Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17

Discussione: Soprano Grassi Professional 2000, la mia opinione

  1. #1

    Soprano Grassi Professional 2000, la mia opinione

    Chi di voi ha questo sax o lo ha provato?
    Io l'ho preso ieri sera, è di fine anni '80 credo... cavoli sembra proprio un bel ferro... poi ha un suono molto potente (uso un Bari 8 Gold reworked by Fiorani, di Modena).... comunque io è parecchio che non toccavo un soprano.. e non ci ho mai dedicato tanto tempo allo studio di questo sax.. vediamo se con questo riesco a tirarci fuori qualcosa di buono! :D
    La qualità di questo sax è molto buona, la meccanica è fluida e resistente... una cosa che mi piace parecchio è il fatto che è "monoblocco"... tipo i mk6...
    Piccolissimo difetto: ho un pò abbassato una chiave ma comunque il si e il do (terzo rigo) tendono a rimanere leggermente (poco eh) crescenti.. bisogna un attimino controllarli... ma sarà che ci dovrò ancora prendere l'abitudine... poi magari più avanti lo farò vedere da un riparatore..
    Beh se avete consigli o opinioni dite pure! :D
    Ciao!!

  2. #2
    Sostenitore Sostenitore SaxForum
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Isolano ma non isolato
    Messaggi
    4,734

    Re: Soprano Grassi Professional 2000

    se me lo mandi a provare ti posso dire se mi piace! :lol: :lol:
    comunque, il timbro dei grassi italiani (i nuovi ancora non li ho provati) è in generale ottimo, problemi d'intonazione ne ha anche il mio tenore, bisogna manovrare un pò con l'emissione e cercare di metterne in risalto le qualità, non hanno la perfezione dei selmer ma spesso molta più anima...ma il soprano, boh, forse è di più difficile costruzione
    Tenore Grassi Ammaccato '77
    Tenore Conn Transitional '34
    Tenore Grassi Wonderful '81
    Otto Link STM Usa 7*, Otto Link STM 105 Floridizzato da Paolo Porta, Rigotti 3 Strong
    Alto Grassi '76,
    Otto Link HR 7*, Rigotti 2 strong
    Soprano Grassi Prestige Bimbo '82
    Keilwerth 6*, Rigotti 3 strong

  3. #3

    Re: Soprano Grassi Professional 2000

    ti dirò.. ieri ci ho lavorato su un oretta sul soprano e mi è piaciuto tantissimo.. sicuramente come quasi "inizio" il bocchino che ho non mi aiuta molto ma proverò con quello perchè è veramente ottimo... l'intonazione si aggiusta... poi sono solo 2 note che tendono Leggermente a crescere... ho abbassato un pò una chiave ed è migliorato..
    Ho provato anche il tenore grassi professional e aveva un suono da brividi cavoli... però non me la sono sentito di prendermi un altro tenore.. poi non saprei cosa farmene!!

  4. #4

    Re: Soprano Grassi Professional 2000

    nessun altro sa qualcosa?

  5. #5

    Re: Soprano Grassi Professional 2000, la mia opinione

    Io ne ho provati alcuni e ancora vago alla ricerca di quello che mi soddisfi a pieno. Alcuni sono validi strumenti, altri (la maggior parte di quelli che ho provato) hanno difetti più o meno evidenti, soprattutto per quanto riguarda l'intonazione sempre per le stesse note in cui pare pecchi anche il tuo. Sono sempre stato convinto che ci voglia anche un pizzico di fortuna per trovare il sax ideale. A volte salta fuori l'occasione quando meno te lo aspetti. :ghigno:
    A: Grassi Professional 2000, Woodwind
    T: Grassi Professional 2000, Woodwind
    B: Grassi Professional 2000 disc., Meyer 7M
    C-Melody: Holton
    Akai Ewi 4000s
    Pocket sax

  6. #6

    Re: Soprano Grassi Professional 2000, la mia opinione

    Vi aggiorno...
    Sono un paio di giorni che suono il soprano per delle ore... inizia a darmi proprio qualche bella soddisfazione... sono tanto contento del bocchino, ha un volume incredibile e dei buoni armonici..
    Lavorando ancora sull'altezza delle chiavi sono riuscito ad aggiustare quasi del tutto l'intonazione del si e del do...
    Non sarà uno strumento super costoso e mega blasonato ma ha veramente un bel timbro..

  7. #7

    Re: Soprano Grassi Professional 2000, la mia opinione

    Matteo se piacea te è buona cosa, mica ci devi spendere una fortuna per forza su uno strumento se il suono ti piace (e dai tuoi post ti piace) tanto basta...auguri e mi raccomando suona con cautela o i vicini.... :lol:
    Tenore R&C, Meyer 6, Vandoren 3
    Contralto Grassi, Ottolink 6, Rico 3
    Soprano Selmer Super Action II Jubilee, Selmer D metal, Rico 3

    Che siate adulti o bambini, portate la musica nel cuore e un sogno nella testa il resto vien da se (A.C.)

  8. #8

    Re: Soprano Grassi Professional 2000, la mia opinione

    :D :D

  9. #9

    Re: Soprano Grassi Professional 2000, la mia opinione

    conosco i grassi "italian made", ma non il sop...cmq se ti piace che problema c'è?
    Certe volte ognuno di noi entra in crisi e si dice :"sto suonandao un sax economico e mi piace ... com'è possibile? dove sbaglio?"
    Cmq riguardo all'intonazione spesso è un fatto di semplice adattamento , io fossi in te ci suonerei un paio di settimane tutti i giorni ... poi vedrai che tutto andrà a posto!
    Cmw posta foto e samples,dai!
    www.fabriziodalisera.com nuovo album e nuovo sito web 2019.
    www.youtube.com/watch?v=CFcW_VQe7ko
    Fabrizio D'Alisera & Max Ionata "Crossthing" www.youtube.com/watch?v=PGZLj2tnhzk"
    Theo Wanne endorser

  10. #10

    Re: Soprano Grassi Professional 2000, la mia opinione

    Ok!! Appena riesco faccio le foto! :D
    Ha un'aspetto vissuto... come piace a me! :D

  11. #11

    Re: Soprano Grassi Professional 2000, la mia opinione

    http://imageshack.us/g/19/p1000686k.jpg/

    Qui ci sono un pò di foto...
    In una foto, dove si vede il particolare di un meccanismo (c'è un "tubo" di plastica nero), ho inquadrato il punto dove ho aumentato lo spessore per far calare il si e il do... non va male così, ma secondo me si potrebbe fare ancora di meglio.. ma è un lavoro da professionisti del mestiere.. quindi non io! :D

  12. #12

    Re: Soprano Grassi Professional 2000, la mia opinione

    Belle le foto e lo strumento, poi ci saprai dire come ti trovi col Bari in foto, io preferisco Ottolink e Selmer , ma se riesco a farmi prestare il bocchino di un amico volevo provare un Berg Larsen
    Tenore R&C, Meyer 6, Vandoren 3
    Contralto Grassi, Ottolink 6, Rico 3
    Soprano Selmer Super Action II Jubilee, Selmer D metal, Rico 3

    Che siate adulti o bambini, portate la musica nel cuore e un sogno nella testa il resto vien da se (A.C.)

  13. #13

    Re: Soprano Grassi Professional 2000, la mia opinione

    Ah chopin io di bocchini ho solo questo!! :D
    Diciamo che non sono un amante del metallo... nemmeno sul tenore.. però questo ha un suono veramente potente.. in certe situazioni immagino si possa suonare anche senza microfono!
    Vi posterei anche un sample ma:
    1 - non saprei cosa suonarvi! :D
    2 - non ho un registratore adatto!

  14. #14

    Re: Soprano Grassi Professional 2000, la mia opinione

    Beh prima di giudicare un bocchino, ho imparato a cercarne di simili per metterli a confronto, comunque del Bari ne parlano tutti bene, ancora complimenti per lacquisto
    Tenore R&C, Meyer 6, Vandoren 3
    Contralto Grassi, Ottolink 6, Rico 3
    Soprano Selmer Super Action II Jubilee, Selmer D metal, Rico 3

    Che siate adulti o bambini, portate la musica nel cuore e un sogno nella testa il resto vien da se (A.C.)

  15. #15

    Re: Soprano Grassi Professional 2000, la mia opinione

    mi hanno proposto un soprano grassi professional 2000 di 15 anni, mi assicurano che è fatto in Italia , prezzo 800 euro.
    io non suono il soprano e vorrei iniziare, ma questo lo dovrei acquistare sulla fiducia (senza provarlo).
    mi date un consiglio per favore
    sax soprano selmer s.a.80 I becco ottolink 8
    sax alto selmer BA becco selmer soloist E
    sax tenore selmer SBA becco selmer soloist short shank anni 60 refacing Brian Powel
    sax baritono selmer mark VI berg larsen del 1980/ ottolink slant originale

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 8th February 2018, 09:13
  2. Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 20th October 2010, 19:32
  3. Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 22nd April 2009, 18:39
  4. Soprano Grassi Professional 2000
    Di AndySax nel forum Soprano
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 15th August 2008, 19:00
  5. Soprano Grassi Professional 2000, da cambiare?
    Di Sopranista nel forum Soprano
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 5th February 2008, 11:24

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •