Visualizzazione Stampabile
-
estate con tenore
E' la prima volta che posto una registrazione per due motivi;il primo è che non sapevo come registrare e il secondo è per la vergogna nel farvi sentire cosa combino.Beh dai alla fine ho trovato il modo e il coraggio e ci ho provato.Volevo metterci un po di riverbero oppure eco ma è già tanto che sono riuscito a registrare.Accetto giudizi senza problemi non sono permaloso.PS: è un anno che ho cominciato(unica premessa) :saxxxx)))
estate 4.m4a
-
Re: estate con tenore
ho ascoltato la tua esecuzione con piacere, poi è un brano che mi è sempre piaciuto :smile: e ho un debole per gli evergreen
altri commenti li lascio fare ad altri
-
Re: estate con tenore
-
Re: estate con tenore
End, bisogna studiare col metronomo! :-)
-
Re: estate con tenore
Gran gran gran bel suono.. complimentoni.. anche a me piacerebbe avere quel suono... ancora complimenti...
Unica piccola cosetta (a mio parere eh, senza offesa): controlla un pochino di più l'intonazione... non molto ma in certi punti mi sembri o calante o crescente.. non di molto...
Non con offesa eh..
Ciao!
-
Re: estate con tenore
macchè offeso, l'ho postato proprio per avere giudizi.Grazie e continuate senza scrupoli :yeah!)
-
Re: estate con tenore
comunque l'ho riascoltato un paio di volte... poco poco poco da correggere l'intonazione..
Ciao!!
-
Re: estate con tenore
Matteo troppo gentile,so che c'è molto da fare e soprattutto sulle note alte e poi sul tempo e poi su tutto il resto..... cavolo poi registrarsi è come rifare l'esame di maturità.Un ansiaaaaaa
-
Re: estate con tenore
Si, direi che dopo un anno è decisamente buono, le cose su cui lavorare sono, a mio parere, il tempo, e il suono che è ancora un po' contratto, da questo possono dipendere certi momenti calanti o crescenti, che di per se non sono così gravi, con una maggiore padronanza del diaframma scompariranno naturalmente, probabilmente quando non ti registri sei più sciolto, ma anche per questo fa bene registrarsi, anche perchè risentirsi a un anno di distanza alleggerisce gli sconforti sui propri progressi.
L'altra cosa che è importante, ma prima devi essere più preciso sul ritmo, è lavorare sulla dinamica del pezzo, per l'espressione.
Che imboccatura usi e che ancia?
-
Re: estate con tenore
-
Re: estate con tenore
Vero,anche il mio maestro insiste sul discorso del diaframma che per me è ancora la rotella sull'obbiettivo della macchina fotografica.AHH AHH.Uso un becco jody jazz apertura 7.Ance marca Jazz numero 3 perchè più morbide mi fischiano da morire.
Quando suono senza registrare sono credo un filino più preciso anche se di poco.Ho provato a suonare usando delle minime stonature passando dalle note alte a quelle basse giusto per dare quel che di vissuto.....mi sa che era meglio filare dritto eh?!
-
Re: estate con tenore
Glissare sulle note richiede una buona padronanza del suono, e bisogna ascoltare molto a fondo i musicisti che lo fanno, ma se uno non comincia mai neanche lo farà mai, sii sempre curioso di trovare i limiti, presto o tardi li superi.
L'apertura 7 va bene e si sente, sulle ancie non so, non le conosco, chiedi al tuo maestro di insegnarti degli esercizi di respirazione, sono utilissimi.
Il suono è la prima cosa, poi il ritmo, per quanto riguarda melodia e armonia, il loro approfondimento dipende dal tipo di musica che ti piace suonare e si imparano studiando, i primi due li devi trovare dentro di te.
-
Re: estate con tenore
grazie dei preziosi consigli,da oggi si comincia con metronomo e cura nell'utilizzo del diaframma(tasto dolente).
-
Re: estate con tenore
beh devo farti i complimenti... hai un bel suono e fai addirittura il vibrato (io dopo quattro anni ancora non l'ho affrontato...).
Forse hai avuto un po' paura di suonare perchè ti stavi registrando... complimenti comunque! stai studiando molto bene a mio avviso!
-
Re: estate con tenore
Ciao christian, il suono mi piace, ci puoi lavorare su, dopo un anno potrebbe essere un buon punto di partenza da approfondire. A te piace? è quello che cerchi? hai in mente una tua idea di un suono che vuoi raggiungere? Scusa se te lo chiedo, ma da quando lo realizzai, mi ero prefissato uno degli obiettivi da raggiungere.
L'unica cosa sento un po' di incertezze in alcuni punti proprio sul suono, come paura nel far uscire alcune note, ma forse perchè preoccupato dalla registrazione, oltre alle altre cose che ti hanno già detto. Naturalmente poi le idee su come inventare e improvvisare verranno nel tempo.
Bravo e continua così.
-
Re: estate con tenore
Beh che dire, grazie ancora per l'attenzione.
Sto seguendo già da ieri i primi consigli che mi sono stati mossi,ho cominciato a fare scale maggiori e minori su e giu con il metronomo proprio per imparare a seguire il tempo e ammetto che non l'avevo mai fatto.Anche far le classiche note lunghe penso sia un argomento da riprendere.Sono una persona molto tenace,sò che non arriverò da nessuna parte ma ho proprio un amore smisurato pere il sax.Vero vero amore.Mi impegnerò sempre più per arrivare ad avere quello che cerco.Cerco di emulare il suono di - Coleman Hawkins.Non ridete grazie già rido io. :lol: :lol: