Pagina 4 di 4 PrimaPrima ... 234
Risultati da 46 a 59 di 59

Discussione: Il mio Marcolino pronto per essere slaccato

  1. #46
    Visitatore

    Re: Il mio Marcolino pronto per essere slaccato

    ...però ci ha messo su le mani anche un bravo tecnico, regolando a puntino le aperture, giochi ecc, anche questo ha influenzato la resa. Per avere un test oggettivo bisognerebbe lasciare il sax come era prima, chi si candida come volontario per il test? Io no!!! Comunque Fede sono contento tu sia soddisfatto, e che lo senti TUO!

  2. #47

    Re: Il mio Marcolino pronto per essere slaccato

    Penso sia difficile che una volta smontato e rimontato resti uguale, comunque hai trovato la parola giusta adesso lo sento MIO!
    Socio Fondatore Mark VI Society
    Tenore
    Selmer Mark VI 238XXX
    Eric Falcon Warburton 8*
    sempre e solo canna almeno 3
    Soprano
    Senza marca ma sicuramente Made in PRC
    Bari 66

  3. #48

    Re: Il mio Marcolino pronto per essere slaccato

    dai retta a babbo fidati...dammi 150 euro te lo rilacco!!!! hahahahahah!!!

  4. #49

    Re: Il mio Marcolino pronto per essere slaccato

    :lol:
    Socio Fondatore Mark VI Society
    Tenore
    Selmer Mark VI 238XXX
    Eric Falcon Warburton 8*
    sempre e solo canna almeno 3
    Soprano
    Senza marca ma sicuramente Made in PRC
    Bari 66

  5. #50

    Re: Il mio Marcolino pronto per essere slaccato

    Ciao Fede....Fai bene a farlo slaccare!!!!
    Sax Tenore Yanagisawa T-992
    MP JJ Hr 7*
    Rigotti Gold 3.5 M

  6. #51

    Re: Il mio Marcolino pronto per essere slaccato

    Adesso dopo una settimana che lo suono incostantemente :ghigno: comicia a predere "forma" ha un gran bel suono migliore rispetto a prima, oserei dire più ricco di armonici, e molto più pronto, consiglio a tutti gli incerti se slaccarlo o no, consiglio di slaccarlo, e vi consiglio anche Simone (Docsax) veloce economico, bravo e soprattutto con molta pazienza, lo contattavo circa due volte al giorno :lol:
    Socio Fondatore Mark VI Society
    Tenore
    Selmer Mark VI 238XXX
    Eric Falcon Warburton 8*
    sempre e solo canna almeno 3
    Soprano
    Senza marca ma sicuramente Made in PRC
    Bari 66

  7. #52

    Re: Il mio Marcolino pronto per essere slaccato

    Io sono assolutamente certo che finche' i miei Mk VI saranno belli come lo sono ora, non li faro' toccare proprio da nessuno!!!!!
    S MK VI
    A MK VI/KING SS '63/KING SS '71
    T MK VI/SBA/KING SS '64
    Clar. in SIb Selmer Recital
    Clar. in DO LaRipamonti 105

  8. #53

    Re: Il mio Marcolino pronto per essere slaccato

    Caro Rosario sono perfettamente d'accordo con te, il mondo è bello perchè tutti la pensano in modo diverso ;)
    Socio Fondatore Mark VI Society
    Tenore
    Selmer Mark VI 238XXX
    Eric Falcon Warburton 8*
    sempre e solo canna almeno 3
    Soprano
    Senza marca ma sicuramente Made in PRC
    Bari 66

  9. #54

    Re: Il mio Marcolino pronto per essere slaccato

    Io l'ho provato un Mark VI slaccato matricola 92XXX se non ricordo male..... certo, non posso esprimermi sulle eventuali differenze perchè era già bello che slaccato però personalmente esteticamente mi piacciono più gli strumeti senza lacca, e quel Mark VI aveva un suono che non ce n'era per nessuno! :cry:

    Federi', io sono con te, aldilà di tutto se ciò di da soddisfazione hai fatto bene a farlo slaccare! :yeah!)
    Tenore Yamaha YTS 62 - Drake Boney James 8* - Rico Plasticover 3 - Rovner Versa

    Sikania Live Band

  10. #55

    Re: Il mio Marcolino pronto per essere slaccato

    Citazione Originariamente Scritto da Federico
    Caro Rosario sono perfettamente d'accordo con te, il mondo è bello perchè tutti la pensano in modo diverso ;)

    Questo non si discute
    Certamente se avessi uno strumento con grosse disuguaglianze estetiche probabilmente gli farei fare un intervento di restauro, magari l'argentatura come quella che ha fatto Lordsax su un alto Serie1 (c'e' la foto nel thread sul recupero delle incisioni) che inizialmente era laccato.
    Non discuto che i sax slaccati suonino alla grande, ma a me esteticamente non piacciono, cioe' quando cominciano ad ossidarsi e diventano scuri.
    S MK VI
    A MK VI/KING SS '63/KING SS '71
    T MK VI/SBA/KING SS '64
    Clar. in SIb Selmer Recital
    Clar. in DO LaRipamonti 105

  11. #56

    Re: Il mio Marcolino pronto per essere slaccato

    Citazione Originariamente Scritto da Rosario Giordano
    Non discuto che i sax slaccati suonino alla grande, ma a me esteticamente non piacciono, cioe' quando cominciano ad ossidarsi e diventano scuri.
    A me è proprio questo che mi piace :yeah!)
    Socio Fondatore Mark VI Society
    Tenore
    Selmer Mark VI 238XXX
    Eric Falcon Warburton 8*
    sempre e solo canna almeno 3
    Soprano
    Senza marca ma sicuramente Made in PRC
    Bari 66

  12. #57

    Re: Il mio Marcolino pronto per essere slaccato

    I peggiori pero' sono, secondo me, i "finti vintage", quelli con la satinatura pseudo-anticata.
    Con rammarico guardo i Selmer recenti con quella finitura, biasimando il fatto che la marca piu' blasonata si faccia trascinare dalle mode del mercato invece di imporle.
    S MK VI
    A MK VI/KING SS '63/KING SS '71
    T MK VI/SBA/KING SS '64
    Clar. in SIb Selmer Recital
    Clar. in DO LaRipamonti 105

  13. #58

    Re: Il mio Marcolino pronto per essere slaccato

    Vi aggiorno, ora il sax sta andando sempre meglio, ho ascoltto una registrazione fatta due giorni dopo la slaccatura ed una adesso, molto meglio adesso molto più armonico e lo sento vibrare tra le mani :yeah!) all'inzio era un pò ingolfato adesso da libero sfogo all'espressivotà dell'esecutore, peccato che io non ho espressività :lol:
    Socio Fondatore Mark VI Society
    Tenore
    Selmer Mark VI 238XXX
    Eric Falcon Warburton 8*
    sempre e solo canna almeno 3
    Soprano
    Senza marca ma sicuramente Made in PRC
    Bari 66

  14. #59
    Visitatore

    Re: Il mio Marcolino pronto per essere slaccato

    e sarà sempre meglio!

Pagina 4 di 4 PrimaPrima ... 234

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Abbattuto Marcolino !!
    Di Ziubèlu nel forum Tenore
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 5th April 2013, 21:53
  2. Come deve essere per voi un pezzo per essere fatto bene?
    Di giovanesassofonista nel forum Sondaggi
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 29th October 2012, 09:34
  3. E' arrivato Marcolino
    Di Federico nel forum Tenore
    Risposte: 92
    Ultimo Messaggio: 27th November 2011, 22:09
  4. Qualche nota con Marcolino
    Di Federico nel forum I nostri files
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 10th May 2011, 19:57
  5. Rampone e Cazzani pronto e sveglio!!!
    Di Lanjazz nel forum Soprano
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 21st November 2007, 19:13

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •