Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: posizione tenore

  1. #1
    Visitatore

    posizione tenore

    ciao ragazzi....non riesco a trovare la posizione giusta per suonare il mio nuovo tenore...se lo metto dritto mentre cammino mi sbatte sul ginocchio....se lo metto di traverso non riesco a suonare perchè involontariamente premo altre chiavette....abituato col contralto il tenore mi sembra enorme....aiutatemi..... :cry: :cry: :cry:

  2. #2
    Visitatore
    Secondo me, pian piano ti abiuti e troverai la posizione ideale.
    Anche io ho avuto qualche problema con il soprano, durante le prime settimane che lo suonavo: avevo un forte dolore al pollice destro. Ma poi con il passare dei giorni, il dolore non l'ho piu avvertito perche sono riuscito a capire come dovevo tenerlo.
    Vedrai che per te sarÃ* lo stesso

  3. #3
    questo è un argomento che sembra una caxxata ma secondo me nn lo è affatto :roll: .................... io personalmente lo tengo un pò inclinato .......... dritto mi da fastidio e quindi per essere il più naturale possibile lo inclino un pò...... alla lester young per intenderci :lol: :lol:
    certo nn così tanto ...... appena, appena. Se lo vedete Lester in certi video quando parte in assolo lo tiene quasi orizzontale :shock:

  4. #4
    Visitatore
    Io lo tengo anche leggermente incrinato. la cosa dipende anche dal fisico di chi lo suona. cmq secondo me la posizione naturale è leggermente incranata.

  5. #5
    Io lo tenevo di lato (mi viene naturale) ma mi sono accorto che mi causava un certo mal di schiena e così ora cerco di tenerlo verticale. Un'altra cosa: usavo l'imbragatura per salvarmi un po' il collo, ma l'imbragatura non consente i movimenti e la libertÃ* del collarino semplice e avevo anche problemi al pollice sul portavoce. Così ritorno al collarino.
    Rikisax
    Ten. R&C R1 JAzz - Francois Louis Signed 110 - Rigotti Gold 2,5
    Alto Conn 6M 1956 - Meyer - Rovner - Rico Royal 2,5

  6. #6
    la postura non è assolutamente da sottovalutare!Diciamo che è un fatto soggettivo e soprattutto dipende dalla vostra altezza!Cmq io ci ho lavorato e dopo aver sperimentato un po' credo che la cosa veramente inportante sia non avere tensioni muscolari.Poi bisogna studiare molto magari con uno specchio davanti e non fare movimenti inutili che causano solo problemi e basta...se vedete parker e coltrane erano piantati al suolo,secondo me una postura giusta ti facilita anche nella concentrazione mentre suoni.Il principio è comunque quello di non avere tensioni muscolari.rollins quando suona si dimena,ma sono sicuro che non ha la minima tensione.Ciao Fabrizio
    www.fabriziodalisera.com nuovo album e nuovo sito web 2019.
    www.youtube.com/watch?v=CFcW_VQe7ko
    Fabrizio D'Alisera & Max Ionata "Crossthing" www.youtube.com/watch?v=PGZLj2tnhzk"
    Theo Wanne endorser

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. fa# posizione alternativa
    Di juzam70 nel forum Principianti
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 4th December 2013, 16:46
  2. Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 14th December 2011, 14:02
  3. Posizione per il fa acuto
    Di leovictory nel forum Tecnica
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 23rd March 2011, 13:08
  4. posizione legatura
    Di Mandrake nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 29
    Ultimo Messaggio: 10th August 2008, 10:50
  5. Posizione Fa# acuto
    Di Olatunji nel forum Tecnica
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 19th October 2007, 23:26

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •