800 d'iPpumatheman, no?
Saxforum's MILF
Bee Yourself
Fatti non foste a viver come il_dario
Reedbreaker spacca!
E nunn' è a mia 'sta giacca... me l'hann prestat"
Io l'ho suonato il sop del puma: è un Mark VI in tutto e per tutto, e suona molto bene così com'è!
S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
Akai Ewi 5000
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)