Salve a tutti,
vorrei porvi questo quesito:
per tre anni ho suonato il sassofono contralto assiduamente, con buoni risultati; per motivi di studio universitario ho lasciato lo strumento per un anno intero.
Ora, nel suonarlo, noto che il mio suono ha qualcosa di "gracchiante", soprattutto nelle note acute; dopo un po’ mi fa male il labbro inferiore ( ci spingo sopra con i denti ) ed esce aria dai lati della bocca.
Le cose sono collegate?
Nel senso: basta che io suoni con regolarità e riabitui il labbro, perché il mio suono ritorni quello di prima o c’è qualcos’altro (ad esempio è l’ancia il problema: io uso Vandoren “blu” n° 3 )?
Grazie.