Ciao a tutti!
Come promesso vi dico cosa ho fatto nella prima lezione di saxofono con il maestro Antonello Monni.

- Accenno sulle radici del saxofono, da dove viene, chi l'ha creato e in che genere di musica viene impiegato.
- Infarinatura sulle marche migliori di saxofono nel mondo.
- Spiegazione di come si monta il saxofono, di come si tiene e come si usa l'oncia (e che tipi di oncia esistono).
- Primi rudimenti per una corretta respirazione con il diaframma (con esercizi)
- Come si mettono le labbra sul bocchino.
- Spiegazione su come trovare il "muro del suono" nel sax (ovvero come far suonare subito il sax senza quei secondi di "sfiato") (con esercizi).

Esercizi per questa settimana: 1/2 ora O 1 ora al giorno:

- Monta il sax, e soffiaci dentro senza schiacciare nessun tasto per capire quanta potenza di fiato dare per attaccare subito a suonare senza "sfiatare".
Arrivare fino a metÃ* del fiato disponibile e fermarsi senza staccare le labbra in modo corretto. (quindi senza lasciare che il suono del sax diminuisca bruscamente).


Che ne dite??