comunque ringrazio HCE per i consigli. Oggi una scala di DO lenta, di brevi, senza colpi di lingua, a terze: su Yamaha viene perfettamente, su D'Addario fischi come se piovesse. Stessa ancia. Stesso...
Tipo: Messaggi; Utente: marco_palomar
comunque ringrazio HCE per i consigli. Oggi una scala di DO lenta, di brevi, senza colpi di lingua, a terze: su Yamaha viene perfettamente, su D'Addario fischi come se piovesse. Stessa ancia. Stesso...
è un peccato che la discussione si sia incentrata su di me. Io ho un problema pratico ed effettivo che sono sicuro che abbia una ragione non del tutto dipendente dalle mie capacità, ma prima pare che...
in questa prova di volver sono usciti tanti fischi, in quella prima no... mistero.
Grazie a chiunque si ascolta questi 30 secondi e mi dà un parere.
https://youtu.be/6udwD6Xn454
però abbi pazienza HCE, ormai sono quasi sei mesi che ci conosciamo, posso dirtelo. Non è che chi hai di fronte, per quanto possa essere musicalmente pasticcione, sia un totale sprovveduto. Se ti...
Purtroppo devo andare a tentoni: l'insegnante è in ferie, riprendo a settembre (spero) e non lo disturbo per queste cose. Ovvio che se faccio i passaggi lentamente c'è più controllo e il problema si...
Ultimamente ho un sacco di fischi, soprattutto nei passaggi veloci re centrale-la / si / do.
Ho cambiato decine di ance, nuove, vecchie, secche, bagnate, ma senza risultato.
Ho provato a caldo e a...
Ultimamente sono solleticato dall'idea di comprare una custodia vibes...
ma solo solleticato...
PRO: potrei esercitarmi a qualunque ora, senza dare fastidio a nessuno e senza dover chiedere il...
benvenuto isafi. Alimentala anche tu questa comunità!
comunque al di là della disquisizione semantica su cosa significhi "industriale" e cosa significhi "artigianale" dovremmo essere abbastanza d'accordo tutti che il livello di automazione nella...
premesso che vale quello che vale, vista la mia inesperienza, scrivo una recensione a misura di principianti del bocchino in questione
...
https://www.youtube.com/watch?v=dua4ah0rSMU
La catena di montaggio Selmer, con nastri trasportatori, stampi, presse automatizzate, robot saldatori eccetera.
Un Selmer o uno strumento di alta gamma è realizzato in modo quasi solo artigianale, uno Yamaha ha già una ingegnerizzazione più spinta, ma sempre viene rifinito manualmente, il sassofono da poche...
non so, mi rendo conto che il fusto sia molto più facile da fabbricare per stampo, anche se va poi rifinito, ma riferivo al fatto che comunque tutti i meccanismi vanno montati...
Un mio caro amico suona una tromba in plastica da due soldi che va molto bene... ma la meccanica della famiglia delle trombe è decisamente più semplice di quella di un sassofono che ha decine di...
qui un video di un tenore in policarbonato trasparente
https://www.youtube.com/watch?v=96v0uoLB6eU
Sembra esserci una certa differenza di timbro, il metallo è più sonoro e squillante, la...
Non riesco a capire bene i vantaggi.
A livello produttivo non mi sembra ci siano grandissime economie nella realizzazione dello strumento, visto anche il livello di automazione raggiunto nella...
Sarà per i miei limiti, ma anche a me sul pacco da 10 delle Vandoren di vari tipi e durezze più della metà mi dà problemi (leggasi fischi improvvisi anche con ancia umida e già "suonata"). Di contro...
Difficile spiegare a parole la situazione, va a finire che sembro pure scemo. Attualmente uso le 3 con i due yamaha di apertura 4 e 5 e le 2 con un'imboccatura del 6 tendente al 7, che suona meglio...
il problema è che ogni sax costa centinaia o migliaia di euro, per ogni imboccatura si spendono almeno 50 euro e ogni ancia singola da provare costa 4 euro... e dalle mie parti i bocchini non te li...
ti auguro una pronta guarigione! Bella interpretazione.
sì, immaginavo... fatto sta che in questo periodo faccio molta fatica, sia usando un'imboccatura 4 con ancia 2 che una 6 con ancia 3. Li alterno più per disperazione che per convinzione. E peraltro...
Come da titolo, chiedo ai sassofonisti più esperti di me un criterio di massima per abbinare ance e bocchini.
Tipo "tendenzialmente con apertura di imboccatura 4 usa un'ancia del 3, con un bocchino...
discussione interessante... mi sono posto anche io un quesito simile al tuo, e nella mia ignoranza ho capito che non si può sostituire il sax con uno strumento che per forza di cose sarà "altro" in...
Ho capito quello che dite. Quindi, secondo voi, con un microfono dignitoso ed eventualmente (ma pare non essere decisiva) una scheda audio e senza ricorrere alla post, riuscirei a ridurre l'effetto...
facendo un po' di ricerche ho visto che esistono schede audio esterne che si connettono tramite usb, da pochi euro a più di cento, o una "interfaccia audio preamplificata" della Behringer. Comprando...