Sam Rivers con Miles Davis prima dell'entrata nel gruppo di Wayne Shorter è qualcosa di veramente particolare...sentirlo destreggiarsi sugli standards con una formazione collaudata che tiene il tempo...
Tipo: Messaggi; Utente: Danyart
Sam Rivers con Miles Davis prima dell'entrata nel gruppo di Wayne Shorter è qualcosa di veramente particolare...sentirlo destreggiarsi sugli standards con una formazione collaudata che tiene il tempo...
ma sì, hai ragione, nei primi anni Shorter poteva già sentire le ricerche e conquiste di Trane e la avrà influenzato, poi Trane ne parlava benissimo (tanto da suggerirlo come sostituto per il gruppo...
chissà, shorter poi ha preso una sua strada, pur avendo età differenti di 7 anni circa, hanno prodotto le prime cose personali quasi parallelamente, Coltrane poi si è spinto verso il Free più...
:laughing: ti ringrazio del giovane promettente (vicino ai 42...), ora attendo le vostre permormance! qui l'ho suonata con una base Hal Leonard acquistata diversi anni fa che si rifà un pò alla...
Il periodo di recupero e approfondimento dei brani del maestro Shorter fanno da contraltare al periodo (molto prolungato e non troppo proficuo) di studio Be-Bop.
Il repertorio anni '60 di Wayne mi...
qui mi trovo a mio agio, musica perfettamente organizzata dal maestro ma in cui è estremamente possibile rigirare, spaziare, inventare, fermarsi o esplodere, senza particolari richiami ad un...
grazie mister, come detto sopra il bebop non è certo il mio linguaggio preferito, ma ci provo a rendermelo almeno familiare
ciao ragazzi, io ho acquistato delle Rigotti Wild con le quali non mi sono trovato bene, troppo leggere rispetto alle Gold, troppo incostanti, molto diverse proprio come sensazione e risultato e sono...
NIGHT DREAMER (W.Shorter)
Decisamente molto più a mio agio con i brani del maestro, musica "libera", espressiva, in parte contorta ma perfettamente costruita.
...
eh...non proprio, nel bebop fatico molto, per me è come cercare d'imparare lingue sconosciute o comunque molto diverse da italiano e gallurese...però ci provo ancora, studio molto, scale, arpeggi,...
Benvenuta, e comunque, con Yamaha (23,25,275,280) vai sul sicuro, prezzi ottimi per sax molto affidabili, in assoluto io preferisco il 23 che ha anche generalmente un suono che reputo più...
figata
sì, in effetti sembra così, ieri però ho cambiato ancia e già notavo la differenza, i bassi mi vengono più facili e senza dover soffiare il doppio, probabile questa fosse ormai andata oppure...
:wink:
OLEO (Sonny Rollins)
Danyart tenor sax
Hal Leonard play-along
Ecco la mia prima registrazione su un brano con il mio secondo tenore, finalmente sistemato a dovere con tamponatura nuova e...
Dopo le rispettive recentissime revisioni pressoché totali, ora posso destreggiarmi tra i mie due tenori finalmente in condizioni ottimali.
I due sax hanno alcune caratteristiche simili e altre...
:sax:
Grande Stefan!
Concordo sul suono troppo alterato, che effetti stai usando? io come reverbero metto il lexicon (plugin esterno aggiunto a logic) compressore interno di logic (solitamente) e come...
bentornato Filippo!
ciao, con 3000 euri hai una scelta enorme, dai Vintage americani tipo Conn, qualche King Zephir, Buscher, Martin The Martin tenor, ai Selmer SA e SA 2 serie, Mark 7, Borgani usati, Rampoine usati, e...
Il nuovo anno per me comicia da da dove era finito, con le composizioni di Wayne Shorter, qui una simil ballad in 3/4 di bellezza straordinaria, che non suonavo da un bel po', ora mi sento un po' più...
Mi manca suonare in pubblico ma soprattutto con altri musicisti...il ripiego a volte è di discreta qualità come in questo caso, con una base Aebersold tra le migliori che si possano trovare, per uno...
ti ho risposto alla mail
prova a postare la base per capire di che si tratta, magari troviamo una soluzione
che bellezza