grazie :)
boh si va a fasi... io alterno alto, clarinetto e clarinetto basso - avrei bisogno di sei ore al giorno per tenerli bene e tutti allo stesso livello, diciamo che non le ho
si fa quello...
Tipo: Messaggi; Utente: HCE
grazie :)
boh si va a fasi... io alterno alto, clarinetto e clarinetto basso - avrei bisogno di sei ore al giorno per tenerli bene e tutti allo stesso livello, diciamo che non le ho
si fa quello...
certo, perchè non dovrebbe averne? ce ne hanno perfino il clavicembalo, le tastiere e la fisarmonica :) alla fine sei tu ad averle... il fatto che a me non piaccia non vuole assolutamente dire che...
benevenuto!
Certo :) perché no? Non è né una verità scientifica né un dogma di fede :)
Ti sei lamentato di Mondelci "modello impossibile":)))
Ma se ti secca (cosa legittima) non rispondere :)
Io? No :) alto e (pochissimo) tenore. Baritono da ragazzo, come il soprano. Aktis mi sa che suona tutto :)
vero. Io la tracolla normale non la uso più da una ventina d'anni.
una volta guardando una radiografia un medico disse a un mio amico: "ma lei si appende dei pesi al collo?" " ehm..."
sono d'accordo con globe - sulle percentuali, sul fatto che i musicisti con grande controllo e personalità tendenzialmente hanno lo stesso suono con qualsiasi bocchino (anche se loro la differenza la...
ovviamente è solo la mia opinione e, naturalmente, bisogna fare una media delle caratteristiche di uno strumento e valutarlo in relazione alle proprie esigenze. Un Jupiter è superiore per meccanica e...
io ho avuto tre alti: un Floret, un Grassi professional e un Selmer. Il primo aveva una meccanica e un suono accettabili, ma un'intonazione letteralmente impossibile, lo usai per troppi anni perchè...
buono a sapersi, sperando di non averne bisogno
tendenzialmente ... :)
Non devi pensare che sono esercizi, ma che è musica anche quella. Soprattutto le note lunghe. Le note lunghe sono musica. La musica che ascolto più volentieri è fatta esclusivamente di note lunghe :)...
Strano che le vandoren facciano così: che tipo usavi? E a cosa sei passato?
5c mi sembra una buona idea. Taglia ance. Io non lo uso, da ragazzo le tagliavo, ma ho perso l'abitudine. Lo faccio con...
capisco bene :) anche che eviti di usare i suoni del sax
urca, mi spiace.
sul pezzo ... suoni bene, ma non mi piace lo strumento :) perdonami
è l'inflazione galoppante :mrgreen:
sì, la sensazione è che non conosca il giro e che lo stia cercando (e anche per quello suona in continuazione sotto Venditti)
https://www.youtube.com/watch?v=PujqIPuZQjw
qui mi piace - il tema...
qui è piuttosto curioso: per gran parte del pezzo sinceramente suona piuttosto male, anche con incertezze sulla scelta delle note, poi il solo ha un suo perchè - purtoppo (per lui) poi arriva Gato...
Non aveva una grande tecnica, ma aveva moltissima personalità, che è molto, ma molto più importante. Mi piace soprattutto come clarinettista se devo essere sincero, oltre che, naturalmente, come...
No, ma non credo che ti aiuti a migliorare le tue prestazioni :) almeno non se continui a passare da un bocchino all'altro :)
Poi ognuno fa quello che vuole: ognuno ha le sue strade
eh eh io non ho tastiere in casa da 13 anni! ho troppa altra roba: non sapremmo dove mettere una tastiera, figuriamoci un pianoforte - il mio l'ho regalato a un'associazione.
la cosa buffa è che ne...
sono tendenzialmente d'accordo - però ci sono casi un po' estremi: per esempio, un ottolink 8 per un ragazzino di 11 anni è tendenzialmente ingestibile (in media riescono a lavorare con ance del 2 o...
be' no, all'inizio l'insegnante può ben valutare se il bocchino dell'allievo è adatto o meno. Io di solito faccio usare quello che c'è, non ho fretta di far usare bocchini particolarmente buoni, ma...
bravo, bel suono