da ex suonatore e possessore (ora solo possessore) di un Selmer Bundy II ti diro' che si tratta di un onesto sax da studio... ma niente di più... (e il mio era un II... quindi suppongo che abbiano apportato col tempo anche qualche miglioramento alla meccanica)... certo, con tanto impegno ci tiri fuori anche qualcosa di carino (visto che come noto il 90 % lo fa chi suona)... comunque per quella cifra io andrei su uno yamaha usato di fascia superiore (che un domani rivenderai come e quando vuoi visto che il grosso della svalutazione l'ha già fatto)... oppure , se vuoi qualcosa un po' più personale (secondo me eh!)... non disdegnerei un giretto sui vari grassi d'annata... dal professional 2000 al professional... Secondo me sono sax sottovalutati e puoi trovarci delle belle sorprese (ovviamente bisognerà provarli). ciao.