Ragazzi, avete presente tutte le ance possibili e immaginabili che esistono sul mercato? Bene! La Vandoren Jazz ZZ suona meglio! :lol: P.S. Scusate se rido ma non è uno scherzo e che sono felice! :cool: Ros! ;)
Visualizzazione Stampabile
Ragazzi, avete presente tutte le ance possibili e immaginabili che esistono sul mercato? Bene! La Vandoren Jazz ZZ suona meglio! :lol: P.S. Scusate se rido ma non è uno scherzo e che sono felice! :cool: Ros! ;)
davvero??
Bene! Ciò mi rincuora, perchè la settimana scorsa, quando ho preso il mio nuovo (usato) R1 jazz, il negoziante mi ha regalato un pacchetto di ZZ che ancora non ho avuto modo di aprire per mancanza di tempo...nelle ultime suonate ho finito di sopprimere un'ottima La Voz medium ed una buona V16...penso proprio che oggi farò la selezione delle ZZ...
IO in pratica uso quasi solo quelle e le Marca Jazz...
Hanno bisogno di un po' di rodaggio..
e ultimamente quelle da soprano le ho trovate con il taglio che era tutto storto...
però è il "mio suono"
Va molto a gusti. Io ho preso un pacchetto per il baritono e dopo averle provate volevo buttarle. Per fortuna un mio caro amico mi ha convinto che con una sistematina potevano suonare bene. Ho accettato, me le ha limate e tagliuzzate e ora suonano veramente bene.
Tanto per far girare l'economia ultimamente mi son preso un pacchetto per sax alto.
Mi son parse delle ance oneste e con una buona azione vibrante sulle gravi, forse come è già stato detto richiedono qualcosina in più nel "rodaggio", complessivamente però non mi sono dispiaciute, ho altre preferenze, ma sono suonabili.
rodatele parecchio, quando son "scure" vanno
Concordo, le ho provate in alternativa alle V16 e mi ci sono trovato bene. Sono più scure e leggermente più morbide rispetto alle altre. Ora uso quasi solamente quelle.
Le V16 non le ho ancora provate :cool: le java si ma non vanno! :neutral: Ros! ;)
anche le v16 vanno un po' rodate,almeno per me...le ZZ non le ho mai provate anche se mi ero promesso che prima o poi le avrei provate...
Non ho mai provato,semmai,le rico. O meglio le rico le usavo da studente di sax anni e anni fa,quelle normali e le royal...ma le jazz o la voz mai...che mi dite riguardo ad esse o ad altri tipi?confesso che mi sono un po' fossilizzato con le v16...
io uso soltanto le vandoren zz o al massimo la voz, con le :doh!: rico :doh!: non mi sono mai trovato bene, in poche parole non suonano
Le Rico sono molto reattive, forse troppo e proprio per questo che durano un'inezia.
Probabilmente le Rico Royal hanno una durata più omogenea, timbricamente meno metalliche delle Rico, ma in generale non si discostano molto.
altre marche?...sinceramente non ne ho provate più dopo che provai le v16,con le quali mi trovai e mi trovo benissimo,a parte una piccola prova delle Java red cut con l'alto che non mi entusiasmarono...
Grazie ragazzi, siete a dir poco super! :bravo: Ora datemi un consiglio per l'acquisto relativo ai tre sassofoni che ho in firma: all'alto ci metto una 2 o una 2 e mezza ZZ Jazz, ho un bocchino Meyer Bros N.Y. apertura 7! Al tenore un Vandoren V16 apertura T7, lo stesso le 2 o due e mezza jazz ZZ? e al baritono un Henry Nortway artigianale in stile Berg Larsen, con il tetto sceso, anche quest'ultimo e lorguccio, secondo me un 7, qui vanno bene le 2 e mezza jazz ZZ? Non mi piace spingere nei ferri e preferisco suonare in stile anni 50' con frasi molto ampie e piene di suono, magari abbinandoci anche un bel soffiato! :cool: Aspetto i vostri consigli e poi faccio un bell'ordine o Music Center! Di nuovo grazie mille, Ros! ;)
Secondo me Ros dovresti provarle se sei indeciso, comunque su quei bocchini che hai citato personalmente ci monterei le 2.5. Mi sembra un setup medio adeguato. ;)
Ciao CARO, all'alto suono con le 2, alcune sono risultate un pò, come dire, sparate, le altre che son riuscito a recuperare in un pacchetto, 5 per la precisione ci suono bene, solo due sono a dir poco eccezionali, mi vibra la lastra sotto le dita! :cool: Ancora non compro le ZZ per gli altri sax! :roll: Ros! ;)