La mia "My funny Valentine":
http://www.youtube.com/watch?v=-VZh1g6BymU
Buon ascolto...
Piertomas
Visualizzazione Stampabile
La mia "My funny Valentine":
http://www.youtube.com/watch?v=-VZh1g6BymU
Buon ascolto...
Piertomas
Niente da dire.. sei molto bravo... però mi piacerebbe ascoltarti senza effetti qualche volta..
bella voce...calda sotto e graffiante sugli alti....ma che sax hai e che set up?
Preferisco il vocal alla Chet Baker al suono del sax effettato. Almeno però qui hai registrato qualcosa di "compiuto". ;)
Bravo!
Filippo, "compiuto" non è solo quello che sentiamo come riconoscibile ;-)
Ovvio, io parlo per me, mica per tutti o in maniera "oggettiva".
e poi, mica "compiuto" è per forza un punto a favore! ehehe ;-)
Dipende.....le "incompiute" hanno più valore dopo la dipartista dell'artita, di norma, quindi io preferisco le compiute eheheehhe
Considerando che non conosco uno che mi sappia dire al volo il nome degli autori di My funny Valentine, insomma :-)
Nel Real Book c'è scritto Rodgers and Hart (vado a memoria)
Confermato: potenza della rete....
Richard Rodgers the composer and Lorenz "Larry" Hart the lyricist teamed up while Rodgers was in college at Columbia University. A mutual friend acquainted the two, Hart being a Columbia graduate.
ma mica volevo saperlo! ahahah
Era per dire che nessuno lo sa :-)
Parla per te....1/3 degli standards del rel real book è firmato da rodgers/Heart...Citazione:
Originariamente Scritto da Piertomas
Non lo sa chi NON li suona....
Bravo, ma non mi piace il contrasto che viene dopo col sax. Cambio di tempo e gestione del brano non mi hanno fatto venire i brividi...
My funny valentine (secondo me) è un pezzo Palloso, solo Baker poteva renderlo magico, e ci è riuscito, ma non mi attento neanche a suonarlo, potrei addormentarmi.... :ghigno:
leggi sopra e capisci il discorso ;-) Chi ascolta è nel 95% dei casi chi non suona, ricordiamolo :-)
ciao, trovo la voce troppo sotto la base... dovrebbe essere la voce a coprire la base e non viceversa...
Infatti non andrebbe ascoltato dalle casse di un pc, ma qui questo possiamo fare :-)
Puoi ascoltarla dove ti pare, rimane sempre una registrazione su base Aebersold (molto bella) con voce e sax con molti effetti. La trovo pessima, confusionaria e furbetta come il tuo solito. Mancano delle basi, tecniche e teoriche. Non conosco il tuo livello, i tuoi obiettivi eccetera, ma come ti ho già detto, se ti diverti tu...è quanto basta. Dalle mie parti se suonassi come te non avrei nessuno con cui suonare, sei fortunato ad avere altre persone che condividono con te gli stessi gusti musicali.
commento solo il sax. Troppo lontano da come concepisco il suono, lo stile, il mood e l'arte di improvvisare.
Darionic: capisco benissimo e ti ringrazio per aver ascoltato.
New York nights: non meriti manco un commento ;-)
Non preoccuparti, anche Coltrane ha ricevuto nel corso della sua carriera critiche feroci.
:lol: :lol: :lol:
Meglio essere invidiati, che compatiti, in effetti :-)
effettivamente la registrazione è mal livellata e c'è troppo effetto per i miei gusti... ma per me puoi postare finchè vuoi... basta che ti diverta e che quello che tu faccia ti renda felice... :zizizi)) ... la musica è anche soddisfazione personale... (p.s. considera che sei sicuramente mille steps più avanti di me... quindi tanto di cappello)
A questo tipo di considerazioni personali, mix, sono contento di rispondere, anche semplicemente per salutarti e ringraziarti del tempo dedicato all'ascolto. Io faccio tutt'altro tipo di musica come forse saprai, quindi mi ha fatto piacere fare una "mia" "My funny Valentine".
Ti ringrazio della serietà dimostrata anche in poche parole.
Buona serata ;-)
Piertomas
Albysax: non ti ho risposto, scusami... Selmer Super action 80 serie II, Bari di metallo, Rico Royal 1,5.
Grazie! ;-)
Azz, un setup alla Gato Barbieri.
mi piace
Leggero remixing! ;-)
Ecco qua: http://www.youtube.com/watch?v=-VZh1g6BymU
ma che discorso è??? ti rendi conto che in tal caso prendi allegramente per il culo la gente non musicista che ti ascolta!Citazione:
Originariamente Scritto da Piertomas
sottovalutare il pubblico: errore da principiante..
non mi piace. non giudico la parte cantata perché penso di non avere sufficiente competenza.
per il resto quoto il commento di NY. è chiaro suoni da poco e che non conosci l'armonia, il linguaggio jazzistico.
il timing è impreciso, l'articolazione non esiste... il fraseggio è povero...
la musica non si fa con gli effetti e con i trucchi (bullshit) il pubblico non è stupido... tocca studiare
Beh, magari la musica si può anche fare con gli effetti (anche se a me non piacciono) ma alla base ci deve essere MUSICA :D
Jacoposib, non hai proprio capito il discorso sul "pubblico". Rileggi.
Sul resto, non devo dire :-)
NYN parla sempre sì, anche con gli account falsi, insieme a qualcun altro, vero Filippo? Tristissimi. :-)
secondo me te ne dovresti fregare di tutti questi discorsi...ci ricamate un po' troppo tutti...
sono dei falsi problemi...il discorso del 95% del pubblico,le critiche ecc. ecc.
se tu Piertomas riempi il forum di tue registrazioni in cerca di conferme e non ti piacciono le critiche bè...
insomma...fai un po' te...a me personalmente mi piaci abbastanza anche se non è il mio genere,però adesso
abbiamo capito che ti piace quella musica e che sei bravo per quel tipo di musica...quindi vai avanti così se ti piace e ti auguro tanta fortuna...ma adesso basta con queste polemiche...
Intanto tu non mi conosci, io mi chiamo Jason. Come ti permetti di accusarmi di usare accont falsi? Se non ti stanno bene le critiche, meglio che studi, invece di fare accuse assurde e fuori luogo. Pretendo delle scuse pubbliche da parte tua ed un intervento degli amministratori in tal senso.Citazione:
Originariamente Scritto da Piertomas
sono d'accordo anche io ...Citazione:
ci ricamate un po' troppo tutti
Forza ragazzi, cercate di placare gli animi!
Nel momento in cui uno posta dei Samples, è perché la sua intenzione è quella di condividere le proprie esecuzioni scoprendo i fianchi, in modo tale da poter essere giudicato nel bene o nel male! e questo è il rischio che si corre, l'importante è che le critiche siano costruttive e soprattutto saperle accettare!
Per quanto riguarda gli account falsi, prima di esternare un'accusa del genere occorre avere conferma di tali affermazioni e in ogni caso sarebbe lo Staff a prendersi carico di eventuali provvedimenti, quindi sarai d'accordo con me Piertomas, che la tua è stata un'uscita infelice se non suffragata da prove certe, per cui da persone civili ti(vi) inviterei a fare un passo indietro, cercando di chiarirvi in maniera pacata e costruttiva, evitando in futuro polemiche inutili.
Grazie!
Posso essere antipatico, e non è una novità, ma ci tengo a precisare che io non uso accont falsi, per il resto...amen!
Parlo della cordiale interazione all'epoca con quegli account. E' piuttosto diverso.
per quanto riguarda le "critiche", musica "furbetta" non è solo una critica priva di costruttività, ma è anche un modo sostanzialmente inutile di interagire.
Leggete con cura come io risponda alle affermazioni fatte con educazione e criterio, e vedrete che non mi permetto MAI nulla con nessuno.
Alle sciocchezze è inutile rispondere, credo.
Ricamare sopra un po' troppo esatto: ripetendo le stesse identiche cose, fin quando non cambio stile? La vedo difficile. E comunque, le cose possono essere dette anche fino alla nausea, ma devono essere dette anche per essere degne di risposta.
"Bullshit" è un altro modo per non ottenere alcuna interazione.
Grazie.
Infatti all'epoca l'utente era stato ripreso, comprendendo il suo errore, ma ora stiamo parlando di utenti diversi!Citazione:
Originariamente Scritto da Piertomas
cerchiamo di non mischiare le due cose!
Ma chi ha interagito, lo ha fatto non curandosi della cosa.
Poi, perdonami, ma musica furbetta è un'offesa: musica suonata male non è un'offesa, musica furbetta è come dire: ma chi vuoi prendere in giro, con i tuoi trucchi?
Albysax, non cerco conferme da altri sassofonisti, figuriamoci. Interagisco con gli stessi con la mia musica, e se gli altri lo fanno, ascolto. Se non lo fanno quanto me, va bene lo stesso.
Dire "la propria" è bellissimo. Dire "per conto proprio" è inutile.
Ma poi mi chiedo: ma quanto vi smuovo gli animi? Mah.
Il perchè ho definito la tua musica "furbetta" è chiaramente descritto da Jacopo:
con il tuo modo di suonare aggiri chiaramente tutti gli ostacoli elencati da Jacopo. Mi pare abbastanza lampante.Citazione:
Originariamente Scritto da Jacoposib
Poi la tua musica può anche piacere a qualcuno ma credo che questi elementi siano oggettivi.
E qui la chiudo con te,
tanti saluti.
Piace ad un numero molto vasto di persone (e lo sai, chiaramente), ma questo non c'entra nulla e non deve essere un argomento di contro alla tua affermazione.
Io posso dire: "non mi piace il tuo modo di porti, perché privo di Dialettica, ma solo di conferme al proprio modo di concepire il suonare", ma posso dire anche che "sei di una maleducazione estrema". E' la stessa cosa? Non credo.
è chiaro suoni da poco e che non conosci l'armonia, il linguaggio jazzistico.
il timing è impreciso, l'articolazione non esiste... il fraseggio è povero...
macchè vuol dire? non ghettizziamo e discriminiamo a prescindere...che per suonare tutti devono essere solo jazzisti?! se non piace il genere va bene,anche a me no piace tanto,però finita lì!
e poi basta con le polemiche :sad:
Alby, ciò che dici è vero in generale, però nello specifico ci si sta presentando con My funny Valentine, cantata ricordando Chet Baker, su una base Aebersold, create proprio per studiare l'improvvisazione jazzistica. Non si può non tenerne conto.
è un modo di dire molto diffuso... le mie non sono critiche sconclusionate bensì dati di fatto: tu suoni le "bullshit". non c'è niente di male, ne è pieno il mondo di suonatori di "bullshit"...Citazione:
Originariamente Scritto da Piertomas
quoto NY.