Allora, ho trovato questa discussione su Saxontheweb: http://www.saxontheweb.net/vbulletin/ar ... -2680.html
Il riassunto è questo: sono degli stencil da studio, cioè degli strumenti che la Getzen faceva fare da ditte terze europee e marchiava Getzen. Erano sax da studio rivolti alle tasche e alle capacità degli studenti delle scuole superiori americane (strumenti da banda, insomma). Se c'è scritto "made in Italy" erano fatti dalla Rampone & Cazzani negli anni '50 o '60. In ogni caso è uno strumento vecchio e scadente.
I Selmer Bundy cadono nella stessa identica categoria: quelli vecchi li facevano ancora in USA, poi a Taiwan. Adesso li fanno in Cina. Non ti sei perso niente.