Bocchino per principiante a basso costo?
ciao ragazzi il mio sax ha bisogno di un bocchino nuovo, voglio sostituire quello di serie e prenderne un altro senza svenarmi, sono alle prime armi e non so cosa scegliere sapreste darmi qualche dritta?
Per le ance, attualmente utilizzo le Rico Select Jazz ZZ 2 ma per le prossime l'insegnante mi ha detto di salire a 2.5
grazie e buona musica a tutti!
Re: Bocchino per principiante a basso costo?
attualmente il becco è quello base in dotazione al mio sax (jupiter). Sono di Torino e nei negozi in cui mi sono recato mi hanno cortesemente detto che i becchi non si provano! Cmq a me piace fare jazz e blues, anche se il mio strumento è da studio spero di tirar fuori qualcosa di buono.
Ma i costi dei vari selmer o mayer quali sono? e per l'apertura? il mio maestro dice sempre che spingo troppo è butto dentro più aria del necessario!
grazie
Re: Bocchino per principiante a basso costo?
In negozio per quei becchi spendi intorno ai 140. 120 in rete. Se mi permetti... inizialmente può sembrare "strano" comprare un bocchino usato, ma spesso si è destinati a provarne diversi, vuoi per divertimento, vuoi per necessità a trovare quello giusto per te. Se disponi di un portafogli a fisarmonica, puoi gettarti a capofitto sul nuovo, altrimenti............
Un becco usato, lo provi, se ti sta bene lo tieni, altrimenti il giorno dopo lo rivendi con la stessa facilità di come l'hai comprato, senza perderci nulla. Quando ti arriva, lo lavi, lo disinfetti (non in lavastoviglie) e ci suoni.
Io in circa quattro anni ho comprato una 15ina di bocchini (su tre sax). Solo quattro nuovi di negozio, il Meyer, un Bari, un Vandoren ed un Selmer.
Ora ho chiuso, d'ora in poi solo usato.
Re: Bocchino per principiante a basso costo?
Nomenclatura: Selmer e' un marchio, S80 e' il modello di un becco della Selmer e c* e' l'apertura.
Anche meyer e' un marchio, e per Meyer il marchio da solo identifica anche il modello base. Quindi selmer da solo non vuol dire niente mentre meyer da solo vuol dire "il modello base della meyer". Le aperture della meyer vengono indicate da un numero. "Selmer c*" corrisponde a "Meyer 4M".
Costi: Selmer S80 c*: nuovo non so, credo sopra i 100E, ma lo trovi usato. Per quanto riguarda il meyer siamo sui 140E nuovo, io ho preso un Meyer 7M usato a 70 E qualche tempo fa con il quale mi trovo benissimo e che e' diventato il mio setup standard.
Se sei alle prime armi confermo il consiglio per il Selmer S80 c*. Se opti per questo becco te lo posso dare io per 50 euro, e' in ottimo stato e risale agli anni 80 (e sembre che la produzione di quell'epoca sia migliore di quella attuale). Se ti interessa scrivimi in MP.
Se invece non sei alle prime armi, lascia perdere il selmer S80 ed indirizzati su un meyer 5M. Forse potresti anche azzardare un 6M. Piu' sali con l'apertura e piu' e' difficile controllare il suono.
In conclusione: cosa sei? Se sei un principiante il tuo problema non deve essere "il suono jazz" ma imparare il controllo dell'emissione. L'emissione e' piu' facile con un S80 c* che con un meyer 4M (per via della forma della camera), il quale 4M e' piu' facile del meyer 5M, il quale 5M e' piu' facile del meyer 6M.
Comunque se prendi un becco usato a questi prezzi, lo potrai poi rivendere se cambi idea o non ti servira' piu'. Se compri becchi nuovi quando li rivendi di rimetti, quindi se lo fai e' consigliabile avere le idee molto chiare.
Re: Bocchino per principiante a basso costo?
E' il tuo maestro che ti ha detto che è ora di sostituire l'imboccatura? Lui cosa fa usare hai suoi allievi? Ogni insegnante ha delle preferenze e di solito la classe di allievi è forgiata sulle preferenze dell'insegnante. Quando studiavo al conservatorio tutti gli allievi della classe x dell'insegnate y usavano imboccatura z , altra classe altro insegnate diverso setup....
Re: Bocchino per principiante a basso costo?
Se sei alle prime armi ti serve un bocchino che ti consenta di produrre un suono in maniera semplice e che non ci costringa a suonare con una impostazione "estreme".
Citazione:
Originariamente Scritto da re minore
Se invece non sei alle prime armi, lascia perdere il selmer S80 ed indirizzati su un meyer 5M. Forse potresti anche azzardare un 6M. Piu' sali con l'apertura e piu' e' difficile controllare il suono.
Anche nel caso di un principiante, sta cosa è difficile da dimostrare.
Per un principiante bisogna sempre cercare un equilibrio tra la facilità nel produrre un suono e la facilità nel controllare il suono prodotto. Purtroppo trovare un punto di equilibrio non è molto semplice...
Re: Bocchino per principiante a basso costo?
Citazione:
Originariamente Scritto da holmes73
attualmente il becco è quello base in dotazione al mio sax (jupiter). Sono di Torino e nei negozi in cui mi sono recato mi hanno cortesemente detto che i becchi non si provano! Cmq a me piace fare jazz e blues, anche se il mio strumento è da studio spero di tirar fuori qualcosa di buono.
Ma i costi dei vari selmer o mayer quali sono? e per l'apertura? il mio maestro dice sempre che spingo troppo è butto dentro più aria del necessario!
grazie
aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaarrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr rrrrrrrrrrrrrrgggggggggggggghhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh hhhhhhhhhhhhhhhhhh
Re: Bocchino per principiante a basso costo?
IO torno a dirti che se hai bisogno (ed e' la seconda volta che lo propongo) ti posso accompagnare.
IO liho sempre provati e ne ho uno che puo fare al caso tuo!
Re: Bocchino per principiante a basso costo?
Re: Bocchino per principiante a basso costo?
Ciao, Somaini è ben fornito anche se non ha milioni di bocchini : ti conviene comunque chiamarlo, a volte capita che esaurisca qualche modello.
Se non vuoi svenarti, io vendo due bocchini usati che potrebbero essere anche una buona soluzione a basso costo (cercami sul mercatino se ti interessa).
Re: Bocchino per principiante a basso costo?
Ascolta, se un negoziante non ti fa provare bocchini e strumenti, gira i tacchi e tanti saluti. Quelli seri le cose te le fanno provare. E' anche vero che molti pensano:"questo prova il becco x e poi se lo va a comprare su Internet", ma non mi pare un atteggiamento corretto in ogni caso.
Re: Bocchino per principiante a basso costo?
Citazione:
Originariamente Scritto da Nous
Ciao, Somaini è ben fornito anche se non ha milioni di bocchini : ti conviene comunque chiamarlo, a volte capita che esaurisca qualche modello.
Se non vuoi svenarti, io vendo due bocchini usati che potrebbero essere anche una buona soluzione a basso costo (cercami sul mercatino se ti interessa).
Ti ringrazio Nous, ma al momento sono a posto così :)
Era un'informazione più che altro per curiosità visto che è a pochi km di macchina da me :)