Capisco, il problema è trovare il cacciavite.
Tipo: Messaggi; Utente: SPS547
Capisco, il problema è trovare il cacciavite.
Sì, purtroppo per smontare l’asta del sib ci vuole un cacciavite lungo e sottile se qualcuno ha le misure giuste posso chiedere in ferramenta o cercare su internet. Portare il sax in ferramenta mi...
Concordo, bel sax e se è quello che sta su un noto sito ha anche un anno di garanzia il che dice tutto!
Spray con cannuccia sottile.
Mi sapete indicare un kit di cacciaviti specifici per sax o descrizione precisa per comprarli?
La difficoltà è che il taglio delle viti per sax è molto sottile.
Chiarezza disarmante, grazie! Mi rimane il problema che non ho un giravite adatto, faccio una prova con l’olio per macchina da cucire sperando di trovarlo domani in ferramenta.
In casa ho solo silicone multiuso quello per le serrature, altrimenti consigli per l’acqu Isto?
Scusate, ho dimenticato la cosa più importante, mi riferisco al sib col tastino (medio-alto) non quello basso. Purtroppo mi sono accorto di non avere un cacciavite adatto. Che dite provo a mettere un...
Su un sax penso anni 80 la chiave del si bemolle è un po’ pigra a riaprirsi dopo aver schiacciato il relativo tasto. Ho notato che che la relativa colonnetta è singola ed abbastanza semplice da...
Più persone me lo hanno segnalato, quindi mi sa che mi devo solo decidere. Grazie
Ci vorrebbe una lista di riparatori esperti in strumenti vintage, personalmente ho un paio di Conn e non so proprio da chi andare...........
Nel frattempo mi sto facendo una cultura leggendo di...
Dovrebbe esserci in rete la recensione di un blogger spagnolo. Vedo se riesco a ritrovarla
Tempo fa ho fatto un po’ di ricerche su internet e la maggioranza afferma che i tamponi erano di pelle bianca ed alcuni con degli anelli di metallo interni che facevano da “tenditore” . Ovviamente...
Quante cose si imparano, grazie.
Molto bene! Buon
Benvenuto!
Ma come dice il mio “conterroneo” Lino Banfi, dove c’è gusto non c’è perdenza
Bene bene, per come sono fatto io lo avrei sicuramente fatto sistemare.
Complimenti al ragionamento di HCE, non fa una piega!
Sono dei Selmer quindi già solo per il nome valgono.
Benvenuto Nicola, a sax sei messo bene.
Peccato essere così lontani. Potrebbe essere che i segni tra storto e campana siano stati il tentativo di eliminare la ruggine che spesso si forma proprio in quei punti.
@donato67it
visto che ti piace riparare le cose ti consiglio un libro di un nostro connazionale testardo che risponde al nome di Francesco Neglia, il libro è Riparare facilmente il Saxofono e lo...
Beh, non mi sembra male (due ottave complete), inoltre sono contento che ritieni giusta la scelta che hai fatto. Che modello è il sax? Hai preso un bocchino Yamaha 4c ? Grazie per tenerci aggiornati....
Lo ha detto il diretto interessato nella seconda domanda
Ciao, tutto bene? Ti è arrivato il sax? Facci sapere se ritieni sia stata una scelta giusta, scusami ma sono un tipo molto curioso.