Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 25 di 25

Discussione: Quale bocchino per soprano per suono jazz, corposo, caldo?

  1. #16

    Data Registrazione
    Jan 2011
    Località
    Bassa padovana
    Messaggi
    283

    Re: scelta apertura imboccatura per soprano

    bene allora nell'ordine Bari, JJ, Otto Link. Bari e Otto Link ci sono in negozio. JJ no.. Vedrò come fare per trovarne 1 da provare.
    T. SBA 49XXX
    Algola M1

  2. #17

    Re: scelta apertura imboccatura per soprano

    ... il JJ è difficile da trovare nei negozi (nonostante Jody Jazz sia il più grosso produttore di bocchini al mondo, fonti 2010).

    Il JJ HR* è ricavato dallo stesso blank del Bari HR (è la stessa cosa per tutti i tagli di JJ HR*): timbricamente il JJ HR* immaginalo come un Bari HR più cattivo... più volume, più medio bassi e più armonici.

  3. #18

    Data Registrazione
    Jan 2011
    Località
    Bassa padovana
    Messaggi
    283

    Re: scelta apertura imboccatura per soprano

    da come lo descrivi sembra l'ideale...e non costano nemmeno tantissimo...
    T. SBA 49XXX
    Algola M1

  4. #19

    Re: scelta apertura imboccatura per soprano

    Ho sia un JJ HR* sia un Bari HR... io preferisco il JJ HR*. Però devi provarli sul tuo strumento... :zizizi))

  5. #20

    Re: scelta apertura imboccatura per soprano

    ultimamente ho per il soprano il Vandoren V16...se il negozio dove vai a comprarlo lo tiene ti consiglio
    di provarlo...io l'ho preferito a diversi Bari di diverse misure che provai quando sono andato ad acquistare
    il v16...è un gran becco..
    TENORE KEILWERTH SX 90R;ABSOLUTE ST PLUS 8*;DRAKE JAZZ 8;
    ALTO YANAGISAWA A902;JODY JAZZ HR 6M
    SOP. GRASSI PRESTIGE DELL' 81;VANDOREN V16 S6
    Ance:Dipende

  6. #21

    Data Registrazione
    Jan 2011
    Località
    Bassa padovana
    Messaggi
    283

    Re: scelta apertura imboccatura per soprano

    credo abbiano vandoren non so quale apertura. Grazie del consiglio.
    Hanno anche meyer...
    T. SBA 49XXX
    Algola M1

  7. #22

    Re: scelta apertura imboccatura per soprano

    Citazione Originariamente Scritto da piffero
    Vai dove anno tanti Bari provane diversi dal 64 al 70 e vedrai che se trovi quello che ti suona bene ,sara'per sempre.non ti fossilizzare sul numero di apertura ma provali a volte ci sono dei 64 più aperti dei 70
    Confermo, il mio Bari 62 preso da un forumista è in realtà misura 70 (è intonso: tavola e binari evidenziano la finitura di fabbrica).

  8. #23

    Re: Quale bocchino per soprano per suono jazz, corposo, cald

    un Francois Louis ...provare per credere..

  9. #24

    Data Registrazione
    Jan 2011
    Località
    Bassa padovana
    Messaggi
    283

    Re: Quale bocchino per soprano per suono jazz, corposo, cald

    Arrivato il 62r, che spettacolo!!!
    Comperato un Bari 68 usato dopo aver provato con ancia 2 Rigotti: (tutti ebanite) 1 bari 70 nuovo troppo aperto, meno immediato, 2 ottolink TE 8* (1 nuovo ed 1 usato) insuonabili per me, 1 Berg Larsen non male, 2 Vandoren V16: 1 s7 secondo solo a quello che ho preso e 1 s8 troppo aperto per me. Alla fine è stato facile: semplicemente ho preso quello col quale mi trovavo meglio ed è stato naturale capirlo. Considerando poi che l'ho pagato 55 euro, anche se scoprirò di voler qualcos'altro, non ho rischiato molti soldi. Peccato non ci fosse nessun JJ, mi rimane il dubbio del confronto.
    Qualcuno mi consiglia una legatura per il Bari please?
    T. SBA 49XXX
    Algola M1

  10. #25

    Re: Quale bocchino per soprano per suono jazz, corposo, cald

    Se quella di serie non dà problemi e ti piace il suono che ti dà (che non dipende solo dalla legatura!)... non serve altro! ;)

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Quale bocchino per soprano per avere un suono scuro?
    Di Gioyazz nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 22nd April 2014, 21:38
  2. Nuovo soprano R&C, quale becco per suono caldo e morbido?
    Di calzaferri nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 36
    Ultimo Messaggio: 8th January 2014, 14:51
  3. Quale bocchino per suono nasale ed oboistico su soprano?
    Di Levin nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 15th July 2012, 12:52
  4. Quale becco per suono caldo e rotondo al posto del selmer 80
    Di marcomatte nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 46
    Ultimo Messaggio: 30th October 2011, 21:50
  5. Quale bocchino per soprano per suono non troppo acuto?
    Di Sudamusij nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 27th December 2010, 00:42

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •