Qual è la differenza tra questi due becchi oltre le aperture? le differenze a livello sonoro si notano? ho notato che piace s90 190 ma non riesco a controllare bene il suono,perchè troppo aperto per...
Tipo: Messaggi; Utente: paolo.
Qual è la differenza tra questi due becchi oltre le aperture? le differenze a livello sonoro si notano? ho notato che piace s90 190 ma non riesco a controllare bene il suono,perchè troppo aperto per...
Sisi questo intendevo,alla fine piu' o meno tutti hanno sensazioni simili su un deterinato becco.ovvio che il parere è soggettivo,ma anche io ho notato un suono piu' definito e facilmente...
Salve dopo aver provato un po' di becchi per il mio sax alto ho optato per un s90 190,Studio musica classica e lo vedevo adatto per il genere( fino ad adesso ho suonato con il concept e s80...
Salve a tutti,ultimamente stav pensando al fatto chel'intonazione di alcune note sul sax posso esser migliorate attraverso determinate diteggiature.Pero' non riesco a trovare da nessuna parte un...
Ogni tanto sento dire: Rendi il brano piu' musicale. Ma come si rende un brano piu' musicale? Grazie a chi rispondera'
Salve gruppo,ho a disposizione entrambi i becchi,cioè un s80 c stella e un s90 190,entrambi bei becchi,ma ognuno con caratteristiche diverse.Quali tra i due preferite e perchè? :wink:
si purtroppo non nomino docente e conservatorio per timore.Mi sto affidando da pochi mesi ad un docente di musica classica per il momento online e sicuramente sta dando motle piu' nozioni di un...
ahahahahah nono,sono solo uno studente confuso che non ha ancora trovato il giusto setup
Faccio musica classica al concervatorio in tutto cio',pero' non piace proprio il suono chiuso!
Salve sono sempre io! Come ben sapete porto avanti quest'argomento perchè attraverso il forum inizio a capirci qualcosa in piu'.Ho suonato con S80 c* e il suono che emette non mi piace proprio,chiuso...
se avessi avuto possibilita' di provarli,li avrei provati
ci avevo pensato.Stavo ragionando sul fatto che il Concept ha una camera rotonda con apertura 1.52 mm,quindi non vorrei cambiare con un becco con camera quadrata (cio' comporterebbe almeno per me uno...
ma è strano che non ci sia molta informazione al riguardo,passano anni e anni e ci si trova a parlarne su un forum perchè in giro circolano poche notizie,poche testimonianze.Io se mi trovo a parlarne...
poi ovviamente se l's80 c* e' uguale all's90 190,è inutile cambiarlo,anche se le differenze sono minime non mi converrebbe.Pero' sperimentare con un s80 di apertura maggiore mi potrebbe...
in pratica il concept è un bellissimo becco,ma ho notato che non riesco ad esprimermi al meglio.Rimane un suono molto statico.Molti dei miei amici si son ritrovati a vendere il concept perchè non...
s80 c* è uguale ad un s90 190? stesse aperture vedo,cosa cambia tra questi due modelli?
ciao andrew ho letto nella bio che sei passato all's80 E,come ti sei trovato?anch'io vorrei cambiarlo con un s80 D o E.che mi consigli?
- - - Aggiornato - - -
ciao andrew piacereho letto nella...
non potendoli provare quale consigli tra D ed E? Non vorrei passare ad una grande apertura improvvisamente
e che differenza c'è tra s80 e s90?
Il problema è che mi risulta troppo chiuso s80 c*
pero' il problema potrebbe essere anche la cattiva impostazione.Pero' suonando il concept non ho problemi
- - - Aggiornato - - -
se avessi...
Salve ho intenzione di cambiar becco per sax alto,avevo un s80 c*,ma non mi son trovata bene,faccio troppa fatica a suonarci,nonostante abbia sperimentato con altre ance.Mi hanno consigliato l s90...
Sul mio strumento ho note poco intonate,cio' è determinato dallo strumento in se' p dall'esecutore? Come posso aggiustare note poco intonate?
Consigliate qualche sax soprano da suonare in conservatorio ma economico,vorrei spendere intorno ai 500 euro
Di trovare la perfetta combinazione del setup e del suono,per poi dopo una settimana di pausa senza sax ricominciare di nuovo da capo,come se si fosse alle prime armi col sax? perchè capita?...
Un mio amico che ha seguito una masterclass tempo fa mi ha dato un consiglio per migliorare il suono,cioè fare note lunghissime per ore e ore.Voi cosa ne pensate?