A me le Plasticover piacciono, ad esempio "ringalluzziscono" e rendono più brillanti dei becchi un pò morbidi nel suono come il mio Selmer Metal Classic (C**) per alto...
Tipo: Messaggi; Utente: gil68
A me le Plasticover piacciono, ad esempio "ringalluzziscono" e rendono più brillanti dei becchi un pò morbidi nel suono come il mio Selmer Metal Classic (C**) per alto...
Beh, anche se entry level è pur sempre un Yamaha e certo sarà un pò meglio e ben più blasonato del suo precedente Floret.
Se vuoi sapere l' indirizzo e telefono anche di Caligaris, lo chiedo all' amico che ha fatto sistemare da lui il suo alto Yamaha e si trova bene; così semmai ti manderò un MP...
Per quanto riguarda Genova e Liguria, mi hanno parlato bene anche di Mauro Caligaris, musicista del Teatro dell' Opera di Genova e quindi anche riparatore di fiati.
Non c'è tanta differenza tra il tuo Jupiter e gli Yamaha 275-280, anche questi ultimi sono sempre sax da studio.
Cerca magari un buon Grassi Leader o Professional 2000, purché siano a posto di...
Ah, molto bene. Ste sei stato chiarissimo.
Un pò mi dispiace per l' uscita di produzione di Super e Deluxe, erano modelli storici e veri capisaldi della R & C, ovvio migliorati ed affinati nel corso...
Piccola curiosità: che sax tenore hai? Non ce l' avevi detto...
Interessante...basterà a smentire le voci che si rincorrevano in questo vecchio thread?...
Rispolvero questo topic che ho ritrovato per puro caso, non so se potrebbe interessare ancora qualcuno.
La ditta in questione dev' essere la storica casa Polverini di Castelfidardo, che fin dagli...
Sai come si fa a limare (con lametta, coltellino o carta vetrata) le ance troppo dure? C'era un tutorial di Borgianni da qualche parte.
Sennò prova delle ZZ più morbide (2,5 se non addirittura le...
Ancora nell' ambito del repetita juvant: come ho già detto, quel Lien Cheng dev' essere già stato venduto, c'è il lucchetto al topic nel Mercatino.
I sample sonori sulla rete, su YT, il più delle volte lasciano parecchio il tempo che trovano, anche perchè non sei tu quello che suona.
Solo provandoli di persona ci si può davvero rendere conto se...
In sistema antico Muller con poche chiavi (come quelli suonati dai grandi maestri romagnoli: Tugnaz, Gulmanelli, Nicolucci, Bergamini, Argelli per dirne alcuni) o un più moderno Bohem?
Se vai sul...
Se è quello che penso io, è già stato venduto; c'è il lucchetto sul post.
Senza dubbio, nella stragrande maggioranza dei casi, il Soloist in ebanite, sia vecchio che nuovo, suona meglio, e con più sfumature, rispetto al "sempliciotto" S 80. :ylsuper:
Eh caro mio. La situazione è bruttissima, stanno dicendo che non ci si può più muovere da casa, se si sta in un luogo di zona arancione o rossa. :pianto:
Altro che far visita al tecnico riparatore....
Infatti. :zizizi:
Spiacente, ma le foto sono obbligatorie; vanno messe qua in "chiaro", e non inviate in privato dal venditore. :zizizi: :read:
A questo punto attendiamo la presentazione del Luccicante. :biggrin:
E' forse un altro "senza nome"?
Ma ora non hai più nemmeno questo?
Vedo in firma "Tenore Grassi Luccicante '76"
Che peccato. Era un sax troppo...Wooonderfuuul (Mancio e Stigma negli EMO)...
Mi par di capire che i chiver di Serie III e Reference si possono ugualmente utilizzare sul Mark VII.
Però: quello del Super Action II sarebbe allora il più indicato, il migliore?
Riallacciandomi al topic che ho iniziato in "Contralto", ricordo che qualcuno aveva provato dei chiver diversi (ma sempre Selmer) sul tenore Mark VII.
Qualcuno può rinfrescarmi la memoria? Avevo...
Riallacciandomi al topic di vendita di Mikess, che vende il suo alto Mark VII (stupendo, :love: se potessi lo prenderei, quasi quasi 2 contralti Marcosettimo sono "meglio che one":mrgreen:) dotato di...
Non so se è una domanda fuori luogo: ma questo è uno di quelli fatti dall' artigiano turco forse trapiantato in Germania che continuò la produzione dopo i guai di Guardala stesso?
E se è faticoso,...
Benvenuto...solo una cosa: se possibile, evita le abbreviazioni da "vecchio SMS" scritti sui vecchi telefonini; invece di "X" scrivere "per" in esteso, ed anche "perchè" invece di "xkè".
Su certi...