che microfono hai?
Nella mia esperienza la cosa che influisce di più è il posizionamento e la stanza. Io avevo buoni risultati anche solo con lo zoom attaccato al mac (che in pratica faceva sia da...
Tipo: Messaggi; Utente: KoKo
che microfono hai?
Nella mia esperienza la cosa che influisce di più è il posizionamento e la stanza. Io avevo buoni risultati anche solo con lo zoom attaccato al mac (che in pratica faceva sia da...
Per il suono secco è sicuramente l'ambiente, se sei in un box insonorizzato è molto molto difficile fare uscire un suono di sax degno.
Per lo sfasamento tra sax e base potrebbe essere un problema...
Visto che passavo di qui approfitto per dire che a me una legere dura anche più di un anno, spulciando nel forum ci sono anche testimonianze di david brutti sulla durata delle ance.
ma significa...
l'intonazione dei mark vi è paragonabile a quella dei selmer moderni (in alcuni casi anche migliore), stessa cosa dicasi per la meccanica e l'affidabilità.
Non vedo tanti strumenti sul mercato che...
io ho mac, uso logic. non conosco alternative valide free su pc...
Se devi fare cose semplici va bene anche audacity.
io ho questo microfono, molto trasparente e ottimo per il prezzo
https://www.thomann.de/it/studio_projects_b1.htm
non capisco quale dovrebbe essere il vantaggio di una scheda firewire...
detto questo, per quello che vuoi fare va più che bene una qualsiasi di quelle consigliate.
qui trovi un confronto tra la...
io ho il dock per ipad focusrite itrack che ha gli stessi preamp delle schede linkata (ho proprio il kit con quel microfono e cuffie, il microfono non l'ho mai usato) e secondo me i preamp della...
Per quello che ti serve va benissimo una scheda tipo questa, economica e con preamp discreti
https://www.thomann.de/it/behringer_u_phoria_umc22.htm
se vuoi spendere un po' di più c'è questa, con 2...
se hai bisogno solo di un riverbero il voicelive che ti hanno consigliato è una buona e non troppo onerosa scelta, in quel caso non ti serve una DI.
se pensi invece di utilizzare altri effetti a...
maledetto!
nel frattempo mi sono ordinato questo :)
https://www.amazon.it/gp/product/1783054255/ref=ppx_yo_dt_b_asin_title_o00__o00_s00?ie=UTF8&psc=1
sempre.
e poi già il sax e gli effetti sono tanta roba :)
misa che farò così, sempre se mi regge la voglia di studiarlo =)
si, ma sarebbe un secondo strumento.
vorrei stare su un usato di massimo 5-600 euro...magari qualcosa in più se proprio ne vale la pena.
che modello?
quelli che chiamano semi professionali costano già tantino nuovi...
perché sto guardando a possibili usati fra yamaha, jupiter, pearl e briccialdi, e i de medici a quanto ho capito avevano un buon rapporto qualità/prezzo
Benritrovati,
ultimamente mi è presa voglia di flauto e sto studiando con un flauto molto economico, nel frattempo mi informo (se la voglia resiste prima o poi passerò a qualcosa di meglio).
Ma gli...
che differenze ci sono con l'r1jazz?
Si minore.
cia!
- chiedi consiglio al tuo insegnante su marca, modello e durezza di ancia
- usa quelle per i prossimi 3 anni
cia!
Ciao!
capitato nel forum per caso provo a risponderti, visto che è parecchio che smanetto con i pedali.
Ti serve sicuramente un preamp se vuoi gestire al meglio gli effetti ed arrivare con un...
io ti consiglio di trascrivere tutto quello che ti piace, a prescindere dallo strumento. Eviterei i libri di trascrizioni già fatte.
Se vuoi un altista rilevante e trascrivibile senza impazzire puoi...
e detto da un genovese vale doppio! =)
:nonzo: