È vero: le nostre culture sono simili, e pure alcuni dei nostri problemi (disastri politici vari, criminalità che la fa da padrona in alcune zone, ecc). Sia in Italia che in Messico, poi, la passione per la musica, il talento e la volontà di tanti riescono a sovrastare alle politiche culturali fallimentari e agli scarsi appoggi governativi.
Io abito in una città ricchissima culturalmente (si chiama Xalapa) anche se purtroppo nella mia regione ormai la violenza causata dai "narcos" non ci lascia quasi tregua. Per farvi avere un'idea (e farvi venire un po' di invidia, anche :ghigno: ), l'Università statale presso la quale lavoro offre un corso di laurea in jazz e la facoltà di musica organizza ogni anno il "Jazzuv festival". L'anno scorso sono venuti a suonare e a tenere seminari e master class, tra gli altri, McCoy Tayner, Jack Dejohnette e la sassofonista (17enne!!) Grace Kelly. :D
C'è sempre musica, di ogni tipo, ed eventi in giro per la città. Insomma... avrò modo in futuro di raccontarvi di più e di condividere con voi alcune delle proposte che nascono e si sviluppano anche nel sax!!
Un saluto a tutti. :D