-
Alessofono Rampone&Cazzani... qualcuno di voi lo ha provato?
Girovagando per il sito della R&C mi sono imbattuto in un Alessofono.(http://ramponecazzani.it/alessofono.html )
Non avendone mai sentito parlare prima, ho provato a cercare qualche video, ma sul Tubo non ve ne è traccia. :BHO:
Allora ho trovato qualche recensione, tra cui anche quella di saxforum (http://www.saxforum.it/sito/Articoli/alessofono.html ), ma non essendo un grande esperto il solo risultato derivatone è stato un gran mal di testa (troppe descrizioni tecniche di cui non capisco un accidente).
Ho trovato anche diversi pareri di diverse persone, che affermano che questo "Alessofono" "è più un esperimento estetico che tecnico/musicale".
Un esperimento estetico da 12.000 bigliettoni? :shock: (anche se, diciamocelo, le foto sono da orgasmo involontario...)
http://www.google.it/imgres?imgurl=http ... 24&bih=673 :amore::
Tuttavia, c'è anche chi osanna questo "nuovo strumento", lodando le sue caratteristiche sonore, tecniche ecc.
Mi chiedevo... qualcuno di voi lo ha provato?
Cosa ne pensate? E' solo un esperimento estetico troppo costoso? O è davvero uno strumento rivoluzionario?
Ma soprattutto, c'è la possibilità di sentire come suona questo Alessofono?
Ci sono video o file audio che mi sono sfuggiti?
O magari qualcuno di voi lo ha e può postare un video...?
-
Re: Alessofono Rampone&Cazzani... qualcuno di voi lo ha prov
Come avrai notato dalle foto, l'Alessofono ha un canneggio particolare, un campana con un profilo particolare e un chiver molto "aperto" (come profilo).
La meccanica non ha i bottoni ma delle lastre ondulate... la mmeccanica della mano destra è invertita, invece di essere "imperniata" a sinistra è imperniata a destra.
Le chiave delle note più basse sono contrapposte (sono sul lato sinistro della campana). L'azionamento ha un leverismo diverso che permette di eseguire trilli.
Il suono è decisamente "contemporary".
È un interessante esperimento estetico e forse anche tecnico... se è "rivoluzionario" forse è un po' presto per dirlo, c'è da dire che il sassofonista medio cerca un suono scuro e morbido (vagamente anni '50/'60)... e questo strumento ha delle caratteristiche piuttosto diverse.
... ho trovato nel mio hard disk questo: http://tzadik.xoom.it/Alessofono.avi
Non penso sia un video tanto attendibile. :zizizi))
-
Re: Alessofono Rampone&Cazzani... qualcuno di voi lo ha prov
12.000€ per un sax???
Nemmeno morto....
-
Re: Alessofono Rampone&Cazzani... qualcuno di voi lo ha prov
su un mio libro c'è una parte molto interessante per chi volesse sapere notizie a riguardo. L'Alessophone fu il primo passo per il rilancio della odierna R&C. è un misto di design (non a caso fu disegnato da Alessandro Mendini per la Alessi spa) ed ergonomia, progettato insieme a Luca Polidori di Volo (chi bazzica dale parti di fiesole lo conoscerà)..penso che sia inutile paragonarlo con un saxofono..per fare le cose che facciamo ogni giorno vanno bene quelli normali..qui siamo su un piano diverso, è uno strumento che dovrebbe essere studiato in relazione ai gesti/suono.. il re della thailandia ne ha uno con dedica ;)
-
Re: Alessofono Rampone&Cazzani... qualcuno di voi lo ha prov
Ficuuu! Il re della Thailandia!!!
Tza...il tuo link non funziona.
-
Re: Alessofono Rampone&Cazzani... qualcuno di voi lo ha prov
E' il Diamond in Glass che hanno costruito in onore del re della Thailandia, non l'Alessofono!
http://www.oklusso.com/2009/05/09/il-sa ... -di-un-re/
(Ah, e il link non funziona)
-
Re: Alessofono Rampone&Cazzani... qualcuno di voi lo ha prov
Matteo, infatti non avevo nessuna intenzione di comprarlo, la mia era solo curiosità! :zizizi))
Grazie a Tzadik per la descrizione e i dettagli tecnici! :bravo:
E poi, non credo di aver mai visto 12.000 euro tutti insieme :ghigno:
-
Re: Alessofono Rampone&Cazzani... qualcuno di voi lo ha prov
Citazione:
Originariamente Scritto da Utente Assonnato
Matteo, infatti non avevo nessuna intenzione di comprarlo, la mia era solo curiosità! :zizizi))
Ma infatti non ho assolutamente pensato a quello! :D
Ho fatto una considerazione su quello che farei io... che CASUALMENTE ( :lol: ) conicide con quello che faresti tu!!
-
Re: Alessofono Rampone&Cazzani... qualcuno di voi lo ha prov
TZA metti un link che funge.. suvvia..;-)
-
Re: Alessofono Rampone&Cazzani... qualcuno di voi lo ha prov
Prezzo assurdo, a prescindere dalla qualità del prodotto... C'è un limite a tutto.
-
Re: Alessofono Rampone&Cazzani... qualcuno di voi lo ha prov
Citazione:
Originariamente Scritto da Utente Assonnato
Non ti viene per caso il dubbio che possa averli entrambi, data la disponibilità pecuniaria che possiede? ;)
-
Re: Alessofono Rampone&Cazzani... qualcuno di voi lo ha prov
Sicuramente può permetterselo, ma ci tenevo a sottilizzare che il sax costruito direttamente per il re di Thailandia è il Diamond&Glass :saputello (60.000 euro di soprammobile, non suona nemmeno...MAH!).
Aspettiamo questo link funzionante, piuttosto, magari riusciremo a capire perchè costa così tanto.
Suonerà meglio di un Selmer? Meglio di un Rampone? O è solo un dannatissimo esperimento estetico troppo costoso? :BHO:
Io, comunque, 12.000 euro per un sax non li spenderei mai e poi mai, neanche se suonandolo orde di troll si materializzassero ai miei comandi, quando con 5.000 posso sistemarmi a vita con un meraviglioso :half: Selmer/Rampone&Cazzani/Borgani!
-
Re: Alessofono Rampone&Cazzani... qualcuno di voi lo ha prov
...hai dimenticato Yamaha :lol:
-
Re: Alessofono Rampone&Cazzani... qualcuno di voi lo ha prov
[quote="Utente Assonnato"]
E' il Diamond in Glass che hanno costruito in onore del re della Thailandia, non l'Alessofono!
http://www.oklusso.com/2009/05/09/il-sa ... -di-un-re/
Ecco quello che riporta il link del "diamond glass"
"Se siete amanti della musica, in particolare di quella jazz, e se desiderate offrirvi qualche concertino personale alla Lisa Simpson, vi proponiamo un sassofono di tutto rispetto.
Si tratta di un sassofono rivelato al mondo in un evento dedicato al sovrano Thailandese Bhumipol, ovvero al Thailand Millionaire Expo.
Creato dalla società esperta nella combinazione tra diamanti e cristalli, il Diamonds in Glass, è rivestito di cristalli, placcato con 2,82 grammi di oro ed infine incastonato da 10 diamanti da 2 carati l’uno, che decorano la struttura in silice.
Tutto rigorosamente creato a mano, ha richiesto sessantacinque ore di duro lavoro, che lo innalzano al primato di sassofono più costoso del mondo."
> placcato con 2,82 grammi di oro
2, 82 grammi d'oro... me cojoni...
> che decorano la struttura in silice
La struttura in silice? Si tratta allora di un vero "sasso-fono"!
> ha richiesto sessantacinque ore di duro lavoro
65 ore di "duro lavoro"... arime' cojoni!
-
Re: Alessofono Rampone&Cazzani... qualcuno di voi lo ha prov
pss.. Alessio ha un Alessiofono! :lol:
-
Re: Alessofono Rampone&Cazzani... qualcuno di voi lo ha prov
Citazione:
Originariamente Scritto da APOLLO CREED
Prezzo assurdo, a prescindere dalla qualità del prodotto... C'è un limite a tutto.
Io sinceramente nemmeno 5000 o 6000 per un Mk6... però sono scelte! :D
-
Re: Alessofono Rampone&Cazzani... qualcuno di voi lo ha prov
Citazione:
Originariamente Scritto da Utente Assonnato
macchè..il re ha un Alessofono con una dedica del tipo "dal tuo papy con affetto"..non è questo soprammobile :saxxxx)))
-
Re: Alessofono Rampone&Cazzani... qualcuno di voi lo ha prov
Scusate ma state andando OT..si parlava di ALESSOFONO no?
anche perchè un Diamond Glass ce l'ho io.. se volete sapere come suina qusto non è un problema... ve lo dico io .. è un PO' BRILLANTE SUULE NOTE ALTE!!! :lol: :lol: :lol:
-
Re: Alessofono Rampone&Cazzani... qualcuno di voi lo ha prov
Non c'è nessuna possibilità di sentirlo questo benedetto Alessofono allora? :BHO:
-
Re: Alessofono Rampone&Cazzani... qualcuno di voi lo ha prov
Il link funziona... penso sia un video fatto con una fotocamera o con un cellulare... quindi non è attendibile però dimostra che lo strumento funziona!
-
Re: Alessofono Rampone&Cazzani... qualcuno di voi lo ha prov
E' un'impressione mia, dato che non sono (ancora) un grande esperto si sax... o suona magnificamente? :bravo:
-
Re: Alessofono Rampone&Cazzani... qualcuno di voi lo ha prov
sie bah, funziona ora.. prima un faceva! che gli hai fatto?
-
Re: Alessofono Rampone&Cazzani... qualcuno di voi lo ha prov
Io ho provato l'alessofono in mostra nello showroom di Quarna.
Il ricordo che ho è di un contralto con il chiver con angolo più aperto, abbastanza comodo da gestire, ma non per novizi...
Ci ho soffiato dentro con un tone edge di Claudio e devo dire che NON mi piaceva...
Ha una potenza assurda come volume e proiezione ma era sguaiato, avete presente Samborn...? moltiplicato X 10....
I 12.000 euri sono riferiti al costo del progetto più che al costo del sax in se...
-
Re: Alessofono Rampone&Cazzani... qualcuno di voi lo ha prov
...ma quindi chi è che potrebbe davvero essere interessato a questo sassofono? :BHO:
-
Re: Alessofono Rampone&Cazzani... qualcuno di voi lo ha prov
... collezionisti, appassionati di design!
Il prezzo penso che sia indicativo... e non credo ne abbiano venduti molti. Rimane un ottimo esercizio di tecnica costruttiva e di design...
-
Re: Alessofono Rampone&Cazzani... qualcuno di voi lo ha prov
Dato che ha "una potenza assurda come volume di proiezione" potrebbe interessare anche ai bandisti!
Anche se io, personalmente, con tutta la sincerità possibile e senza un grammo di malizia, credo che un sassofono sia sprecato per suonare in banda... :zizizi))
-
Re: Alessofono Rampone&Cazzani... qualcuno di voi lo ha prov
Alla prossima affermazione del genere ti faccio bannare, stai palesemente violando il regolamento, mai mettere in dubbio il ruolo del sax in banda :ehno:
-
Re: Alessofono Rampone&Cazzani... qualcuno di voi lo ha prov
CHE TU SIA BANNATO!!!!! anzi BENNATO!!
-
Re: Alessofono Rampone&Cazzani... qualcuno di voi lo ha prov
Citazione:
Originariamente Scritto da APOLLO CREED
Alla prossima affermazione del genere ti faccio bannare, stai palesemente violando il regolamento, mai mettere in dubbio il ruolo del sax in banda :ehno:
Alè condanniamo le persone a morte perchè esprimono il loro parere adesso!!
Mah....
-
Re: Alessofono Rampone&Cazzani... qualcuno di voi lo ha prov
-
Re: Alessofono Rampone&Cazzani... qualcuno di voi lo ha prov
...concordo solo sulla quasi totale inutilità del contralto e del soprano in banda ;)
-
Re: Alessofono Rampone&Cazzani... qualcuno di voi lo ha prov
La banda se spende 300 euro per un sax è anche troppo, figuriamoci 12k euri....
-
Re: Alessofono Rampone&Cazzani... qualcuno di voi lo ha prov
Citazione:
Originariamente Scritto da Utente Assonnato
Io, comunque, 12.000 euro per un sax non li spenderei mai e poi mai, neanche se suonandolo orde di troll si materializzassero ai miei comandi, quando con 5.000 posso sistemarmi a vita con un meraviglioso :half: Selmer/Rampone&Cazzani/Borgani!
Anche molto meno di 5000 euro. Guarda i sax che ho in firma: ho speso 1300 per il soprano (come nuovo!) e 2300 per il contralto (nuovo!).
-
Re: Alessofono Rampone&Cazzani... qualcuno di voi lo ha prov
Hai fatto molto bene.. io per i miei al max ho speso 2100€....
Comprare sax nuovi e con costi esorbitanti non ha senso per me..
-
Re: Alessofono Rampone&Cazzani... qualcuno di voi lo ha prov
cagliostro70, non vedo perchè dovrei essere bEnnato, del resto ho solo espresso il mio parere! :BHO:
-
Re: Alessofono Rampone&Cazzani... qualcuno di voi lo ha prov
Ribadisco, era ironico ;)
-
Re: Alessofono Rampone&Cazzani... qualcuno di voi lo ha prov
Lo so, infatti dicevo a cagliostro70!
-
Re: Alessofono Rampone&Cazzani... qualcuno di voi lo ha prov
Me ne sono accorto dopo :lol:
-
Re: Alessofono Rampone&Cazzani... qualcuno di voi lo ha prov
ma non si parlava di Alessofono....?
-
Diamond sax
http://www.oklusso.com/2009/05/09/il-sa ... -di-un-re/
A me me pare na strunz......... :BHO:
Riguardo l'Alessofono (che ho visto di persona a Quarna) credo che si tratti di una sorta di sax suonabile anche dai mancini (ad esempio nel caso del flauto non c'è possibilità per un mancino di suonarlo) ed è uno strumento nato tra la collaborazione fra la ditta Ramponi e Cazzani e l'Alessi (quella dei complementi di arredo e design in acciaio) in quanto ditte che si trovano nella stessa zona (Gravellona Toce).
L'elevato costo dello strumento è dovuto al fatto che non è prodotto in serie (non esiste infatti la versione tenore o soprano ma unicamente contralto) ed oltre ad essere uno strumento è anche un prodotto di design e poi ha sul chiver una decorazione in oro e corallo ed una bella decorazione a forma di saetta sulla campana :cool: !!!!
Provate un pò a chiedere quanto costa la famosa chitarra a 46 corde (Pikasso) costruita appositamente per Pat Metheny alla ditta Monzino?
-
Re: Alessofono Rampone&Cazzani... qualcuno di voi lo ha prov
Un soprammobile, insomma :lol:
Io non spenderei mai così tanti soldi per... una decorazione in oro e corallo. :mha...: [?]
E poi secondo me la decorazione a forma di saetta fa un po pacchiano. :zizizi))
-
Re: Alessofono Rampone&Cazzani... qualcuno di voi lo ha prov
12.000 euro sono davvero troppi anche per le decorazioni in oro e corallo e per la saetta... :lol:
Sicuramente x costare così tanto deve essere in serie molto limitata e ne sono stati prodotti in pochi esemplari...
-
Re: Alessofono Rampone&Cazzani... qualcuno di voi lo ha prov
Non lo comprerei neppure se fosse stato prodotto direttamente da Adolphe Sax in persona con l'oro fuso dei mattoni del leggendario tempio di El Dorado. :lol:
Pensa ai bei Selmer, ai Rampone o ai Borgani ci compreresti con tutti quei soldi! :mha...:
O ancora ai Conn!
Ti ci sistemeresti a vita! :lol:
-
Re: Alessofono Rampone&Cazzani... qualcuno di voi lo ha prov
Citazione:
Originariamente Scritto da APOLLO CREED
...concordo solo sulla quasi totale inutilità del contralto e del soprano in banda
Permettimi di dissentire :evil: :devil: :D-:
-
Re: Alessofono Rampone&Cazzani... qualcuno di voi lo ha prov
Non si parla di banda se non c'è il contralto.
-
Re: Alessofono Rampone&Cazzani... qualcuno di voi lo ha prov
il soprano è davvero inutile in un contesto bandistico, ma il contralto in banda regna ::saggio:: :saputello :twisted:
-
Re: Alessofono Rampone&Cazzani... qualcuno di voi lo ha prov
Ma sul sito ( http://ramponecazzani.it/alessofono.html# ) non danno nessuna informazione "tecnica?? :BHO:
-
Re: Diamond sax
Citazione:
Originariamente Scritto da sax40
Provate un pò a chiedere quanto costa la famosa chitarra a 46 corde (Pikasso) costruita appositamente per Pat Metheny alla ditta Monzino?
Non è una ditta ma una artigiana il cui cognome è Manzer...
-
Re: Alessofono Rampone&Cazzani... qualcuno di voi lo ha prov
si chiama manzer monzino?
-
Re: Alessofono Rampone&Cazzani... qualcuno di voi lo ha prov
Sono sempre affascinato dagli abissi della mente umana.