Fabrizio come sempre fa video molto interessanti ed è evidente la sua competenza già solo sentendolo parlare.
Tutti noi siamo partiti dall'avere come obbiettivo un determinato suono riconducibile al...
Tipo: Messaggi; Utente: globe81
Fabrizio come sempre fa video molto interessanti ed è evidente la sua competenza già solo sentendolo parlare.
Tutti noi siamo partiti dall'avere come obbiettivo un determinato suono riconducibile al...
Quì ti quoto, anche se parliamo di scelte stilistiche abbastanza diverse, il suono va nella direzione dove uno vuole portarlo, sono del tutto personali, bedetti ha scelto un emissione più piena, più...
Anch'essa è una affermazione forte, la tecnica di chad è di altissimo livello, si muove sulla tastiera con una scioltezza disarmante, ha degli attacchi sulle gravi di una precisione chirurgica ecc...
Io non vi nascondo la grande voglia di ritornare al guardala e magari puntare ad uno "studio"o "king" che avendo la camere più piccola dovrebero essere meno affaticanti del mbii.
Complimenti è bellissimo...., il fatto che ha i rolled tone hole è un valore aggiunto.
Facci sapere come ti trovi e le differenze con il tuo attuale grassi.
Se ti è sfuggita l'analisi dei modelli...
Che il suono parta dal sassofonista è indiscutibile ma dire che chad lb scompare dal punto di vista del suono in confronto ad un professionista medio lo trovo esagerato e c'è da dire che quasi tutti...
Il jumbo java T75 è stato il mio becco principale per un bel po di tempo, poi sono passato al java!
Il jumbo java non ha la pienezza nelle basse del chad, ha più resistenza ma cmq un ottimo becco!...
Ieri ho provato ad usare un'ancia diversa passando dalle select jazz alle vandoren java e devo dire che questo leggero ritardo nell'emissione era quasi del tutto sparito, ma siccome l'ancia era stra...
Il discorso puo essere giusto se parli dei becchi della syos fatti su misura...dove uno sceglie baffle, camere, apertura....ma sui signature la camera ed il baffle è quello e cambia solo l'apertura e...
Beh se rileggi io ho semplicemente chiesto quali imboccature hanno similitudini con il syos chad che perô siano in ebanite, non un suo clone. Che poi sia malato di gam ci puo anche stare.......ma...
Ciao ragazzi sono quì per chiedervi quali sono le alternative al syos chad lb, cioè quale imboccature hanno similitudini per baffle e camera con una preferenza all'ebanite.
Il Syos che suono da un...
Concordo....calcolando che lo yas280 usato lo si vende usato tranquillamente a 400-500 euro aggiungendo il prezzo della riparazione lo si prende tranquillamente nuovo.
Quasi nullo considerando che sistemandolo interamente se ne andranno un po' di dindini. Poi tutto è relativo, magari suona anche bene, ma non ha mercato.
In alternativa la sordina della vibes o della best brass dovrebbe essere ottima.
Se cerchi sul marketplace di facebook c'è uno che la vende ad un ottimo prezzo usata.
Purtroppo chi non è musicista o appassionato ti vedrà sempre con cattivo occhio, specialmente all'inizio quando note lunghe, scale e arpeggi romperanno le scatole a parecchi.
Devi trovare...
Ottimo lavoro....diciamo che lo hai trasformato in un guardala studio mettendo quell'enorme baffle e riducendo la camera.
Non capisco perchè l'otto link non dedica un po di tempo alla progettazione...
A me sembra a tutti gli effetti uno stencil del conn 10m......i camini martin come hai postato tu hanno una forma diversa.
Se fosse uno stencil conn 10m avrà un gran suonone. Conviene rimetterlo a...
Shorter si diploma nel 52 e si laurea in musicologia nel 56 poi entra nell'esercito per due anni prima che la sua carriera prendesse il volo quindi diciamo che il suo periodo di fine studio coincide...
E' davvero un piacere ascoltarti......e quì io sento tanto coltrane (molto blue train) e l'idea di libertà deriva proprio dall'influenza coltraniana che shorter ha.
Questi sono brani non per tutti...
In effetti il problema è davvero insolito perchè il serie 2 avendo la chiave dedicata del fa# non ha quelle tipiche difficoltà riscontrabili con una sax senza fa#. Quando dici steccare cosa vuol dire...
Bella versione e bel suono.......un sovracuto sul tema principale peròci stava tutto!!:ylsuper:
Sicuramente mp4 e avi per i video e mp3 3 wav per gli audio.....nonché .mid per i midi
Sicuramente in postproduzione ci si puo fare l'impossibile, ma allora non avrebbe piu senso parlare di hardware. A me piace avere in aggeggino che gia fa un bel po sul suono e credimi che le...
Prova a scaricare il video con un convertitore online o fai una prova con un tuo video (avi o mp4 anche uno del cell) per capire se é un problema della tua versione di cubase o é un problema di file...
Io ho sia il vecchio Cubase 5 che Cubase 10 e ad entrambi va che una meraviglia.
Quello che faccio io è aprire un nuovo progetto vuoto, andare su "File" poi "importa" poi "File Video" e selezioni il...