Prova più tipi di ance finché non trovi quella giusta.
Prova anche le D'Addario Select Jazz, omonime del tuo bocchino.
Tipo: Messaggi; Utente: Novecento
Prova più tipi di ance finché non trovi quella giusta.
Prova anche le D'Addario Select Jazz, omonime del tuo bocchino.
Prendi in considerazione i sax Yanagisawa. Hanno un'ergonomia e un'ergodinamica che possono essere perfetti per il tuo caso ;-)
Questa settimana vado a provare le nuovissime Legere American Cut appena uscite. Vi farò sapere.
Grazie. Allora vado a comprarne un paio per provarle, sperando siano un po' meno "classiche" delle Signature.
devono ancora uscire e saranno disponibili dopo il 5 ottobre.
Mi hai incuriosito...
se sono i 3 migliori che hai avuto, perché li hai venduti tutti?
Che cosa usi attualmente?
Io con il SaxHolder in realtà mi trovo molto bene con il baritono. E' uno Yanagisawa WO10.
Grazie!
Se ti capita, prova l'ottimo DRAKE Phil Woods.
Proverò sicuramente il V16M appena possibile.
Scrivo per correggere un'informazione che ho scritto io e che è sbagliata.
Il JJ DV Chi ora si trova anche con apertura 7 (fino a pochi mesi fa...
Per "più tradizionale" cosa intendi? I bocchini che non sono "high baffle"? Gli Ottolink?
Tempo orsono mi ero fatto prendere anche io dall'elettronica, avevo preso un costoso RadialVocoLoco (un dispositivo che permette di usare su un segnale microfono i pedalini dei chitarristi) e pedali...
Grazie per la risposta come sempre più che esaustiva, Tzadik.
Conosco bene il JodyJazz DV Chi, lo uso da qualche tempo con apertura 7*.
Non conosco invece il Gaia 3, ma sto cercando informazioni...
JodyJazz DV Chi vs TheoWanne Gaia 3 (bocchini per tenore).
Avete esperienze dirette di confronto?
Quale ha maggior facilità di emissione dei sovracuti?
Io ho il baritono Wo10, non il tenore.
È uno strumento molto piacevole da suonare per la sua meccanica molto prestante, per la sua ergonomia generale e per il suono.
Un ottimo strumento.
Se...
A me piace molto l’82zr, ovvero la versione con il chiver leggermente ricurvo.
Non so se ti possa essere utile...
https://theowanne.com/knowledge/mouthpiece-museum/selmer-mouthpieces/
un ottimo "soloist style" è l'Aizen SO, ben costruito.
Hai ragione, Il_dario.
Mi ero proprio dimenticato di inserire le foto, grazie per avermelo ricordato ;-)
Lo faccio adesso.
https://ibb.co/JBVt36D
https://ibb.co/sjqVqtf
https://ibb.co/9HWr6CG...
Vendo Dave Guardala MBII gold per tenore.
Condizioni eccellenti.
(questo modello, prodotto in apertura unica, equivale circa a un 8 - 8*).
euro 350,00
Il mio consiglio?
Tieni il tuo sequoia classic che è uno strumento bellissimo.
Se lo trovo, voglio andare a provare anche l'Aizen Kagura.
Qualcuno ha provato il nuovo bocchino New NY Meyer per Alto?
Cosa ne pensate, rapportato ad altri come Aizen NY, Drake NY? Sono tutti simili secondo voi?
Confermo Rovner.
non ci ho mai lavorato molto... guarda qui se può esserti utile:
https://www.youtube.com/watch?v=If518Tw8_Tk