Buongiorno a tutti, giusto qualche giorno fa sono andato a ritirare lo strumento in questione completamente ripulito da ossido e sporcizia varia. Provato subito e il suono mi sembra migliorato,...
Tipo: Messaggi; Utente: fabbry
Buongiorno a tutti, giusto qualche giorno fa sono andato a ritirare lo strumento in questione completamente ripulito da ossido e sporcizia varia. Provato subito e il suono mi sembra migliorato,...
https://www.facebook.com/1610745300/videos/389077426175841/
Complimenti, ma qui stai usando un normalissimo STM moderno?
Ho appena dato un occhiata al sito musiccenter. Nel caso specifico ciò che mi servirebbe sono quei fogli di sughero con gomma, suppongo. Il problema è lo spessore, perchè ve ne sono di diversi tipi....
Avrei la tentazione di riparare personalmente il sax, in fondo si tratta di sostituire i sugherini posti sul retro dello strumento. Ma non so neanche dove reperire il sughero (se di semplice sughero...
Il problema è l'opposto da quanto esposto da globe81, perchè premendo il mi, rimane aperto il fa# e non il contrario. Evidentemente lo spessore dei sugheri è minore del dovuto. Porterò sicuramente...
I Reference sono tutti strumeti di ottimo livello. Io possiedo un 54 e ne sono molto soddisfatto: suono molto bello e strumento intonato, nonostante sia in attesa di una messa a punto ( ...non chiude...
Esattamente, anche perchè lo strumento, come ho già detto, non è che abbia suonato molto. Per questo la cosa mi ha sorpreso molto.
Buongiorno, ho scoperto che il mio sax, nonostante sia stato revisionato ed abbia suonato relativamente molto poco, ha la mano destra che non chiude bene. Sulla posizione del fa#, con il medio, il...
La cosa importante, al di là delle migliorie tecniche ed ergonomiche, ammesso che ci sia ancora un certo margine di miglioramento possibile, è che questo nuovo strumento continui a mantenere le ...
Bisognerebbe conoscere quali sono i suoi parametri di valutazione. Evientemente, al di là dei gusti personali, si tratta di un ottimo strumento. E come ha detto lui stesso, è uguale ad un Reference,...
Lo spera tzadik
Più che altro mi piacerebbe sapere perchè si dovrebbe salvare almeno il serie III...
Se il prezzo delll'alto sfiora i 7.000 euro, non oso immaginare quanto potrà costare un tenore. A questo punto non so se il gioco vale la candela.
...probabilmete è coinvolto nel progetto e non può rilasciare dichiarazioni :wink:
Al di là delle supposizioni personali, qualcuno sa se la Selmer ha un progetto analogo sul tenore?
Sì, lo strumento mi piace molto. Adesso non so se sia uno particolarmente riuscito . Non ho mai potuto fare prove comparative con altri Reference, quindi va bene così. Trovo che questo sax sia molto...
Dal momento che questo strumento necessita di una messa a punto ( sugheri e gommini delle chiavi a forchetta ormai logori) e chiusura non ottimale, ho già preso appuntamento con il riparatore. Fare...
Infatti I miei timori sono proprio quelli. Forse meglio lasciar stare. Oppure affidarsi ad un professionista del settore.
L'ho preso sul mercatino musicale, sulle foto non sempre si capisce bene la realtà , però ha un bel suono , e il colore dell'ottone non mi dispiace. Ripulirlo la prendo come una sfida. Comunque il...
L'idea mia, adesso, sarebbe quella di riportare il colore originale dell'ottone fuori. Questo comporta però lo smontaggio dello strumento, cosa che non ho mai fatta, anche se conosco bene il...
Ok, grazie, Dario, sospettavo che fosse slaccato, il colore dell'ottone è quello. Che si sia slaccato spontaneamente ci credo poco, lo strumento, dalle info che mi dà Selmer per quella matricola è...
Il discorso è che ho acquistato lo strumento, usato, in queste condizioni. Non ho ancora capito se è un sax slaccato o no, anche se da quello che sta venendo fuori, mi sa di sì. Chi me lo ha venduto...
Volevo rimuovere un po' di verde rame dal sax, comperato tempo fa usato, e scopro il suo vero colore. Sono allibito.
https://postimg.cc/gnfS4zN4
Sulla culatta, guardate che "buco".
...
Completo questa piccola guida per chi volesse accingersi allo studio di questi interessanti esercizi:
129 intervalli per quarte, gruppi a due e tre note
133 intervalli per tritono
137 intervalli...