Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16

Discussione: Sax contralto, Ida Maria Grassi, manca il FA#?

  1. #1

    Sax contralto, Ida Maria Grassi, manca il FA#?

    Ciao ragazzuoli, qualche mase fa' ho preso un sax alto, un Professional 2000, sax stupendo, ma limitato, adesso mi spiego meglio, credo manchi qualche nota, per questo chiedo il vostro aiuto, non so' spiegarvi quale nota è, magari si trova in qualche altro tasto, che pero' non trovo, comunque cerco di farmi capire: mano destra, sotto i tre palmari, credo ,anzi è la nota piu' alta, è chiaro che ne potrei fare a meno, di solito suono con le basi, è cerco sempre di non modificarle, mi potete delucidare in merito?
    Grazie a tutti è buon sax
    Buonanotte ai suonatori

  2. #2

    Re: Sax contralto, Ida Maria Grassi

    Anche io possiedo un sax contralto Ida Maria Grassi Professional...
    Come scritto in firma, è del 1976 e anche a me manca il tasto del Fa diesis acuto (essendo un sax del '76)...
    Condivido pienamente che è un sax stupendo e devo dirti che non è limitato perchè quella nota che manca, riesco a farla comunque: faccio il normale FA acuto e in più premo il tasto che alza la chiave della nota del SI bemolle/LA diesis... E' una buona alternativa per fare il FA diesis acuto ;)

    Per curiosità, di che anno è il tuo??
    Sax Contralto: Selmer Super Action Serie II - anno '88, Selmer Concept / Ponzol M1 75
    Sax Baritono: Roling's BS-004/Vintage, Selmer S80 E

  3. #3

    Re: Sax contralto, Ida Maria Grassi

    :BHO: fa caldo ..... la mancata assunzione di almeno 2 litri di acqua al giorno (così dicono gli esperti) può causare danni temporanei ai "circuiti" ... basta bere (acqua), ma questa storia, non l'ho capita, ho bevuto i miei due litri (di acqua), pure una birra (nel pomeriggio) e a cena una mezza bottiglia di ottimo Pignoletto .... non credo di essere disidratato ...... :BHO:
    p.s. come puo essere stupendo un Grassi Professional .....fa caldo .....

  4. #4

    Re: Sax contralto, Ida Maria Grassi

    Quelli di una volta non erano affatto male... Per lo meno io ne possiedo uno... Non so che esperienze hai tu in merito x dire tutto ciò
    Quelli degli anni 2000 posso capirti che non sono stupendi... sono sax cinesi...
    Sax Contralto: Selmer Super Action Serie II - anno '88, Selmer Concept / Ponzol M1 75
    Sax Baritono: Roling's BS-004/Vintage, Selmer S80 E

  5. #5

    Re: Sax contralto, Ida Maria Grassi

    Il mio è un sax credo del 80, fabricato in Italia, per me va' alla grande, so perfettamente che non è il meglio rispetto alle grandi marche, anche se io credo che non migliorerebbe il mio modo di suonare, comunque grazie Baris della bella spiegazione, a Gena dico di lasciare stare la birra, gonfia lo stomaco, è mette sonnolenza, acqua fresca ( scherzo) ciao Pino
    Buonanotte ai suonatori

  6. #6

    Re: Sax contralto, Ida Maria Grassi

    :lol:

    Grazie! Concordo pienamente! I Grassi sono stati dei grandi sax negli anni 70 e 80...
    Poi purtroppo negli anni 2000 sono stati comprati dalla Cina... E hanno perso la loro qualità... :mha...:
    Sax Contralto: Selmer Super Action Serie II - anno '88, Selmer Concept / Ponzol M1 75
    Sax Baritono: Roling's BS-004/Vintage, Selmer S80 E

  7. #7

    Re: Sax contralto, Ida Maria Grassi

    Citazione Originariamente Scritto da Pino vitale
    Il mio è un sax credo del 80, fabricato in Italia, per me va' alla grande, so perfettamente che non è il meglio rispetto alle grandi marche, anche se io credo che non migliorerebbe il mio modo di suonare
    Purtroppo non è così, altrimenti tutti suonerebbero con degli strumenti economici.
    soprano Selmer modéle 26 - Ponzol 70 - Vandoren blu 2
    contralto Selmer New Largebore - Brancher L23 - La Voz m
    tenore Keilwerth SX90 - Otto Link STM NY 7* - Vandoren ZZ 2
    clarinetto Selmer S10S - Pomarico ebano 3 - Vandoren 2

  8. #8

    Re: Sax contralto, Ida Maria Grassi

    Steyani, quando dico che un Selmer non mi migliorerebbe il mio modo di suonare intendo dire a me stesso, credo che ogn'uno ha i suoi limiti, è comunque non credo che basta avere un Selmer per essere un grande musicista
    Buonanotte ai suonatori

  9. #9

    Re: Sax contralto, Ida Maria Grassi

    Citazione Originariamente Scritto da barisax94
    Quelli degli anni 2000 posso capirti che non sono stupendi... sono sax cinesi...
    Citazione Originariamente Scritto da barisax94
    Poi purtroppo negli anni 2000 sono stati comprati dalla Cina... E hanno perso la loro qualità... :mha...:
    viewtopic.php?p=234150#p234150

  10. #10
    Sostenitore Sostenitore SaxForum
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Isolano ma non isolato
    Messaggi
    4,734

    Re: Sax contralto, Ida Maria Grassi, manca il FA#?

    ci sono scritte un pò di stupidaggini qua e là, i sax grassi professional, anche se il mitico gene li reputa dei giocattolini, suonano molto bene, è inutile continuare a dire di no....e poi, i nuovi non "sono stati comprati dalla Cina"...che razza di modo di dire è questo??? e a quanto pare, cina o no, suonano bene e hanno meccanica eccellente...che rottura...
    ah, anche nel mio tenore manca il Fa# acuto, lo puoi fare prememndo il Fa ftontale più il tasto del fa centrale (mano destra) e il laterale Si bemolle, certo che la chiave del fa# sarebbe comoda in certi passaggi...
    Tenore Grassi Ammaccato '77
    Tenore Conn Transitional '34
    Tenore Grassi Wonderful '81
    Otto Link STM Usa 7*, Otto Link STM 105 Floridizzato da Paolo Porta, Rigotti 3 Strong
    Alto Grassi '76,
    Otto Link HR 7*, Rigotti 2 strong
    Soprano Grassi Prestige Bimbo '82
    Keilwerth 6*, Rigotti 3 strong

  11. #11

    Re: Sax contralto, Ida Maria Grassi, manca il FA#?

    La Musica è soggettiva, non ha caso non siamo tutti appassionati allo stasso saxsofonista, la stessa cosa è nel timbro dei sax, io prima avevo un yas 25, pur essendo un buon sax non aveva il timbro che volevo, l'ho venduto, è preso il Grassi credo di essermi avvicinato piu' al timbro desiderato, credo che lo strumento sia importante , la bravura, ma la cosa secondo me' che fa' la differenza, è l'anima. Comunque grazie a tutti, grazie Dany per la corretta spiegazione. Ciao Pino
    Buonanotte ai suonatori

  12. #12

    Re: Sax contralto, Ida Maria Grassi

    Citazione Originariamente Scritto da Pino vitale
    Steyani, quando dico che un Selmer non mi migliorerebbe il mio modo di suonare intendo dire a me stesso, credo che ogn'uno ha i suoi limiti, è comunque non credo che basta avere un Selmer per essere un grande musicista
    Ma io ho capito perfettamente cosa vuoi dire.

    Lo sappiamo tutti perfettamente che un buon strumento non è condizione sufficiente per suonare bene: è condizione necessaria, però.

    Anche se tu fossi John Coltrane reincarnato da quel soprano Roling's che hai uscirebbero lo stesso delle pernacchie, e non delle note. E parlo a ragion veduta, e non per sentito dire, visto che un Roling's soprano l'ho posseduto anch'io. Prova a farti prestare un soprano passabile: vedrai che cambierai opinione.
    soprano Selmer modéle 26 - Ponzol 70 - Vandoren blu 2
    contralto Selmer New Largebore - Brancher L23 - La Voz m
    tenore Keilwerth SX90 - Otto Link STM NY 7* - Vandoren ZZ 2
    clarinetto Selmer S10S - Pomarico ebano 3 - Vandoren 2

  13. #13

    Re: Sax contralto, Ida Maria Grassi, manca il FA#?

    Pino mi chiamo Gene non Gena .... non è colpa della birra, è che mi è venuta voglia di scherzare quado dici: credo manchi qualche nota, per questo chiedo il vostro aiuto, non so' spiegarvi quale nota è, magari si trova in qualche altro tasto, che pero' non trovo ....... :BHO: è assai comica la situazione, non trovi?
    Comunque, sia, a posto così!!!
    Daniè, io non reputo i Grassi professional dei giocattolini, fanno il loro lavoro.
    Dico che se vogliamo far passare i Grassi professional per sax come i Selmer, non è così .... L'unico strumento Grassi equiparabile ad un sax pro è il Grassi Prestige. Poi come sempre, ti capita la botta di fortuna e magari quello che hai tu è favoloso e non lo metto in dubbio.
    Ai miei tempi chi suonava in banda suonava con uno di quegli strumenti e nessuno si comprava il Prestige perchè costava già molto di più .......

  14. #14

    Re: Sax contralto, Ida Maria Grassi, manca il FA#?

    Citazione Originariamente Scritto da gene
    Dico che se vogliamo far passare i Grassi professional per sax come i Selmer, non è così
    Infatti i miei Professional sono meglio dei Selmer! :yeah!)
    Ora sono indeciso se tenermi il Professional ('77 senza fa#) o lasciarlo per il Professional 2000 ('94 con fa#) che ho acquistato da poco (un vero spettacolo!), il quale farebbe compagnia ai due fratelloni. :ghigno:
    A: Grassi Professional 2000, Woodwind
    T: Grassi Professional 2000, Woodwind
    B: Grassi Professional 2000 disc., Meyer 7M
    C-Melody: Holton
    Akai Ewi 4000s
    Pocket sax

  15. #15

    Re: Sax contralto, Ida Maria Grassi, manca il FA#?

    Pino, la musica è soggettiva se parliamo di artisti, di gusti musicali, è oggettiva se parliamo di sax.
    Posso dire che un Grassi professional non è uno strumento professiale è questo è oggettivo.
    Posso dire che un Selmer è uno strumentoi professionale, ed anche questo è oggettivo.
    Non posso dire è meglio un Borgani Jubilee di un Selmer, perchè entrambi sono strumenti professionali ed il meglio è soggettivo ......
    Concordo con te quando sostieni, credo che lo strumento sia importante , la bravura, ma la cosa secondo me' che fa' la differenza, è l'anima ....
    Sapessi però, come aiuta (nel proprio piccolo) avere uno strumento buono abbinato ad un bocchino professionale .........

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Sax contralto, Ida Maria Grassi
    Di Pino vitale nel forum Contralto
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 24th July 2011, 16:55
  2. Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 9th February 2011, 23:24
  3. Ida maria Grassi o Yamaha?
    Di nel forum Tenore
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 24th July 2010, 11:26
  4. Yamaha vs Ida Maria Grassi
    Di nel forum Tenore
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 10th January 2010, 22:42
  5. baritono Ida Maria Grassi
    Di nel forum Baritono
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 30th December 2007, 17:15

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •