ciao
ti dico quel che so: una piccola correzione della posizione del foro si può fare senza spostare niente,così,solo per capire se qualcosa si può fare...si fa un piccolo rotolino di das o argilla e si mette dentro il camino nella parte alta o bassa del foro a seconda che tu voglia spostare la centratura del foro verso l'alto o verso il basso....foro più in basso fa calare più in alto fa crescere. insomma si appiccica questo rotolino dalla parte alta del camino se vuoi che la nota cali ed il contrario se deve crescere. prima di continuare ti ripeto che lo yamaha è uno dei sax meglio intonati e secondo me va solo registrata l'apertura delle chiavi,insomma bisogna essere sicuri che,tutto esperito,ci sia veramente una nota stonata(ci credo poco).
tenendo le chiavi più chiuse avrai meno voce ma più intonazione.....e comunque la foratura d'uno strumento è sempre un compromesso tra il luogo dove il foro teoricamente dovrebbe trovarsi e il luogo dove lo si può mettere per evitare disturbi d'altri fori e fragilità strutturali etc.
riporta lo strumento dal riparatore e faglielo regolare.
il metodo che t'ho descritto l'ho visto presso un artigiano austriaco che costruisce flauti di legno nei quali può anche spostare la foratura con una piccola sgorbia e regolare il restringimento del foro (provvisoriamente) con la cera. si fa anche sui clarinetti.
il nero :saxxxx)))