A quanto mi risulta, gli ultimi 2 che in tempi recenti suonavano ancora vecchi clarinetti in DO sistema Muller nel liscio Romagnolo sono Marco Tagliavini (ex Giovani Ali Dorate, Folklore Forlivese,...
Tipo: Messaggi; Utente: gil68
A quanto mi risulta, gli ultimi 2 che in tempi recenti suonavano ancora vecchi clarinetti in DO sistema Muller nel liscio Romagnolo sono Marco Tagliavini (ex Giovani Ali Dorate, Folklore Forlivese,...
Non so se prendo una clamorosa cantonata, ma forse i vecchi bocchini Colletto per clarinetto da sempre vengono utilizzati dai clarinettisti in DO romagnoli sia sui vecchi Muller (che vennero suonati...
Per prima cosa, lascia perdere il Borgani che quel forumista ha da vendere.
E' un sax più orientato sulla falsariga di suono vintage USA (vedi Buescher o Conn, ma in questo caso con meccanica...
Per cambiarlo con un altro Yanagisawa, come il tuo soprano?
Non ti capisco mica... :ueh:
Come ti capisco...Io invece sto lottando da almeno 1 mese e mezzo con la lombo cruralgia alla coscia sinistra, dolori tremendi che devo sopportare in qualche modo (gli antidolorifici mi fanno poco o...
Per JDsax: non so come sei abituato a suonare o che feeling trovi (o non trovi) con gli strumenti che hai suonato o solo provato; ma io, quando ho provato il contralto Rampone R1 Jazz tutto in...
Ora che hai venduto il Mark VII alto, con che contralto suoni? O hai dismesso il contralto?
Allora nel frattempo hanno aggiunto anche A 45 ed A 55 tra i V5 Jazz. Il catalogo che dico è di qualche anno fa.
La serie V5 per contralto arriva solo fino all' A35 (che viene indicato sui cataloghi Vandoren come becco "bivalente" ossia adatto sia per il classico che per il jazz). :zizizi:
Sandro Tognatti, 57 anni di Cossato (BI), professore di clarinetto e concertista, che ha collaborato anche con le orchestre RAI, ci ha lasciati ieri mattina (14 Marzo) per le complicazioni dopo la...
Brizzy: hai già provato a ritoccare (con carta vetrata o lametta) le Rigotti scrause?
Forse, prima di arrenderti e buttarle, devi tentare almeno questo. :wink:
Scusa. Senza voler essere cattivo. Per me non sono "polli"; per me i Selmer sono sempre i Selmer, e se potessi comprerei anche il Supreme; e se avessi meno soldi, mi contenterei anche di un Super...
Niente, non vedo le foto.
Almeno con Google Chrome non mi apre le foto. Schermo nero.
E servisse un bocchino da studio, io prenderei almeno il Yamaha 5C.
Perché il 4C non è chiuso, è chiusissimo. E' pure un pò più chiuso del "famigerato" ed ovviamente assai più caro Selmer C*.
Come "benvenuto"? :wall:
Semmai BenvenutA! E' una ragazza!
E naturalmente Benvenuta anche da parte mia...
Non c'è più il link alla pagina del sito di DocSax, dove indicava come ritoccare al meglio le ance dure o afone.
O forse ora c'è una nuova pagina sullo stesso argomento?
Se sì, potreste mettere il...
Intendevo i collezionisti giapponesi di strumenti d'epoca; dicevo che di solito non li sanno affatto suonare, ne comprano continuamente per metterli in teche di cristallo antiproiettile antiscassi (o...
Sarà il classico riccone che meditava di iniziare lo studio del sax, e potette permettersi subito il miglior sax per antonomasia, pur non sapendolo suonare...e poi ricordo quei collezionisti...
Il sax è certamente eccellente (è un Selmer...). Per il bocchino, c'è Daveflute che vende un bell' Ottolink Tone Edge 6* migliorato da Borgianni; penso che andrebbe bene, visto che Lacy suonava con...
A me le Plasticover piacciono, ad esempio "ringalluzziscono" e rendono più brillanti dei becchi un pò morbidi nel suono come il mio Selmer Metal Classic (C**) per alto...
Beh, anche se entry level è pur sempre un Yamaha e certo sarà un pò meglio e ben più blasonato del suo precedente Floret.
Se vuoi sapere l' indirizzo e telefono anche di Caligaris, lo chiedo all' amico che ha fatto sistemare da lui il suo alto Yamaha e si trova bene; così semmai ti manderò un MP...
Per quanto riguarda Genova e Liguria, mi hanno parlato bene anche di Mauro Caligaris, musicista del Teatro dell' Opera di Genova e quindi anche riparatore di fiati.
Non c'è tanta differenza tra il tuo Jupiter e gli Yamaha 275-280, anche questi ultimi sono sempre sax da studio.
Cerca magari un buon Grassi Leader o Professional 2000, purché siano a posto di...