Allora come è andata? lo hai preso? spero di no, altrimenti di cosa parleremo quest'autunno:laughing:
Tipo: Messaggi; Utente: Luigi Cameo
Allora come è andata? lo hai preso? spero di no, altrimenti di cosa parleremo quest'autunno:laughing:
La descrizione del pensionato è pura poesia di verghiana memoria con un pizzico di neorealismo,
chapeau.
Stagione 4, episodio 29: La decisione romana:laughing:
https://i.ibb.co/9nsjrM4/puntate-21-27-agosto-2023.jpg
https://www.youtube.com/watch?v=X92PIVktdqY
Credo che questa situazione non si risolverà prima della
primavera 2082:laughing:
Non ti vorrei avere come commensale al ristorante
per la scelta del pranzo :laughing:
Io a sto punto, prenderei un bel Jupiter serie 7. Se ne trovano , costano poco e secondo me per quello che deve farci visualdrome va più che bene.
Aggiungo che nel vintage c'era poca differenza anzi erano rari i modelli bollati come da studio, ma alla fine avevano meno fighettate, ma gli strumenti erano sempre di alta qualità. Tipo i director...
Tutti i torti non li ha. al di là di yamaha si può fare un po' di tutte le case questo ragionamento. Ovvio che dividere in studio, intermedio, conservatorio, jazzisti
è marketing e sono fette di...
Sul web ci sono un sacco di siti che calcolano spese e dazi. La penso come Marco per il resto.
Esatto. Anche perché uno strumento professionale ha materiali costosi perché essendo professionale deve reggere ritmi intensi di uso.
Poi per quanto riguarda suono, intonazione ecc ecc bisogna avere...
Beh, certo. L' importante è non credere di essere più furbi degli altri e pensare con 500 euro di fare l'affare della vita. Però Thomann fa un buon controllo almeno per mia esperienza( ottoni) sugli...
Non è vero che gli strumenti thomann sono porcate cinesi a basso costo.
'Sta storia che tutto quello fatto in Cina è da buttare è una classica mentalità
da occidentali noi siamo noi e voi non siete...
si fai bene a confrontarti e chiedere pareri, ci mancherebbe.
il mio consiglio era di fissare un budget e studiare quei 2 o 3 modelli
consigliati da tutti. il trovare sempre un nuovo modello ti...
Sto sudando io per te :D
Per fortuna stai scegliendo un sax e non una moglie.
Scherzi a parte io posso dirti che ho suonato diversi strumenti thomann ( trombe, cornette e trombini) e sono molto...
come è andata a finire?
Fai bene se puoi ad andare con un maestro, ma se dopo 10 anni che suoni
non riesci a capire se uno strumento fa per te o è a posto a livello di intonazione e meccanica, io resterei con quello che...
Visto che suoni da tempo, a meno che non cerchi un determinato modello
per un determinato genere o una determinata sonorità, strano che non conosci
il bocchino selmer un must per la classica, io...
Visto che hai detto che ancora non riesci a capire le differenze sonore tra strumenti diversi, vai tranquillo con lo Yamaha.
Io, per 250 euro in più prenderei il 475.