Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: Dubbi sul tenore: quanto imboccare?

  1. #1

    Dubbi sul tenore: quanto imboccare?

    Adesso che ho cominciato a suonare anche il tenore, mi stanno venendo un paio di dubbi sul modo corretto di approcciarmi a questo strumento:

    1) quanto imboccare? Con il soprano e il contralto imbocco all'incirca per 1 centimetro. Anche con il tenore mi viene naturale imboccare a questa "profondità", però mi sta venendo il dubbio che forse sul tenore dovrei imboccare di più. Mi sbaglio? Qual è la "profondità" più corretta?

    2) la posizione dello strumento. Vedo che in genere il tenore lo si "porta" sul fianco destro, però io mi trovo molto meglio tenendo lo strumento centrale come con il contralto. Che faccio? Dovrei continuare così o forzarmi alla posizione più canonica?
    soprano Selmer modéle 26 - Ponzol 70 - Vandoren blu 2
    contralto Selmer New Largebore - Brancher L23 - La Voz m
    tenore Keilwerth SX90 - Otto Link STM NY 7* - Vandoren ZZ 2
    clarinetto Selmer S10S - Pomarico ebano 3 - Vandoren 2

  2. #2

    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Somewhere under the sky
    Messaggi
    4,230

    Re: Dubbi sul tenore: quanto imboccare?

    1) La profondità corretta è quella che ti permette ti raggiungere una buona qualità sonora e non ti impedisce di suonare tranquillamente su tutto il registro. Parti da un cm e prova gradualmente a spostarti in maniera infinitesimale un po' più avanti, dovresti trovare da solo la posizione migliore, l'importante è non esagerare nell'imboccare poco o troppo, i miglioramenti/adattamenti arrivano con la pratica...

    2) Se suoni da seduto devi portarlo assolutamente di lato (è troppo ingombrante per tenerlo centrale), se suoni in piedi puoi evitare di tenerlo proprio al fianco come un baritono spostandolo leggermente verso il centro, quasi a volerlo idealmente poggiare sulla gamba destra.
    Soprano: Selmer Serie III - Borgani Jubilee Vintage - Vandoren & Bari mpc
    Alto: Borgani Jubilee Silver - Jody Jazz HR* - Selmer Soloist
    Tenore: Selmer Mark VI - Jody Jazz MPC

  3. #3

    Re: Dubbi sul tenore: quanto imboccare?

    Modern che mi dici su un modo di imboccare alla Warne Marsh,

    [youtube3:2ynkkzfc]http://www.youtube.com/embed/RHR_tzSAIL8[/youtube3:2ynkkzfc]

    da 3:25 uno stile chewing gum?
    S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
    Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
    A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
    T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
    B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
    Akai Ewi 5000

  4. #4

    Re: Dubbi sul tenore: quanto imboccare?

    Citazione Originariamente Scritto da docmax
    Modern che mi dici su un modo di imboccare alla Warne Marsh,
    da 3:25 uno stile chewing gum?
    Qui si vede Warne Marsh che imbocca con uno stile chewing gum, questo intendevo farti vedere Modern: che ne pensi?
    S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
    Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
    A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
    T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
    B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
    Akai Ewi 5000

  5. #5

    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Somewhere under the sky
    Messaggi
    4,230

    Re: Dubbi sul tenore: quanto imboccare?

    Ciao Doc scusami ma mi ero perso questo topic!

    L'imboccatura di Warne Marsh è singolare quanto inverosimile da attuare oggi, è uno dei tanti vezzi che grandi artisti utilizzano (a torto o a ragione) per distinguersi.
    Purtroppo in questo tipo di imboccatura "mobile" non sono ravvisabili particolari pregi, volendola attuare si rischierebbe soltanto di compromettere l'intonazione/emissione: intendiamoci...Warne Marsch era un grande e aveva questo vezzo, allo stesso modo Lester Young suonava il sax a 45° ma a nessuno verrebbe oggi in mente di emularlo.
    E' una trovata sicuramente stravagante, ma se la maggior parte dei saxofonisti al mondo utilizza una imboccatura "quasi statica" ci sarà pure un motivo. ;)
    Soprano: Selmer Serie III - Borgani Jubilee Vintage - Vandoren & Bari mpc
    Alto: Borgani Jubilee Silver - Jody Jazz HR* - Selmer Soloist
    Tenore: Selmer Mark VI - Jody Jazz MPC

  6. #6

    Re: Dubbi sul tenore: quanto imboccare?

    Grazie Modern, avevo impressione si trattasse di un vezzo, provandoci ho avuto qualche frustrazione nel non riuscire affatto. Credevo ci fosse un qualche errore da parte mia.
    S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
    Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
    A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
    T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
    B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
    Akai Ewi 5000

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Acquisto primo sassofono tenore, dubbi
    Di church83 nel forum Tenore
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 26th September 2012, 16:20
  2. Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 15th November 2011, 01:09
  3. Imboccare? ma quanto?
    Di zard nel forum Tecnica
    Risposte: 45
    Ultimo Messaggio: 9th March 2010, 12:01
  4. come imboccare con il tenore...
    Di rena nel forum Tecnica
    Risposte: 41
    Ultimo Messaggio: 18th January 2009, 14:55
  5. Quanto imboccare il becco del sax?
    Di nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 1st April 2008, 10:27

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •