Stavo per risponderti, e poi ho letto la risposta del M° Brutti.
e vabbè! :laughing: cosa aggiungere? :laughing:
Tipo: Messaggi; Utente: Aktis_Sax
Stavo per risponderti, e poi ho letto la risposta del M° Brutti.
e vabbè! :laughing: cosa aggiungere? :laughing:
E' tutta questione di abitudine e di prendere da subito una buona impostazione (parlo sia di imboccatura ma anche di come tieni lo strumento). Vedrai che dopo le prime settimane si assesta tutto,...
Come imboccatura """"classica"""" trovo il C* un po' superato. Prova anche gli S90 e il Concept, per stare sui Selmer.
Hai detto bene, è una cosa molto personale: non so dove abiti (da me siamo in...
Ciao,
non è semplice darti dei consigli precisi dal momento che non conosciamo il tuo livello. Il modo di studiare varia anche progressivamente in base a ciò che una persona sa e può fare: è chiaro...
Partiamo dal presupposto che se ci passa sopra un'auto farei il segno della croce anche con una custodia rigida :laughing:
Io mi sono sempre trovata meglio con le semi-rigide, anche se esteticamente...
Ciao,
io uso attualmente D'Addario Reserve.
L'organizzazione di alcuni corsi complementari, soprattutto negli anni precedenti al triennio accademico (che hanno gli esami come una tradizionale università), va un po' a discrezione del livello...
Concordo con Globe81. Sicuramente scegliere un buon sax (vedi i modelli citati) è fondamentale, ma è altrettanto importante che se ti dirigi su un usato, tu abbia tra le mani uno strumento a posto...
Complimenti!!!! :sax:
Grazie, molto interessante anche a livello didattico!!
Quoto i precedenti commenti, se possibile acquisterei uno yamaha da studio, che è una garanzia per meccanica ed intonazione. Se proprio dovessi scegliere tra i 3 da te citati, opterei per il LA...
L'ho acquistato qualche mese fa condividendo l'acquisto con il mio compagno, lui desiderava il passaggio ad un tenore professionale e io idem volevo fare un po' di pratica su questo sax. Che dire,...
Sono entrambi strumenti ritenuti di "fascia alta".
Io, per come suono e per come mi piace suonare, preferisco lo Yanagisawa. Ma è una cosa soggettiva, sono strumenti diversi e vanno sicuramente...
Il soprano è uno strumento impegnativo, soprattutto se hai passato tanti anni a suonare uno strumento "morbido" (passatemi il termine) come il tenore.
La difficoltà maggiore che ho incontrato io al...
Ciao!
Partiamo dal presupposto che il sax è stato fermo: seppur revisionato 3 anni fa (leggo bene?), potrebbe avere comunque dei problemi. Non è il massimo purtroppo lasciare ferma la meccanica per...
Ciao,
se cerchi qui nel forum ci sono diversi topic a riguardo (esercizi con solo bocchino e/o kiver). :wink:
Questi esercizi sono utilissimi, ma per studiare il sax nella sua totalità, è ovvio che...
Figurati :ylsuper:
Ciao,
credo innanzitutto che un'ancia di quella durezza sia troppo impegnativa all'inizio. Non è solo l'ancia che fa il sassofonista ma... inizialmente si consiglia un'ancia morbida proprio per...
Ciao!
Per quello che cerchi tu, mi viene in mente "Universal Method for the Saxophone Player" https://archive.org/stream/universalmethodf00villuoft?ref=ol#page/n4/mode/2up
Tocca tantissimi aspetti...
Ragazzi, ripesco questo post “storico” per segnalarvi che sul sito Adolphesax.com trasmettono in questi giorni tutto il concorso di Dinant.
tra i partecipanti il nostro SalSax! Non potete perderlo,...
La tua testimonianza conferma quanto si dice spesso sul forum, ossia che gli strumenti molto economici sono purtroppo poco affidabili e se tu, da principiante, hai notato tutte queste differenze,...
Ti consiglio di acquistare un buon sax da studio, yamaha è ottimo. Il tenore e il soprano sono in si bemolle quindi sarebbero comodi in tal senso. Concordo sul fatto di prendere qualche lezione...
Hai fatto bene, chiedi al tuo riparatore al momento della consegna se puó consigliarti qualche accorgimento per il futuro!
ho raccolto discepoli per la strada! :laughing:
Nonostante esistano delle app valide, e ogni tanto ne usufruisca pure io, ho sempre preferito la “macchinetta”.
Quoto peró gli altri forumisti... utilizza questi strumenti con parsimonia preferendo...