Volevo acquistare un pacchetto di ance "Alexander reeds Superial DC"...qualcuno le conosce?come sono?grazie..
Visualizzazione Stampabile
Volevo acquistare un pacchetto di ance "Alexander reeds Superial DC"...qualcuno le conosce?come sono?grazie..
sono ance spettacolari, appena le provai, me ne innamorai subito!!
Le migliori? quelle gialle ;)
però...però...c'è un però! durano poco, l'ancia si indebolisce subito (parlo per me ovviamente).
Alla fine sono tornato alle vandoren ZZ che come sonoritÃ* vanno più che bene e durano di più :roll:
Resta il fatto che sono da provare :yeah!)
Ottime cose
Io uso ance Vandoren V16 #3..durano poco poco però mi piacciono..magari ne compro una scatola per provarle...
grazie per l'informazione..
tetosax...
te le consiglio anche io, sono ottime.
Anche io, provale!
Quelle gialle le uso sul tenore e sul soprano, per me sono state le uniche che trovo sempre tutte buone nella confezione ;)
prova le alexander, io le uso sul tenore da quasi un anno, su una scatola da 10 dalle 6 alle 8 ance circa sono ottime, immediate. Io preferisco le DC, che sono leggermente più solide in punta, suono scuro e penetrante, le gialle sono più versatili e danno un suono meno scuro, per la durata entrambe meglio delle Rico Royal, ma sempre insufficiente...
grazie colleghi..le proverò!!!
tetosax...
Io uso le Alexander Superial gialle per alto, sono eccezionali!!!
Ciao,
io ho provato sia le classic, che le DC che le Superial. Queste ultime le trovo grandiose. Ma la cosa migliore è che in una scatola sono quasi tutte buone! :yeah!)
Anche io le ho provate oggi per la prima volta. Ho provato le superial e sono ottime, sia nelle ottave basse che quelle alte, e a breve proverò a nche le dc. Però mi sapreste dire quanto più o meno a voi sono durate?
Proverò anche io. Ma dove si acquistan a Brescia?
E poi, qunto costano rispetto alle altre?
Ciao a tutti
Se vuoi farti un salto da Daminelli a bergamo, lì le trovi tranquillamente.
ciao ragazzi, finalmente dopo tanto tempo torno tra voi!!!e dopo un pò oggi pome ho ordinato via internet dal sito di daminelli le alexander reed...ho preso le blu perchè io cerco un suono scuro...vedremo!!! :!:
Ottima scelta, facci sapere come ti trovi!
Sicuramente basta che fai un salto da cavalli strumenti e le trovi...Citazione:
Originariamente Scritto da carmelobrescia45
Ammeno chè tu conosca qualche piccolo negozio di Brescia centro e chiedi al proprietario se te le può procurare...
Ciao
Ragazzi dovreste provare le rigotti. Sono superbe. Suonano tutte e durano!!!!!!
Dove le trovi le Rigotti?
Le devi ordinare, non le trovi in nessun negozio. (almeno io non le ho mai trovate). Le trovi anche su ebay ogni tanto
è no.... purtroppo no....... le volevo prendere da cavalli ma mi ha detto che non le tengono :evil:Citazione:
Originariamente Scritto da Alesax
Ciao Andrea,
fai un salto da Daminelli...
:alè!!) Ragazzi ho visto sul sito di Daminelli che sono uscite le nuova alexander New-York, le ho prese subito...da provare!!
Le puoi ordinare alla Borgani (a Macerata).Mandagli una mail e ti comunicheranno il prezzo.Citazione:
Originariamente Scritto da Dag
Io le utilizzavo e un pacchetto da 10 costava sui 18 euro. Sono ance molto buone.
;)
io ho ho provato sia quelle con il pacco giallo e sia le DC
ma il suono prodotto da queste ance non mi è piaciuto.
Comunque credo che siano ance buone però ognuno ha i propri gusti, io preferisco La Voz e Rico select jazz.
ciao
Al
Le DC sono un po' troppo scurine e "ovattate" ...ma dipende da imboccatura e sax...vero ?
Le Gialle mi sembrano ottime.....tu Almartino che hai riscontrato invece ?
ciao
si forse tra le due preferisco le gialle, e l'aggettivo "ovattate" anche ci sta bene.
Le ho provate anche con varie imboccature ma proprio non mi piacciono,
sono lontane dal suono che immagino.
ciao
Al
Vai tranquillo, io uso le superial su tutti e tre i sassofoni..certo con l'imboccatura in metallo rendono di più..le DC te le consiglio se devi fare un genere un pò più ecco...groove...più...freddo visto che hanno un suono un pò + scuro e meno brillante..in other words..best reeds you can use..
God bless musicians... :-)
Se qualcuno volesse qualche altra informazione: http://www.superial.com/
Comunque, se qualcuno le ha provate, cosa mi dite delle superial new york?
allora, secondo me, con il mio setup, le NY sono ance cn 2 caratteristiche contrapposte:facilissimo suonare forte con un volume pazzesco ma mlt difficile suonare un piano pulito...
Questa è stata la mia impressione...
Secondo me dipende tutto da che becco e(da non trascurare)da che legatura si usa...
Diciamo che ultimamente ho comprato un sacco di ance...ho sia le superial gialle e sia le DC, preferisco le DC ma suono anche un Guardala MBII con legatura in metallo.
In conclusione posso dire che le gialle hanno più volume(nel mio caso però io non cerco il volume col Guardala ne ho anche troppo)ma timbricamente hanno meno sfumature(cosa che invece cerco).
Per quanto riguarda le altre ance posso dire(faccio una piccola recensione :lol: )che delle Rico mi piacciono solo quelle Jazz(ma incupiscono un pò troppo il suono e peccano in armonici, anche se hanno una buona proiezione) le vandoren non le gradisco perchè hanno un particolare suono che definirei zanzaroso, le Java non mi dispiacciono ma vanno bene con becchi con camera larga.
Buon :saxxxx))) a tutti!
Ero un fan delle Superial rosse ma ho notato che da un pò a questa parte la qualitÃ* (soprattutto relativamente al taglio) ha iniziato a peggiorare e di molto:
-trovo delle enormi difformitÃ* di durezza in un pacchetto e il taglio spesso è asimmetrico e grossolano. Un'anno addietro invece le sup erano curatissime, molto ben fatte e molto uniformi.
-inoltre sembrano non offrire piu' quel suono ricco di armonici acuti, proiettato e assolutamente "free blowing" che le ha sempre caratterizzate.
Con l'amaro in bocca sono passato alle marca che costano pure molto meno e se lavorate al punto giusto mi danno piu' o meno le stesse caratteristiche di una superial.
Avete notato anche voi questo calo qualitativo o è solo una mia impressione? O magari riguarda solo le Superial "rosse"?
questo è quello che a me succede con le lavoz :evil:..sia riguardo alla durezza che al taglio.che inconvenienti genera il taglio asimmetrico?? ..(scusate...lo sò che quì si parlava di superial ma non ho resistito.. :oops: )Citazione:
Originariamente Scritto da davidbrutti
cosa significa "free blowing"??..l'ho sentito anche riferito alle imboccature..che vuol dire??
free blowing: per me significa che un setup che non oppone trppa resistenza.Citazione:
Originariamente Scritto da AndreamarkVI
In generale le ance con taglio asimmetrico non suonano in maniera ottimale: il suono spesso è poco proiettato e si fa una fatica tremenda a suonarle: grande sforzo per piccolo risultato.
grazie david ;)
Hai ragione david, è la stessa cosa che ho notato anche io. Nell'ultima scatola di superial gialle, ne ho trovate diverse asimmetriche. Inoltre le ultime che ho preso, le New York, non mi piacciono per niente, sono dure e parecchio scure. In teoria dovrebbero essere anche superiori a quelle gialle, ma secondo me di superiore c'è solo il prezzo, porca miseria!
Non so. Nella mia esperienza di musicista mi è capitato piu' volte assistere al crollo qualitativo di una marca di ance quando essa inizia ad ottenere un largo consenso.Citazione:
Originariamente Scritto da Overtone
Per le superial mi è successo proprio questo: fino a che pochi le utilizzavano ed erano quasi introvabili (le importava un solo negozio per tutt'italia) la qualitÃ* era altissima.
Quando hanno iniziato a diffondersi e ad essere utilizzate da molti musicisti la qualitÃ* è calata.
Tipiche leggi del mercato :evil: ..ora che la richiesta è alta la qualitÃ* diminuisce...le "GLOTIN" non le ha mai provate nessuno?
Le ho usate un periodo. ma la ditta non aveva fallito?Citazione:
Originariamente Scritto da TETOSAX
Forse ora ha ripreso a produrre?
Sto valutando di passare ad ance sintetiche :muro((((
Maledetto mercato. In effetti ha ragione Novazione, non sarebbe male passare definitivamente alle ance sintetiche. Le fibracell tutto sommato non sono male, e costano sui 15 euro. Poi ci sono le Hahn che sono molto buone, tranne il prezzo... Se mi posso permettere, sconsiglierei a chiunque di spendere 22 euro per comprare una lèger in plastica (durissima giÃ* la 2 1/2, un cesso), o una S2000 (mollissima la 3, secca da paura e l'ho spezzata subito). :mha!(
TETOSAX ha scritto:
Tipiche leggi del mercato ..ora che la richiesta è alta la qualitÃ* diminuisce...le "GLOTIN" non le ha mai provate nessuno?
Le ho usate un periodo. ma la ditta non aveva fallito?
Forse ora ha ripreso a produrre?
Le ho trovate su woodbrass ad un prezzo basso, sui 15 euri!!!
Scusate, io uso le 2 e mezzo Vandoren, le Superial DC le devo prendere sempre 2 e mezzo? :roll:
per quel poco che ho provato io le superial dc ti direi di prendere almeno delle 3(sono sicuramente più morbide delle vandoren..)...poi visto le disomogeneitÃ* di durezza io prenderei le 3.5...se ce nè qualcuna troppo dura la puoi sempre ammorbidire... ;)
Prendile 3...le superial sono meno dure delle vandoren.Citazione:
Originariamente Scritto da Alessio
:zizizi))
CIao,
anche io uso le Alexander Superial, sia le D.C. che le New York. Belle tutte e suonano TUTTE!!! Impressionante.
Mi sono deciso dopo aver aperto un pacco di vandoren v16 e aver trovato un'ancia "VERDE" :evil:
Quindi, cadi sul morbido con le Superial.
Tranquillo...
Frank
Alessio, io ho usato le vandoren 2 1/2, ma sono un pò più dure delle Superial 3. Ultimamente, come ho giÃ* avuto modo di scrivere, la qualitÃ* mi sembra un pò calata. Tuttavia trovo che siano comunque meglio delle Vandoren blu. Provale ;)