Ecco, come omogeneità è meglio di prima. E' probabile che sia una questione di sola abitudine: si tratta di modificare lievemente certi automatismi che si acquisiscono suonando lo strumento. La cosa che non capivo ( questo per dire a il Nero che non si è affatto spiegato male.. ) è che credevo che modificare il diametro del foro apponendo cera modificasse l' intonazione. magari se qualcuno sapesse dove si possono trovare i vademecum con una indicazione teorica delle aperture...
ciao a tutti, ragazzi