Si ripropone la questione cambio becco sul mio tenore Yamaha 480.
Anche il maestro ha constatato che il 4C di serie mi va stretto. Ho anche un Meyer 5 modificato a 6 che ormai uso principalmente. Con questo le note più gravi mi riescono più facilmente rispetto al 4C, inoltre il suono mi piace molto di più. Al momento ho studiato fino al Si grave.
Il problema nasce con gli studi più lunghi.. con il meyer faccio fatica a rispettare i tempi per prender aria così come indicati negli studi.
Studio da sole 6 settimane e l'aria scarseggia..
Inoltre con le note più alte, quelle col portavoce per intenderci, dal sol a salire, in effetti con il meyer faccio molta fatica a tirarle fuori correttamente, mentre col 4C no.
Insomma, dovrei usare il Meyer sulle note più gravi ed il 4C sulle più alte!
Il maesto mi ha suggerito di prendere un becco diverso al momento, un Vandoren T25 o T27, preferibilmente il T25.
Io al solito preferisco approfondire le questioni e sono andato a leggere sul sito del produttore.. ed ho letto del T20 che anche sembra interessante.
Ovviamente non sono in grado di fare un scelta ponderata.. mi piacerebbe capire meglio quali sono le reali differenze tra i 3 e quale, viste le premesse di su, mi consigliereste.
Ciao
Piero