resta comunque il fatto che è meglio non farti incazzare... se ci arriva una morsicata siamo fritti!!
resta comunque il fatto che è meglio non farti incazzare... se ci arriva una morsicata siamo fritti!!
"Non basta consacrare molte ore del giorno alla scale o agli esercizi di agilità; ciò che importa più di tutto è di studiare la sonorità in tutte le sue gradazioni e soprattutto l'arte di legare i suoni fra di loro."
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:Originariamente Scritto da Aktis_Sax
Vox clamantis in deserto :saputello !!
Selmer Lover
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
basta non ce la faccio più dalle risate....comunque tanto per star più o meno in tema..io son riuscita a romper il bocchino originale amati del mio soprano...però suonando.... :roll:
"Se la musica è il nutrimento dell'amore, continuate a suonare" Shakespeare
_________________
Soprano Amati ASS 62
Yamaha C 5
Vandoren 3
beh se lo avessi rotto giocando a dama sarebbe un tantino blasfemo :lol: :lol:
Sax And The City Blog
Music,Jazz,Nightlife
B&S Vintage sn. 4258 tenor sax
Jody Jazz HR 7* - Francois Louis Ultimate - Vandoren V16 3.5
Yamaha YAS 275 alto sax/Lawton Metal 6/Vand.4
Gibson mat. 31510106 Trumpet Bb
Bach 7c
il mio primo bocchino yamaha si è rotto semplicemente cadendo... e vabbè... :saxxxx)))
"Non basta consacrare molte ore del giorno alla scale o agli esercizi di agilità; ciò che importa più di tutto è di studiare la sonorità in tutte le sue gradazioni e soprattutto l'arte di legare i suoni fra di loro."
Poco male, era uno Yamaha... :lol: :lol: :lol:Originariamente Scritto da Aktis_Sax
Vox clamantis in deserto :saputello !!
Selmer Lover
boh, con quello attuale mi trovo decisamente meglio...
"Non basta consacrare molte ore del giorno alla scale o agli esercizi di agilità; ciò che importa più di tutto è di studiare la sonorità in tutte le sue gradazioni e soprattutto l'arte di legare i suoni fra di loro."
Se per caso vorrai cambiarlo, non buttarlo per terra...secondo me si può anche rivendere :lol: :lol:Originariamente Scritto da Aktis_Sax
Vox clamantis in deserto :saputello !!
Selmer Lover
Ma io l'ho cambiato per caso... era da poco che avevo incominciato a suonare, quando... OPS... il mio yamaha mi cadde in terra!
"Non basta consacrare molte ore del giorno alla scale o agli esercizi di agilità; ciò che importa più di tutto è di studiare la sonorità in tutte le sue gradazioni e soprattutto l'arte di legare i suoni fra di loro."
comunque, alla fine, ho preso i salvabocchini, sottili...
normale che inizialmente mi scivolino un pochino i denti?
"Non basta consacrare molte ore del giorno alla scale o agli esercizi di agilità; ciò che importa più di tutto è di studiare la sonorità in tutte le sue gradazioni e soprattutto l'arte di legare i suoni fra di loro."
Strano... a me faceva l'effetto opposto... Ma hai preso quelli della BG? Comunque dopo un po' che li usi si segnano, ed i denti trovano subito la loro collocazione...
Who's the greatest band around,
makes the cats jump up and down,
who's the talk of rhythm town,
five guy's named Moe, that's us!
http://www.francescoragnifotografo.i...-Parampara.png
quelli della 3m che esistono solo negli usa devono essere buoni e molti robusti...in germania c'era una discussione simile in cui quelli della 3m sembravano essere piu robusti
io non uso quelli di bg e neanche quelli della yamaha...c'e un altra marca qui in germania, di cui salvabocchini sono pure buoni...quelli della 3m non li ho mai provati
ma come ho sentito da diversi qui in germania quelli della yamaha non sono un granché...boooh![]()
saluti
angelo
E' vero: quelli della 3M sono resistenti; io oltre a quelli uso anche quelli della BG che sono un po' più larghi, ma non mi sembrano comunque molto più deboli. Mi trovo bene con entrambe le marche.
Who's the greatest band around,
makes the cats jump up and down,
who's the talk of rhythm town,
five guy's named Moe, that's us!
http://www.francescoragnifotografo.i...-Parampara.png
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)