Come dice Colosax, dipende dal livello della banda e dal tuo livello: considera che ci sono bande a corto di musicanti dove vieni buttato nella mischia non appena riesci a leggere qualcosa (addirittura in alcune bande pagano delle persone soltanto per fare numero e apparire più "grandi") e ci sono bande dove per entrare è richiesta una preparazione di alto livello e molto spesso anche un'audizione. Tra i due estremi ci sono tantissime realtà intermedie ed oltre alla preparazione dell'allievo, a volte anche lo strumento gioca un ruolo importante nel determinare l'entrata in banda, potrebbe capitare ad esempio che un flicorno contralto o un corno entrino prima di un clarinetto o di una tromba per il semplice fatto che questi strumenti di solito mancano e si ha fretta di inserirli in organico.
Da considerare inoltre anche le difficoltà tecniche legate ad un certo strumento musicale (suonare la grancassa in banda è cosa ben diversa dal padroneggiare un ottavino), per cui di solito chi suona uno strumento con minori problematiche tecniche riesce ad entrare prima.