http://www.vibratosax.com/
Visualizzazione Stampabile
argh a giudicare dai sample audio mi sembra terrificante
però è resistente all'acqua :lol: :lol:
ma è il tipo che lo suona che è un inetto!
io mi informo sul prezzo...
Che strano! Non so se avete visto, ma andando nella sezione meccanica, fa vedere una foto un po' ingrandita dei tasti della sinistra, ma ne ha un sacco!!! :shock: Quelli del mignolo magari sembrano doppi per effetto della foto, ma i palmari?!?!?!?!
figo, è un remake del grafton!!
però hanno sbagliato a mettere il paragone audio con un selmer si sente che è meglio l'ottone!!!
non c'è proprio paragone.
però se costa poco magari...
Anche io ho pensato la stessa cosa, un remake del Grafton, chissÃ*... :roll:
Magari costerÃ* meno (e però ha meno fascino...)
:roll: io rimango per l'ottone!
Ottone tutte la vita!!!
novitÃ* tutta la vita! e suono un alto del 35...
io vado in controtendenza.
Vorrei provarlo :-)
mi informo.
da quel poco che ho visto usano gli stessi software che tuilizza chiunque per intonare e modificare il timbro dello strumento (che è influenzato quasi esclusivamente dalla forma).
il materiale, ABS, è un polimero resistente...
la cosa peggiore è che è un made in Thailand...
non mi formalizzerei più di tanto... ma in caso di bisogno credo sia difficile trovare un riparatore adeguato.
nel frattempo ho chiesto se esiste un rivenditore per l'italia.
mi hanno risposto in un batter d'occhio.
pare che il rivenditore per l'italia sarÃ* Rampone e Cazzani.
La produzione inizierÃ* nel 2008.
se qualcuno è li vicino potrÃ* provarlo ;-)
Secondo me costerÃ* sui 200€.
altrimenti chi cavolo se lo compra.
magari fanno fare il testimonial a Di Battista :lol:
Piccola vena polemica?... :lol:
Se sostasse veramente 200 euro io lo comprerei subito... anke come soprammobile... avete presente che figata!!! Poiu magari non suona proprio così male... dai... Sono curioso di provarlo...
no no per niente...Citazione:
Originariamente Scritto da Alessio
sto ascoltando parker's mood e se penso a parker mi viene in mente Di Battista.
Infatti... a me fa lo stesso effetto!... :smile:
moltissimo...
per questo ho fatto il varagone Grafton\Parker Vibratosax|DiBattista ;)
anche se è un pò azzardato
Anche io come willy sarei interessato a provare quel sax...e se costasse poco anche da acquistarlo!!!tanto per divertirsi un pò!!!! :saxxxx)))
Pregando il Signore che in Thailandia facciano le cose per bene (e lo spero per loro, il progetto è stato caldeggiato dal Re in persona, pare appassionato di sassofono), potremmo avere davanti una piccola rivoluzione: riprendere in mano l'idea di Sommaruga portandola però a livello industriale è una cosa di cui secondo me si sentiva il bisogno. Metti caso che il vibratosax suoni come un grafton (che ho provato, davvero delizioso) e non abbia le stesse magagne costruttive e di manutenzione che affliggevano lo strumento inglese, aggiungici magari un buon prezzo... considerate che anche il grafton all'epoca venne lanciato come strumento ultraeconomico. Ma che suono ci tirava fuori Ornette!
si però VOGLIAMO SAPERE IL PREZZO!!!
propongo ai moderatori di contattare i produttori in veste di community di saxofologi più grande d'italia per studiare le caratteristiche dello strumento!!!!!
:lol:
In effetti se costasse poco lo prenderei anche io...
Quando faccio i servizzi di natale sotto zero il mio povero selmer piange..la èlastica dovrebbe essere meno delicata...
Allora: il sax costerÃ* circa 200 euro e sarÃ* commercializzato da gennaio 2008. ;) Non male... :smile:
Bello ! ma io le risparmio questi 200 ;)
lo compro... Sicuro! Anzi... prima lo provo dai...
mah... :roll: sentendo il suono io rimango con il mio...è incredibile nn sanno piu cosa fare :lol: ...ciaociao baci
hehehe ci ho azzeccato!!!
:yeah!) :yeah!)
si si, lo compro anche io!!!sicuro...figata!!!!
tetosax... :saxxxx)))
Se costa 200 euro può essere una idea, per studiare magari senza preoccuparsi troppo......di rovinarlo.
sono d'accordo.Citazione:
Originariamente Scritto da sax73m
pensate a quanti vorrebbero iniziare a suonare il sax ma non hanno abbastanza quattrini...
a chi vorrebbe portarlo con se in auto ma ha paura di rovinarlo... idem per l'aereo...
sarebbe davvero comodo per chi studia...
ma altrettanto mi piacerebbe prestare questo sax in plastica, verniciato con una lacca dorata ad un big, fargli fare un concerto e vedere se il pubblico se ne accorge :-)
uno lo comprerei solo per tenerlo di fianco alla ruota di scorta.
Ciao colleghi sassofonai!!!Ma nessuno mi sÃ* dire niente sul sax in oggetto?Si diceva che in italia sarebbe uscito nel 2008 ma nessuno fÃ* più sapere niente!!!
Non si hanno più notizie?
Grazie...-
Ci è scappato un doppione ...Citazione:
Originariamente Scritto da TETOSAX
viewtopic.php?f=22&t=3606
Ci sono le notizie (alcune), ho scritto al costruttore e mi hanno dato prezzo (indicativo), data e rivenditore italiano ..
grazie train!!!sempre molto esuriente!!!!
:grin:
Lo sanno tutti che il suono di un sax è dato dalla forma assai più che dal materiale.
Certo, anche la lega c'ha la sua non trascurabile importanza, ma un sax così, se costa poco, può essere un'ottima idea sia per iniziare sia come ruota di scorta.
MyLadySax
Tenore Borgani Jubilee Vintage
Link STM NY 9*
Superial DC 2,5
FL Ultimate Brass
La domanda che mi turba è questa:
va bene lanciare sul mercato uno strumento molto economico che quasi sicuramente sarÃ* un citofono ,pero' magari un ragazzino se lo fa comprare dal papÃ* ed inizia a studiare...
ma la cosa inquietante è questa:perchè farlo suonare da un musicista cosi' terribile?
Le risposte sono 3:il musicista è un mostro, ma il "polymeralto" piu' di tanto non puo' andare (anche se un po' di frasi decenti avrebbe pure potuto farle...)
il musicista e la ragazza sulla sedia di spalle vicino all'altra sedia con il saxetto stanno insieme...e si vogliono molto bene
l'inventore del polymeralto ha ingerito le droghe piu' micidiali del mondo conosciuto dopo un raptus causato dalla visione di "paura e delirio a las vegas"!!!
Credo che tale materiale possa essere molto interessante per i sax gravi di dimensioni enormi (basso, contrabbasso). Potrebbe alleggerire di molto il peso di strumenti che anche la mia schiena considera pesanti!!!!!!Citazione:
Originariamente Scritto da Simone
Ammazza come sona questo!!!!!! Autogoal totale per la ditta!!!!!
Terrificanti i file audio!!!
Non vorrei deluderti ma, visto lo scarso mercato di tali strumenti, non credo vogliano investire su bassi e contrabbassi ....Citazione:
Originariamente Scritto da davidbrutti
Conviene irrobustire i muscoli della schiena, insomma:
note lunghe, scale, arpeggi e .... addominali! :lol:
giaaa...teribbbbiliii :shock:Citazione:
Originariamente Scritto da davidbrutti
Ho scritto sia in facebook che alla infomail per chiedere informazioni.
La risposta ricevuta dal Marketing Department di Vibrato Co. è stata:
We are now working with Rampone&Cazzani our friends in Milan if the deal works they will be our distributor in Italy. If it doesn't work I will let you know and I'll sell it directly.
Vibrato A1 retail price THB 9,000
Shipping cost to Italy by Thailand Post THB 1,820
Best Regards.
praticamente 221.42 euro di sassofono e 44.78 di spedizione!
quasi quasi un pensierino ce lo faccio... poi se suona male, lo metto in salotto come soprammobile!
:lol:
Forte, se suonasse bene...
ma i pad sono in neoprene?
salve
per essere di semplice plasticazza fa più rumore d'una macchina da cucire a pedali.
e comunque ,se non fossi nei guai con la casa che ha deciso di mangiarmi vivo,lo prenderei ma non quello coi tastini rosa,lo voglio da maschietto con le chiavi azzurre. scherzi a parte sia per suono che per aspetto non ha niente a che vedere con la creatura di Sommaruga che,secondo me è bellissima. Il collo di questo tailandese è,forse, la cosa più brutta di questo sax....e che dire poi dei sassofonisti pubblicitari???
poro mondo(nel senso di povero)
il nero :ghigno:
ma il sito vibratosax va lentissimo solo a me?
è inguardabile il sito Luca, vai su FB
http://img844.imageshack.us/img844/9885/vibratosax.jpg
Uploaded with ImageShack.us
Evviva sono felice....... possessore di un vibratosax :ghigno: :shock: :cry:
bastardi , cazzoni, potevate farmeli risparmiare quei soldi, con tutte le str... che diciamo nessuno che mi ha messo in guardia.......
Non ho capito la Sezione ...