Sei sempre palla uguale.....:laughing:
Tipo: Messaggi; Utente: Robinik
Sei sempre palla uguale.....:laughing:
Però bisogna dire che non manca di criticare e di evidenziare i difetti anche dei sax Yamaha.
Comunque......da quello che si legge in giro, sembra opinione comune e diffusa che la meccanica....cioè la precisione nella fase di assemblaggio, non sia tra le qualità principali dei sax Borgani. Se...
Le ho lette quasi tutte le sue recensioni, sono fatte dal punto di vista di uno che ripara sassofoni, quindi può vedere dettagli che normalmente non vengono nemmeno considerati dalla maggior parte di...
Si può chiudere grazie!
Nati nel 1990, i bocchini Drake sono 100% made in USA e nessuna parte del processo di produzione è affidata a terzi. Diventati famosi in tutto il mondo per l'alta qualità, il design innovativo e...
Anche il Trevor James è un sax stupendo!
Volevo aggiungere che inclusi nel prezzo ci sono due chiver, l'originale V1 e in più anche il G1, anch'esso placcato oro 24K.
Il 62 è un sax imbattibile per rapporto qualità/ prezzo, qualsiasi confronto lascia il tempo che trova........sei tu che devi fare una scelta in base alle tue preferenze, che sono...
Prima cosa ti servirebbe una scheda audio, e poi un microfono.
Pensandoci, visto e considerato che la decisione è presa e che non credo che suonerò ancora il contralto, abbasso il prezzo a 1500 euro, in modo da renderlo più appetibile......... e trattandosi di...
Ok meglio cosi........io ne ho una che suona davvero molto bene, te l'avrei data, ma sono più felice di tenermela.....non si sa mai se dovesse tornarmi voglia di suonare il contralto!!:laughing:
http://www.shwoodwind.co.uk/Reviews/Saxes/Alto/tj_raw_alto.htm
Condivido!
Lo hai trovato? Ho improvvisamente deciso di vendere tutti i miei contralti, e quindi anche i becchi, e ho un New York anniversario che suona da paura.....cosa che è come fare terno al lotto trovare...
Vendo questo splendido sax, ottimamente costruito, causa inutilizzo.
Penso di non fare più marcia indietro e di non tornare al sax contralto perchè suonare il sax tenore mi piace decisamente molto...
Ciao a tutti, pensavo di non venderlo mai questo sax, perchè mi piace tantissimo, ma in effetti da quando ho preso in mano il tenore, il sax contralto l'ho proprio dimenticato e mi dispiace lasciarlo...
Obbedisci, e non fare più certe domande!!
Ho avuto il 62 per un breve periodo e va benissimo, sia come meccanica come timbro....difficile trovare di meglio per rapporto qualità prezzo, e penso che passando dal Grassi ti sembrerà di passare...
L'unico consiglio.....chiedere al vicino di dirti ogni volta che stacca dal turno di notte, perchè giustamente vorrà dormire almeno tutta la mattina, e sarebbe molto educato e carino non suonare...
Con questi pezzi qui non si sbaglia!! Buon gustaio........:biggrin:
Buona Pasqua!
Io sono curioso di conoscere in quale modo lavora ed influisce l'uso del bocchino e dell'ancia, dato che dicono che si possono usare anche le normali ancie in canna, nel senso......si può allenare...
Il brano mi piace, mi sembra davvero una buona composizione, si ascolta bene da subito, e questo è molto importante, a differenza di tante composizioni moderne che sono solo un mucchio di note...
Procurati anche di verificare che il Meyer che ti hanno dato sia a posto.........perchè che un Meyer 5 dia difficoltà mi sembra strano, dato che è uno dei becchi più semplici che ci...