Un becco per il mio Mark VI
Allora sto cercando un becco per il mio Mark Vi ho provato Ponzol M2, OL STM NY, OL TE Early Babbit, Berg Larsen Duckbill. Ad oggi quello che mi convince di più è l'OL TE però non sono ancora arrivato a quello che cerco, mi serve un qualcosa di più soprattutto per quando riguarda le alte, con Ponzol e Berg diventa troppo medioso. Il TE è quello più grasso e grosso però vorrei un qualcosa di più spinto, ma sempre grasso, secondo voi cosa potrebbe andar bene, stavo pensando a un Theo Wanne però non vorrei perdere il ciccioso del TE Early Babbit :muro(((( datemi qualche consiglio :doh!:
Re: Un becco per il mio Mark VI
te l'ho gia' detto Fede, fai modificare il tuo STM inserendo una resina sotto al tetto. Risultato piu' potenza e timbro caldo in basso e brillante in alto. Te la cavi con poco.
Re: Un becco per il mio Mark VI
Ho già provato in modo grossolano, come illustrato tempo fa da Almartino con il baffle gum e sinceramente si nota una notevole differenza ma non mi piace in ogni caso, sicuramente un lavoro fatto professionalmente è ben diverso, ma mi sto sempre più convincendo che la soluzione è l'ebanite, e sinceramente mi secca modificare un Early Babbit, anche perchè è in prestito :ghigno:
Re: Un becco per il mio Mark VI
Considererei anche il V16 in ebanite, credo sia sottovalutato per il semplice fatto che costa poco. Invece è un becco in ebanite molto potente e spinto, molto facile da suonare. Ora ad esempio è il becco di Bob Franceschini, il quale ha sempre preferito becchi tirati alla Guardala.
Re: Un becco per il mio Mark VI
Re: Un becco per il mio Mark VI
Re: Un becco per il mio Mark VI
Quoto sul V16 e sul SaxScape Slant! :zizizi))
Il V16 non è un becco "chiaro"... e potente e si satura facilmente! :zizizi))
Re: Un becco per il mio Mark VI
Dukoff... no eh?
A me è andato benissimo sia su Mark VI
sia su SA II...
Ciao, buon ponte!
:saxxxx)))
Re: Un becco per il mio Mark VI
Citazione:
Originariamente Scritto da Danyart
MA SUONA E SMETTILA!!!
Mi sa che hai proprio ragione :sad:
Re: Un becco per il mio Mark VI
La mia opinione personale, avendo provato lunedi il Mark VI di fcoltrane ma comunque resta tale in generale, è che se vuoi un suono aperto sugli acuti la soluzione è solo una: GUARDALA, non si scappa, non esiste altra imboccatura che permetta di aprire in quel modo il suono sugli acuti mantenendo equilibratissimo il suono su tutto il registro..... io di imboccature sul tenore ne ho provate tantissime e non c'è Ottolink, Jody Jazz o altro che tenga, con il Guardala il tuo sax suonerà il doppio! se cerchi comunque qualcosa di equilibrato MB II e ti togli il pensiero (tanto lo sai che è cosi perchè il MB II lo hai avuto.....)
Re: Un becco per il mio Mark VI
Citazione:
Originariamente Scritto da Federico
Citazione:
Originariamente Scritto da Danyart
MA SUONA E SMETTILA!!!
Mi sa che hai proprio ragione :sad:
:smile:
è un pò anche il mio pensiero
Re: Un becco per il mio Mark VI
"non esiste altra imboccatura che permetta di aprire in quel modo il suono sugli acuti mantenendo equilibratissimo il suono su tutto il registro"
opinione personale, io apro meglio il suono e mantengo il suono più omogeneo con l'ottolink, un semplice ottolink anni '80 pagato 100 euri...ognuno trova la sua, se ci riesce...
Re: Un becco per il mio Mark VI
Re: Un becco per il mio Mark VI
io ho un'ottimo Guardala (in vendita sul mercatino del forum) !!!!!
Re: Un becco per il mio Mark VI
Re: Un becco per il mio Mark VI
metti le ance piu' dure sul TE e soffia a canonne! =)
Re: Un becco per il mio Mark VI
Oggi ho scoperto che preferisco l'ebanite, il TE BAbbitt mi piace un sacco sia con ance LAvoz che rico arancio, molto probabilmente metterò un'altra legatura una FL o una Vintage vedremo, però il suono del TE è veramente bello :zizizi))
Re: Un becco per il mio Mark VI
Dovresti provare quanto spinge il becco in ebanite di Greg Wier GW Slant type 7 :lol: