Per quel che vale il mio contributo, parlo da dilettante e amatore, avevo provato un 5/6 anni fa un contralto base dei primi costruiti e non mi era piaciuto per niente, poi invece un tenore Sequoia...
Tipo: Messaggi; Utente: fabiorunner3
Per quel che vale il mio contributo, parlo da dilettante e amatore, avevo provato un 5/6 anni fa un contralto base dei primi costruiti e non mi era piaciuto per niente, poi invece un tenore Sequoia...
:clap: è l'otto link ebanite quello che stai suonando ?
Ciao, se non l'hai trovato io ce l'ho
Concordo con Dario, Yas 480 o Yas 62 (io starei sul 62), secondo me anche un usato Grassi Italiano tipo Professional 2000 o Prestige (più difficile da trovare) costano meno e vanno benissimo.
alla Hoepli mi da esaurito:wall:
Su Amazon a me lo dava a un prezzo improponibile usato.
Grazie Dario
Riapro questo post perchè sono interessato a comprare questo libro, on line non riesco a trovarlo, qualcuno ha qualche idea di dove si possa acquistare? oppure ne è in possesso e vuole rivenderlo ?
Facendo delle ricerche dev'essere proprio Selmer, non capisco però di che periodo potrebbe essere e provando comunque un altro Selmer C* direi che mi piace di più il primo !
:wall:
https://photos.app.goo.gl/bX6VfVZdfMWg7usVAhttps://photos.app.goo.gl/bX6VfVZdfMWg7usVACiao a tutti, ho a casa un bocchino per sax tenore marcato Goldentone, mi sembra in ebanite e non c'è scritto...
I mostri sacri della classica e del Jazz, Picasso Van Gogh ecc per arrivare a Keith Haring o Banksy, Pelè Rivera Maradona fino a Messi ecc...ecc... questi secondo me sono talenti.
Se poi vogliamo...
... anche Ramazzotti e la Pausini hanno venduto milioni di dischi ma definirli talenti:wall: mi sembra si stia difendendo l'indifendibile, sarà bravo, tecnico ma lontano da suscitare emozioni,...
:schock:All'inizio pensavo fosse ironia questo post, Jimmy sax me ne aveva parlato una mia amica che a mio parere non ne capisce na mazza di musica:wall: e comunque ho provato a vedere qualche...
Ti faccio delle foto?
Io ho il Giampieri "metodo progressivo per saxofono" della Ricordi con all'interno la tavola delle posizioni
molto bello :ylsuper::sax:
Ciao Dario, lo strumento è senza Fa# , ho mandato una mail alla Rampone ma non hanno risposto
Mi aggancio anch'io a questo post, quindi un numero di matricola R1 Jazz n. 23834 che anno sarebbe ? 2003 ?
Ciao, li ho avuti entrambi, ricordo che l'YTS 23 è sicuramente meno agile, mi sembra che il mignolo sinistro si incastrasse sui meccanismi...per le mie limitate capacità preferisco sicuramente il 280
Grazie, comunque chiaro che chiedo sempre il prezzo e il riparatore professionista ( a cui ho portato i selmer che mi sono capitati) mi dice la cifra che ho citato ( in nero ) poi per gli strumenti...
Ok Dario, allora rispondimi, quanto ci impiega mediamente un riparatore per fare quello che ho descritto, qual è il prezzo mediamente corretto ? Solo settaggio su uno strumento tipo Yamaha Grassi o...
grazie, nikoironsax, i dettagli sono graditi :zizizi:
Ciao a tutti, è da molto tempo che non scrivo sul forum però continuo a seguire le discussioni.
Premesso che a me piace strimpellare, sono sempre un principiante, e mi piace anche andare a caccia...
...@Robinik ma se non hai nessuno disponibile per la prova ?
Parli di Jas 767 Jupiter ? Tra i due io prenderei nuovo se non ho la possibilità di farlo provare, di dove sei ? Se qualcuno del forum abita in zona tua potrebbe aiutarti, come è successo a me quando...