Adesso che ho cominciato a suonare anche il tenore, mi stanno venendo un paio di dubbi sul modo corretto di approcciarmi a questo strumento:
1) quanto imboccare? Con il soprano e il contralto imbocco all'incirca per 1 centimetro. Anche con il tenore mi viene naturale imboccare a questa "profondità", però mi sta venendo il dubbio che forse sul tenore dovrei imboccare di più. Mi sbaglio? Qual è la "profondità" più corretta?
2) la posizione dello strumento. Vedo che in genere il tenore lo si "porta" sul fianco destro, però io mi trovo molto meglio tenendo lo strumento centrale come con il contralto. Che faccio? Dovrei continuare così o forzarmi alla posizione più canonica?