Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 48

Discussione: Borgani Pearl Silver VS Ripamonti V-Jazz

  1. #31
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: Borgani Pearl Silver VS Ripamonti V-Jazz

    Comunque Ripamonti tiene anche diversi Sax usati di svariate marche, magari ti converrebbe provare pure quelli.
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  2. #32

    Re: Borgani Pearl Silver VS Ripamonti V-Jazz

    I Borgani di nuova produzione sono ottimi strumenti, forse il tuo riparatore si riferiva ai Borgani di una volta (20 anni fa) che produceva solo strumenti non professionali ma da uso bandistico (ed anche il prezzo era inferiore ai Selmer) .
    Alto: Selmer SAII 1987 Brancher B21
    Tenore: Selmer SAII 1990 Dukoff D5
    Soprano: Steve Goodson Curved Silver Selmer Metal E
    Clarinetto : Buffet Crampon B45

  3. #33

    Re: Borgani Pearl Silver VS Ripamonti V-Jazz

    Non posso dire nulla riguardo il confronto perchè non ho mai avuto il piacere di provare un borgani professionale ma ti posso dire che l.a.ripamonti ne ho tre e mi piacciono tutti. Il mio tenore è il v-jazz slaccato e mi trovo benissimo sotto tutti i punti di vista ma è anche vero che ho provato un tenore che mi piace molto di più ma costa il triplo! Insomma, a mio avviso, i l.a.r. sono ottimi sax con un rapporto qualità-prezzo spaventoso. Alla fine, come hanno detto in molti, provalo e giudica tu stesso se è un sax adatto a te!
    Sop M&G Vintage
    JJ ESP 7*
    Brancher Gold

    Alto LAR V-Jazz
    Bari Hybrid 7
    BG RG

    Ten LAR V-Jazz
    Lebayle JM 7
    FL Ultimate

    Bari Grassi Prof
    Absolute ST 6*

    Ance Jazz 2.5

    http://www.myspace.com/giamor

  4. #34

    Re: Borgani Pearl Silver VS Ripamonti V-Jazz

    Slaccato...
    Questo é un argomento che mi interessa... il sax che mi appresto ad acquistare, salvo un giudizio mooolto negativo o un intonazione completamente sballata, cosa che non credo, ha una satinature dark qualcosa. immagino una vernice o un trasparente, che a me non piace piú di tanto. mi sbaglio? il metallo é a nudo con un trattamento ossidante superficiale, o ha una qualche vernice? Domanda per i possessori.
    Seconda domanda: la chiave del sol sembra uscita da un lavoro di un idraulico... nel senso che il tondino di ottone a un certo punto segue una stota a ''U'' per evitare altre chiavi che mi sembra poco ingegnerizzata. La staffa stessa che collega la chiave al tondino ha una saldatura che a vista sembra deboluccia, considerando che la chiave del sol risulta essere sempre la piú critica in fatto di sollecitazioni, non che uno debba pestarci sopra abbbestia, scusate il termine.
    Martedi mi parto. credo proprio che torneró indietro con un bel Ripamonti fiammante. Forse lo slacco? (se é laccato, non ho capito ancora...) Mi sembra veramente un buon sax, spero che soddisfi le mie aspettative.
    Ciao!!!
    p.s. non me ne abbia nessuno se continuo a rompere per un sax che vedró tra due giorni....scusate... :half:
    Alto Amati slaccato AAS23,STM florida 7*
    Tenore Ripamonti V-Jazz,V16 metal T75
    Soprano M&G mancato Bari 66 Raganato7
    Quel cagnaccio che dorme è il mio: se suono male ulula, se suono decente dorme. questo è uno dei rarissimi momenti che dorme...

  5. #35

    Re: Borgani Pearl Silver VS Ripamonti V-Jazz

    x bonnygonfio:
    sarebbe interessante chiedere al riparatore in questione se la sua affermazione si riferisce alla produzione professionale recente (intendo jubillee in poi) o genericamente alla produzione borgani del passato
    1) Yanagisawa TWO10 tenore
    keilwert vintage ebanite
    rowner dark - legere signature 2.5
    2) R1jazz argento/oro
    Ottolink early babbit 8
    rowner dark - la voz soft

  6. #36

    Re: Borgani Pearl Silver VS Ripamonti V-Jazz

    lo vedo venerdi'...affrontero' l'argomento in quanto molto interessante. Come ho detto è solo un riparatore non un rivenditore e ci conosciamo da circa 15 anni quindi dubito che mi direbbe della balle, abbiamo un ottimo rapporto anche come consulenza...comunque vi faro' sapere!

  7. #37

    Re: Borgani Pearl Silver VS Ripamonti V-Jazz

    Citazione Originariamente Scritto da tzadik
    Lovano non suona più con il Borgani da un pezzo ormai... è tornato al suo Selmer SBA.
    Giusto per la precisione, Tza, nell'ultimo concerto tenuto a Roma alla Casa del Jazz con successiva masterclass, Lovano suonava un Pearl Gold. Sicuramente perchè suonava in Italia, ma era giusto per precisare.



    e nel dettaglio:

    L'unica rabbia che posso provare è verso di me, quando non riesco a suonare quello che voglio (J.Coltrane)

    Tenore YTS-61; Soprano Selmer SA I - Alto Grassi 1974

    DisegniJazz

  8. #38

    Re: Borgani Pearl Silver VS Ripamonti V-Jazz

    Mi era già stato fatto notare... ;)

  9. #39

    Re: Borgani Pearl Silver VS Ripamonti V-Jazz

    Buonasera a tutti!!!
    Sono diventato possesore di un Ripamonti V-Jazz!!
    Dopo quasi 900Km di strada fatti in un giorno solo ho finalmente acquistato questo sax che spero mi seguirá per un tempo sufficiente. Il suono che aveva il Borgani rimane un ricordo, in quanto veramente molto personale, ma il suonone del Ripamonti é varamente molto bello e anche di carattere devo dire. Rispetto al mio vecchio Amati devo dire che il volume c'é, líntonazione mi sembra molto buona e con il mio V16 T75 in metallo le note basse escono che é una meraviglia, cosa non semplice per un becco di quel materiale.
    Piccolissima recensione:
    Provati due strumenti: uno piú recente dal numero serie e uno piú vecchio, entrambi comunque di produzione del 2010/2011. il piú recente con finitura satinata ed effetti tipo ''bruciatura'' sulle chiavi, e l'altro, piú vecchio, con finitura satinata leggermente scura ma uniforme. Trovate notevoli differenze sull'emissione, ho scelto il secondo, in quanto molto piú libero ed immediato di quello con ''bruciature''. Una volta arrivato a casa e lucidato la custodia sagomata in similpelle con spray per cruscotti e applicati quattro piedini di gomma per evitare che poggiata per terra prendesse su lo sporco, l'aspetto esteriore devo dire che non aveva niente da invidiare a strumenti ben piú costosi.
    Lo strumento devo dire che ha un canneggio molto robusto e pesante (pesa su collo) ma comunque vibra molto sulle basse. Sembre sia di produzione thailandese. Mi pare molto intonato su tutto il registro, ma rimando a questo giudizio a una prova piú approfondita fatta anche dal mio maestro. La cosa che mi ha impressionato é l'emissione delle note basse, molto pronta anche con un filo di fiato (io ero abituato a un sax forse un po da registrare....) e senza dare colpi di lingua. Colore moto caldo ai bassi, e anche sul registro alto, forse, volendo essere pignolo sul registro medio un po meno pieno, ma devo dire che sempre un suono caldo e pastoso, nonostante il becco in metallo..
    La meccanica: a differenza del canneggio molto robusto, la meccanica, paragonata al mio vecchio Amati, é risultata piuttosto leggera; le aste delle chiavi flettono facilmente, ci sono soluzioni che potrebbero essere migliorate, come dicevo la chiave del sol ha un'asta veramente stupida a mio parere. Ci sono anche dalle note che mi sembrano dolenti, essendo abiuato a uno strumento tedesco dell'est o cecoslovacco che dir si voglia. i Tasti sono veramente rifiniti in modo grossolano. i piattelli sembrano inconsistenti. i tasti in madreperla, che mi pare originale e non in plastica, sono veramente sottili. Ho quasi la sensazione che a pestarci sopra si rompa qualcosa, abituato al mio vecchio Amati, molto teutonico e semplice di meccanica. Ho trovato inoltre che ci sono un sacco di meccanismi che sul mio vecchio sax non esistevano... credo che ora faró molto piú fatica a regolarmi il sax da solo. ci ho suonato un pó, ma non si é rotto niente...segno che forse mi sbaglio sulla robustezza.
    Che dire... a presto pubblichero delle foto dettagliate, ma comunque c'é della sostanza, un suono con molte armoniche, un volume ragguardevole, un timbro bello caldo e impastato...mi piace!!! Le finiture lasciano un pó a desiderare, ho dovuto inoltre incollare un sugherino e un feltrino che erano mezzi staccati, ma penso che sia una cosa che possa succedere.
    Vorrei fare un parallelo: io ho un Alfa Romeo: ci ho trovato mille difettini di assemblaggio che infastidisco e che la fanno preferire ad auto teutoniche...ma ha un ottimo motore, una tenuta di strada invidiabile, un caratterino che si trova raramente... Ma allora perché devono assemblare in modo approssimativo le portiere e le modanature interne?
    Tornando al sax: lunedi vado dal maestro che mi dará piú dettagliate informazioni. Al momento mi sembra molto valido, anche se ha piccoli difetti di assemblaggio che possono essere facilmente corretti. La postura mi sembra molto comoda per mani medio piccole; mi devo ancora adattare, ma trovo che il castello di concezione moderna sia molto piú agevole del mio vecchio Amati. Che dire... mi sembra che al prezzo di uno Jupiter si comperi un sax semiprofessioanle. bisogna vedere se i materiali si mantengono nel tempo. La custodia é veramete da sballo...
    Ciao a tutti, A presto!!!
    Alto Amati slaccato AAS23,STM florida 7*
    Tenore Ripamonti V-Jazz,V16 metal T75
    Soprano M&G mancato Bari 66 Raganato7
    Quel cagnaccio che dorme è il mio: se suono male ulula, se suono decente dorme. questo è uno dei rarissimi momenti che dorme...

  10. #40
    L'avatar di jasbar
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Mariano Comense
    Messaggi
    965

    Re: Borgani Pearl Silver VS Ripamonti V-Jazz

    Ciao, hai fatto un ottimo acquisto. Io quando ho provato il tenore l'ho trovato normale nella meccanica, non esile, pronta e scorrevole. Penso che un sax non deve avere bisogna di pressioni forti sui tasti per chiudere bene, altrimenti significa che non è a posto. Il suono e l'intonazione mi erano sembrati ottimi. Mi sono piaciuti molto di più dei PM.
    Complimentoni e buona musica!
    :bravo:
    Socio del fans club Conn Vintage
    Arpeggiatore della "Ostello Quarna Nightmare Band"

    Baritono: Yamaha 32 -
    Tenore : SML rev D

  11. #41
    Sostenitore Sostenitore SaxForum
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Isolano ma non isolato
    Messaggi
    4,734

    Re: Borgani Pearl Silver VS Ripamonti V-Jazz

    quanto ti è costatoc più o meno???
    Tenore Grassi Ammaccato '77
    Tenore Conn Transitional '34
    Tenore Grassi Wonderful '81
    Otto Link STM Usa 7*, Otto Link STM 105 Floridizzato da Paolo Porta, Rigotti 3 Strong
    Alto Grassi '76,
    Otto Link HR 7*, Rigotti 2 strong
    Soprano Grassi Prestige Bimbo '82
    Keilwerth 6*, Rigotti 3 strong

  12. #42

    Re: Borgani Pearl Silver VS Ripamonti V-Jazz


  13. #43

    Re: Borgani Pearl Silver VS Ripamonti V-Jazz

    Il fatto della meccanica leggera ed esile, è solO un impressione, ricordati che prima avevi un carrarmato sotto mano :zizizi))
    Socio Fondatore Mark VI Society
    Tenore
    Selmer Mark VI 238XXX
    Eric Falcon Warburton 8*
    sempre e solo canna almeno 3
    Soprano
    Senza marca ma sicuramente Made in PRC
    Bari 66

  14. #44

    Re: Borgani Pearl Silver VS Ripamonti V-Jazz

    Citazione Originariamente Scritto da Federico
    ricordati che prima avevi un carrarmato sotto mano :zizizi))
    Mi sa che hai proprio ragione... forse quei tastoni massicci li hanno solo i sax di una certa etá...tedeschi pure. tipo i weltklang.
    Passando ad altro: se a qualcuno interessa potrei fare un servizio fotografico completo del mio nuovo sax, visto che in rete non se ne trovano molte di foto.
    Un consiglio: dovrei aprire un nuovo argomento?
    Chiedo ai moderatori, perché non so proprio. forse potrei scrivere anche una piccola recensione, per quanto... non sono abbastanza esperto.
    Grazie a tutti per gli auguri, quest'anno la small band della mia scuola spero che si arricchirá di un nuovo elemento... questo dovrebbe essere ormai il mio quarto o quinto anno... (dopo quasi 8 fatti da bambino di solfeggio e pianoforte...)
    Ciao!!
    Rispondetemi se puó essere utile il servizio fotografico e ditemi le inquadrature che piú interessano per una buona valutazione!!!
    Alto Amati slaccato AAS23,STM florida 7*
    Tenore Ripamonti V-Jazz,V16 metal T75
    Soprano M&G mancato Bari 66 Raganato7
    Quel cagnaccio che dorme è il mio: se suono male ulula, se suono decente dorme. questo è uno dei rarissimi momenti che dorme...

  15. #45
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: Borgani Pearl Silver VS Ripamonti V-Jazz

    Citazione Originariamente Scritto da mrossi1945
    Chiedo ai moderatori, perché non so proprio. forse potrei scrivere anche una piccola recensione, per quanto... non sono abbastanza esperto.
    Certo che puoi aprire un topic proposto, inoltre potresti inviare la tua recensione all'amministratore a un Mod., che provvederà a inserirla nel sito: http://www.ilsaxofono.it/portale/recensioni.html

    Complimenti per l'acquisto!
    Per curiosità hai provato anche i nuovi "Serie VI"?
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 8th April 2014, 16:08
  2. preso Borgani Pearl Silver!
    Di digos80 nel forum Tenore
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 15th June 2010, 11:03
  3. Borgani Pearl Silver
    Di Federico nel forum I nostri files
    Risposte: 27
    Ultimo Messaggio: 21st May 2010, 21:13
  4. R1 Jazz VS Borgani Pearl Silver
    Di Nous nel forum Tenore
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 23rd October 2009, 12:27
  5. Pareri su Borgani Silver Pearl?
    Di nel forum Tenore
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 7th July 2009, 19:54

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •